Vai al contenuto

Finalmente è arrivata anche qua. Mio figlio di 9 anni si è appena fatto gli esantemi varicellosi, sotto forma di puntini e bollicine sulla pelle. Dio sia lodato!!! 🎊🎉🎊🎉
Pregavo perché la facesse.
Ricordo che è importante assecondare la magistrale perfezione della Natura per cui gli interventi preventivi con antidoti naturali e/o omeopatici sono ridicoli.
Questa malattia esantematica (come le altre) non va evitata perché ha un ruolo centrale nell'evoluzione spirituale del bambino. Lo ha spiegato perfettamente il filosofo e scienziato Rudolf Steiner: le cosiddette malattie infettive (morbillo, varicella, scarlattina, ecc.), dette esantematiche (da esantemi: sfoghi nella pelle) sono passaggi … Leggi tutto...

Oggi abbiamo a disposizione tecniche pazzesche come la Tomografia a emissione di positroni e la Risonanza magnetica funzionale che consentono di vedere quali zone cerebrali sono attive in un determinato momento. Su uno schermo compare l'immagine del cervello con le aree attive illuminate. È sufficiente pensare a qualcosa, per esempio un movimento da effettuare con la mano, perché si illumini una zona specifica del cervello.
Il pensiero è dunque legato all'attività nervosa e quindi organica del cervello.
Ma è il pensiero che determina l'attivazione di quell'area cerebrale? Oppure è quell'area che determina il pensiero?
Domande ancora prive risposta per la … Leggi tutto...

Questo articolo pubblicato dal British Medical Journal a luglio 2024 è assai interessante perché finalmente mette il dito su una piaga sociosanitaria che denuncio da sempre (nei miei libri: "Cancro SPA" e "La Fabbrica dei malati").
Negli ultimi decenni i tassi di incidenza del cancro alla prostata hanno subito notevoli variazioni parallelamente ai test del PSA.
Tradotto: da quando hanno iniziato con l'assurdo e pericolosissimo esame dell'Antigene Prostatico Specifico (PSA) il numero di tumori è schizzato alle stelle. Chissà come mai, vero?
Ma i tassi di mortalità nel periodo 1980-2020 sono stati molto più bassi e meno … Leggi tutto...

"I messaggi insistenti del marketing e della pubblicità hanno convinto il pubblico a credere nell’equazione: cure mediche = salute.
Di fatto è vero il contrario: la medicina moderna è diventata la principale causa di malattia”
, Hans Ruesch.

l 25 giugno 2005 il British Medical Journal (BMJ) lanciava l’allarme della “eccessiva medicalizzazione e della continua riduzione dei valori di normalità”. Nell'editoriale si denunciava una situazione paradossale: se venissero applicate le attuali (dell'epoca) linee guida, all’età di 24 anni il 50% della popolazione norvegese sarebbe a rischio e a 49 anni tale percentuale salirebbe addirittura al 90%!
Una denuncia chiarissima, … Leggi tutto...

Ragazzi, ve l'ho detto che non ci sto dietro!!
Ecco a voi il primo caso al mondo di cancro contagioso. Un medico chirurgo 5 mesi dopo aver curato un paziente da un cancro che stava operando, si è ammalato dello stesso cancro! Incredibile, vero?
Il medico tedesco di 53 anni durante l’operazione si era ferito per sbaglio ad un dito mentre cercava di sistemare gli attrezzi utili alla sua operazione, provocando dunque un rarissimo caso di contagio. Le cellule oncogene anarchiche sono riuscite a passare da corpo all'altro creando una nuova colonia nell'ospite… 🤣🤣🤣
Da oggi quindi il cancro è … Leggi tutto...

I tubuli collettori renali sono nati per canalizzare l'urina, regolando il deflusso o reflusso. Il programma biologico e sensato dei tubuli è stato codificato quando abbiamo avuto la necessità di trattenere il liquido più importante per la vita umana: l'acqua!
E' un conflitto di lotta per l'esistenza chiamato "profugo". Il senso biologico è quello di conservare acqua e proteine.
Quando ci sentiamo sbalzati fuori dalle nostre sicurezze, quando abbiamo il percepito di aver perso ogni punto di riferimento che ci garantisca l'esistenza, quando ci sentiamo come un pesce fuor d'acqua…
Non potendo o non riuscendo a contare sui nostri mezzi … Leggi tutto...

L'amico Michele (ufficialmente diabetico di tipo-1) mi ha appena mandato gli esiti degli ultimi esami.
Beh ragazzi, non ho parole!!!
In data 15 settembre 2023 il suo C-Peptide era 0,5 ng/ml, il 21 dicembre 2023 era salito a 0,7 ng/ml e un anno dopo, il 27 dicembre 2024 è a 0,8 ng/ml! 😱
Il C-Peptide è un composto di aminoacidi che ha origine nelle cellule Beta del pancreas e viene considerato un indicatore di secrezione di insulina endogena da parte del pancreas. Valori bassi indicano una ridotta funzionalità della ghiandola di secernere l'ormone insulinico, e quindi diabete di tipo-1. … Leggi tutto...

Ecco la prima immensa cagata del nuovo anno, anche se la notizia è di qualche settimana fa.
I ricercatori dell'Arizona State University (ASU) e del Banner Alzheimer's Institute hanno scoperto - aprite bene le orecchie e collegate qualche sinapsi neuronale - una connessione tra il citomegalovirus (HCMV) e l'Alzheimer! 🤣
Eh già: la causa della demenza sarebbe un vairus! E attenzione, non uno qualunque, ma uno della cosiddetta famiglia degli Herpesvirus "estremamente diffusi a livello globale".
Lasciamo momentaneamente da parte la fantomatica esistenza dei vairus, ma ci stanno gentilmente dicendo che tutti i sudditi sono a rischio demenza, in quanto … Leggi tutto...

Le vene sono i vasi che convogliano il sangue proveniente dalla periferia verso cuore e polmoni.
Avendo una parete più sottile dotata di minori fibre muscolari, la loro struttura è meno robusta delle arterie ma è composta da valvole unidirezionali che fanno in modo che il sangue possa scorrere in un verso solo. Tali valvole sono presenti in maggior numero nelle gambe.

CONFLITTO
Le vene derivano dal foglietto embrionale chiamato mesoderma, per cui le attivazioni riguardano sempre una "svalutazione"!
In conflitto attivo di svalutazione l’endotelio dei vasi si ulcera con lo scopo preciso di allargare il lume per far passare … Leggi tutto...

L'alluce valgo è una deviazione laterale dell'alluce che interessa sia l'apparato osteo-muscolare che quello legamentoso. E' un'alterazione che può creare dolore e modifiche anche alle altre dita del piede.
Questa attivazione colpisce prevalentemente le donne: come mai?
Tutte le strutture osteoarticolari derivano dal foglietto embrionale "mesoderma recente" controllato dalla Sostanza Bianca e sono collegate con quello che ci permette di essere abili e capaci nello spazio e nel movimento.
In questo tessuto noi "viviamo" il conflitto di svalutazione ("non sono abile a") e i tessuti vanno in necrosi (si parla di osteolisi). Fase questa totalmente asintomatica.
Il conflitto di svalutazione … Leggi tutto...

Per la Scienzah metastatizzata, il 10% del nostro DNA è utilizzato per codificare e costruire le proteine, il 90% restante è semplicemente "DNA spazzatura".
Scienziati russi hanno invece dimostrato che la "catena della Vita" è una antenna in grado di ricevere e/o trasmettere dati e informazioni (parole, luce, suoni, frequenze). Il medium che permette tale scambio è l’acqua.
“L’acqua presente nel corpo attiva i deboli campi elettromagnetici naturali che trasportano le informazioni all’interno di ogni cellula”. L'immunologo coreano Mu Shik Jhon ha scoperto che la struttura dell’acqua è esagonale (la preferita da tutti gli organismi biologici), mentre per il prof. … Leggi tutto...

La ghiandola pancreatica produce succhi che digeriscono grassi, proteine e amidi, mentre le cellule alfa e beta producono due ormoni: glucagone, che serve ad aumentare la glicemia e insulina, che invece abbassa lo zucchero ematico!
Le isole alfa del pancreas sono controllate dalla corteccia cerebrale sinistra (lato femminile) e producono il glucagone.
Normalmente le quantità di insulina e glucagone si mantengono in equilibrio.
In questo caso il conflitto è la paura con spavento, schifo o repulsione (sentito femminile di opposizione); spesso di fronte a sgradevoli situazioni di tipo sessuale.
In conflitto attivo cala la funzione delle cellule per cui viene … Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok