Vai al contenuto

Purtroppo per voi, la maggior parte dei camici bianchi è convinta che le arterie vengano intasate dai grassi saturi e dal pericolosissimo colesterolo!
Quindi per la vostra salute gli esperti vi consigliano una dieta con pochi grassi e poche proteine. Rifilandovi qualche pastiglietta chimica ovviamente.
Ma essendo tre i macronutrienti (grassi, proteine e carboidrati) andando per esclusione, finite per ingozzarvi di salubri zuccheri accelerando il vostro declino psico-fisico finendo sempre più nella morsa diabolica di Big Pharma.
Il vero problema è lo zucchero!
E' il veleno bianco che creando infiammazione sistemica, soprattutto nell'endotelio dei vasi sanguigni, costringe il fegato ad … Leggi tutto...

La radiazione maggiormente rappresentata nello spettro solare è quella infrarossa (5/10% ultravioletti - 30/35% luce visibile - 55/65% infrarossi).
La luce del mattino (blu) serve a svegliarci (cortisolo, serotonina), mentre la luce della sera/tramonto (rossa e infrarossa) rilassa e ci prepara al sonno (melatonina)!
La nostra evoluzione è avvenuta per millenni alla luce del Sole, poi da circa 100 anni l’invenzione della corrente e delle lampade ci hanno separato da questa vitale e salvifica relazione diretta!
La Luce è vitale per TUTTI i processi biochimici: funzioni ormonali, digestive, metaboliche, ecc.
La melatonina è uno degli ormoni più importanti per la … Leggi tutto...

La melatonina è un ormone naturalmente prodotto dalla ghiandola pineale (o epifisi) e responsabile di migliaia di interazioni biochimiche (vedi i vari collegamenti nell'immagine sopra).
Va specificata una cosa: il 95% della melatonina prodotta (chiamata non a caso "segnale ormonale dell’oscurità) deriva dai mitocondri cellulari e non dalla pineale. Questo avviene quando siamo al buoio o ci esponiamo a luce rossa e infrarossa!
Quindi l'ormone non può venire rilasciato in maniera sana e corretta se alla sera ci esponiamo alla luce blu prodotta da: tv, smartphone, tablet e luci a LED. Chiaro?
Vediamo qualche funzione della melatonina.
Regola il ciclo … Leggi tutto...

Come faceva Elon Muskio ad appoggiare Trump, quando lo stesso Donaldo aveva da tempo annunciato di voler eliminare i sussidi al settore green?
La legge fiscale Big Beautiful Bill (Bbb), approvata dal Congresso in pratica elimina 370 miliardi di sussidi al settore verde, compresi i crediti d’imposta per l’acquisto di auto elettriche. Colpisce doppiamente Tesla perché abolisce anche le sanzioni per chi non rispetta gli standard di efficienza nei consumi (Cafe)!
A questo punto occorre precisare che gli utili di Muskio non derivano solo alla vendita di auto, ma da un privilegio gentilmente concesso dallo Stato: la vendita di certificati … Leggi tutto...

Non se ne può più di questi terroristi da salotto!
Usano l'allarme meteo esattamente come hanno usato l'allarme vairus durante la psicopandeminchia! E' una colossale presa per il culo.
Lo dico da anni: l'élite al comando non può mollare l'osso, ed ecco perché si passa da una emergenza all'altra, il tutto condito da guerre e genocidi.
Perfino il meteorologo Paolo Sottocorona ha sbottato in diretta, uscendo per qualche secondo dalla narrazione psicoapocalittica sulla cagata dell'aumento delle temperature!
"La temperatura percepita andrebbe perseguita per legge, perché non esiste, è un falso ed è procurato allarme". "Quello che è scritto sui giornali … Leggi tutto...

I capelli sono strutture filamentose che crescono dai follicoli piliferi situati nel derma della pelle. Sono la caratteristica distintiva dei mammiferi.
Il capello è composto principalmente da una proteina fibrosa detta cheratina, ma anche da acqua, lipidi, minerali e pigmenti.
I follicoli piliferi, da cui crescono i peli, sono delle piccole sacche nel derma.
Nell'attuale società il problema della calvizie assilla sempre più persone.
Per quale motivo un mammifero perde i peli, capelli inclusi?

Domande importanti che interessano tutti, industrie comprese, visto il business celato nel cuoio capelluto! Tra cure, lozioni, pomate, shampoo, trattamenti e interventi di trapianto gli italiani … Leggi tutto...

Indossare gli occhiali da sole può avere effetti inaspettati sulla salute.
Le lenti hanno un filtro solare UV400 specifico per proteggere gli occhi per almeno il 95% dei raggi UVA e il 99% di quelli UVB.
I raggi più nocivi secondo gli scienziatih.
Ricordate che loro ci tengono alla nostra salute 😂
L'uomo è immerso nella luce solare da centinaia di migliaia di anni e non mi risultano che in passato ci fossero tanti danni oculari, come invece ci sono oggi.
Bloccando infatti queste radiazioni vitali per l'occhio, il cervello e le ghiandole endocrine (pineale), si va ad interferire negativamente … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 8 maggio 2025
Il cosiddetto riscaldamento globale ha un andamento ciclico: il pianeta passa da periodi freddi a periodi caldi con situazioni intermedie dette "optimum climatico", dove il clima è temperato con temperature in crescita. Proprio quello che stiamo vivendo oggi, uscendo da una piccola epoca glaciale verificatasi tra il 1500 e il 1750.
Il nostro pianeta ha vissuto in uno stato di perenne glaciazione, intervallato ogni 100 mila anni da Optimum della durata di circa 20 mila anni.
A parte questi cambiamenti climatici naturalissimi, stiamo assistendo però a ingerenze esterne dell'uomo tramite geoingegneria (guerra climatica). Una … Leggi tutto...

Oggi abbiamo a disposizione tecniche pazzesche come la Tomografia a emissione di positroni e la Risonanza magnetica funzionale che consentono di vedere quali zone cerebrali sono attive in un determinato momento. Su uno schermo compare l'immagine del cervello con le aree attive illuminate. È sufficiente pensare a qualcosa, per esempio un movimento da effettuare con la mano, perché si illumini una zona specifica del cervello.
Il pensiero è dunque legato all'attività nervosa e quindi organica del cervello.
Ma è il pensiero che determina l'attivazione di quell'area cerebrale? Oppure è quell'area che determina il pensiero?
Domande ancora prive risposta per la … Leggi tutto...

Cari sudditi è arrivata la "tessera a punti". No, non è quella che già usate al supermercato, dove con soli 10.000 euro di spesa potrete scegliere tra una cornice placcata argento per la vostra foto da usare nell'anticamera ardente, oppure una bella urna cineraria per le vostre ceneri dopo che avrete mangiato tutta quella sbobba tossica.
E' la tessera per incentivare l’adesione ai programmi di "screening" 😂. Ebbene sì. Se vi farete infilare nel culo, da bravi cittadini modello, una sonda di circa 13 mm di diametro per cercare il cancro al colon avrete in cambio dei punti da incollare … Leggi tutto...

Molte persone, tra cui i camici bianchi, vedono l'infiammazione come la rovina dell'esistenza dell'umanità. Dal diabete alla demenza, l'infiammazione è ritenuta la causa dei nostri problemi di salute, un processo distruttivo che deve essere soppresso a tutti i costi.
Ma è davvero così cattiva come viene dipinta?
Quando ti tagli un dito o ti sloghi una caviglia il corpo innesca una risposta infiammatoria acuta.
La lesione si verifica prima (CAUSA), e l'infiammazione segue (EFFETTO)!!!
Nessuno sano di mente può pensare che l'infiammazione abbia causato il problema. Lo scopo dell'infiammazione è guarire il tessuto danneggiato.
Tuttavia, quando si parla di infiammazione … Leggi tutto...

Sapevate che più di 1,7 miliardi di persone hanno un'infezione tubercolosa asintomatica? Come è possibile che un quarto della popolazione mondiale ospiti il ​​presunto batterio patogeno Mycobacterium tuberculosis senza tuttavia manifestare alcun sintomo?
La cabarettistica "teoria dei germi" di Louis Pasteur fa acqua da tutte le parte e cerca di spiegare tale anomalia affermando che un "forte sistema immunitario" offre protezione contro il patogeno. 😂
Scusa ma questa spiegazione fa ridere i polli. Giustificazione ripresa ovviamente da tutti i camici bianchi del mondo.
Peccato che la maggior parte delle persone con queste infezioni asintomatiche sono tra le più povere al … Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok