Vai al contenuto

La scuola professionale del Veneto per diventare BIO-NATUROPATI in DUE anni! 
Sono felicissimo perché riparte anche quest'anno il percorso teorico ed esperienziale per diventare operatori olistici.
La Bio-Naturopatia è una disciplina che utilizza le forze della natura e le conoscenze del funzionamento dell’essere umano considerandolo nel suo insieme (fisico, mentale, emozionale e spirituale).
Gli argomenti trattati sono: Nutrizione, Anatomia e Fisiologia (secondo le Leggi Biologiche), Fitoterapia, Floriterapia, Aromaterapia, Idroterapia, Medicina tradizionale e Consapevolezza (Mindfulness, Bioenergetica).
I docenti che vi accompagneranno nel percorso sono: Marcello Pamio, Giorgio Beltrammi, Marta Regina, Elisa Campagnaro, Achille Sacchi, Marina Mariani, Antonella Nurra, Daniela Maccà, Gennaro Muscari Tomaioli, Giuseppe Minuzzo.
Vuoi diventare un professionista della salute? Oppure vuoi approfondire le conoscenze della medicina naturale per il benessere tuo e della tua famiglia?
In entrambi i casi, questo è il percorso che fa per te!

Calendario e programma completo nel sito www.accademiadellasalute.it

La sede della Scuola è a Castello di Godego (TV), e il percorso è SOLO in presenza (un fine settimana al mese)

La nuova scuola professionale del Veneto per diventare BIO-NATUROPATI in 2 anni. 
La frequenza è a weekend e lo studio interessa materie importanti:
Nutrizione, Anatomia biologica, Fisiologia, Fitoterapia, Aromaterapia scientifica, Floriterapia, Mindfulness, Bioenergetica e altre utili lezioni…

E' un percorso teorico ed esperienziale per diventare operatori olistici con la padronanza di diverse conoscenze e competenze oppure per fare un percorso personale per il proprio benessere psico-fisico.

Calendario e programma nel sito
💎 www.accademiadellasalute.it (http://accademiadellasalute.it/) 💎
Si parte a novembre!

La Bio-Naturopatia è una disciplina bio naturale regolamentata dalla L. 4/2013.

Ass. Scienza e Arte della Salute
a Castello di Godego TV
(vicino a Castelfranco Veneto)
www.artedellasalute.it

📌 per unirti al nostro canale Telegram https://t.me/ScienzaArteSalute

Marcello Pamio - 6 luglio 2023

Tolta di mezzo la famiglia - già minata dal divorzio, e ora decostruita e ri-assemblata in grottesche parodie, sì da uscirne totalmente sfigurata - si possono avere finalmente in pugno le nuove generazioni di giovani, da allevare in batteria: torme di individui invertebrati, senza identità né radici né memoria, proni ad essere plasmati, programmati e omologati in omaggio ai nuovi dogmi contro-natura imposti universalmente sotto il segno della falsa tolleranza e inclusività!

Eserciti, non a caso ammaestrati dall'asilo all'università a liberare solo le emozioni e a rifuggire la logica, a disprezzare la ragione ed esaltare il finto sentimento, a non imparare più da chi più non insegna perché ciò che conta è solo "mettersi in relazione" e "fare gruppo", al buio di ogni vera prospettiva morale e razionale.
È da molto tempo che la macchina da guerra avanza e che, fuori dai radar della gente comune, la piovra omosessista si ingrossa, nutrita col mangime ideologico femminista e antinatalista dispensato dagli organismi sovranazionali esecutori dell'agenda globale neo-maltusiana, la cui stella polare è il controllo demografico; edulcolarmente chiamato "pianificazione famigliare"!


Nel libro scritto magistralmente e con competenza, la d.ssa Elisabetta Frezza mette in luce l'invasione di campo dell'educazione scolastica come tappa finale di un disegno egemonico e satanicamente disumano. L'ideologia libertaria punta dritto alla demolizione delle architravi della famiglia, dei valori e della Vita in generale, e se non lo capiamo quanto prima svegliandoci dall'ipnosi, il rischio è enorme…
Un libro che non può assolutamente mancare sopra il comodino, di fianco ai miei ovviamente!

La Scuola di Tecniche Manuali Olistiche è nata ben 5 anni fa con il desiderio di formare operatori professionisti e preparati capaci di accompagnare la persona al vero e unico benessere!
Si tratta di un percorso triennale certificato al termine del quale prevede il rilascio di un’attestazione in linea con la legge 4/2013.
Può essere l'occasione per fare un grande cambiamento nella vita e aprirsi uno sbocco lavorativo!

Programma
400 ore di Piano studi
105 ore di Riflessologia Olistica Plantare
105 ore di Massaggio Olistico
80 ore di Pratica dei trattamenti
35 ore di Anatomia simbolica
30 ore di Nutrizione Superiore
45 ore di Seminari per la crescita personale

Insegnanti: Laura Bonfante, Giulia Concheri, Marcello Pamio e Jhonny Mariotto
Il programma completo nel sito: www.scuolatecnicheolistiche.it
Se hai curiosità, domande o vorresti informazioni più specifiche puoi scriverci al nostro indirizzo: info@artedellasalute.it oppure chiama al numero +39 340 3303 923

Prof. Francesco Benozzo

Care colleghe, cari colleghi,

da più di un anno e mezzo mi trovo, direi ormai mio malgrado, in prima linea per combattere la versione monocorde della storia “pandemica”.
Ho pubblicato circa 30 interventi di carattere militante, ho pubblicato tre libri – due dei quali tradotti ora in più lingue, l’ultimo dei quali scritto a quattro mani con un professore, Luca Marini, ben più autorevole di me – su un’idea evidentemente non allineata di scienza, dissidenza e poesia.
Ho fatto concerti, alcuni credo importanti, per raccontare una storia diversa.

All’Università di Bologna, dove ho – o ho avuto – l’onore di insegnare, sono stato censurato per avere espresso la mia libertà di pensiero dalle stesse autorità accademiche che mi chiedevano di organizzare manifestazioni pubbliche, in nome della libertà di pensiero, per il nostro sventurato studente Patrick Zaki (che un qualche dio benedica te, ragazzo, insieme a chi si trova nella tua condizione in modo anche più anonimo).
Insegno con grande consapevolezza la Filologia sulla cattedra che fu prima di Giosue Carducci e poi di Giovanni Pascoli. In nome di questa consapevolezza, vengo ora al punto, con una premessa.

La premessa è che io non ho fiducia in accorpamenti di gruppi, in iniziative, in ricorsi vari. Non ho fiducia nei dibattiti interni. Non ho fiducia nelle class action.
Io ho fiducia negli individui e nella poesia di ciascuno, nella dissidenza individuale e nel mettersi alla prova in prima persona.

Care colleghe, cari colleghi, la cosa più concreta che ora mi viene in mente, in questa prospettiva, e dentro questo scenario oscuro e raccapricciante, è un dissenso individuale.
Chi come me non ha e non avrà mai alcun green pass ha già dissentito e dissente, e subirà e subisce le conseguenze discriminatorie del caso che le/gli sono state sentenziate.
Non penso ci sia bisogno di altro.

Ma io credo che proprio chi invece possiede un green pass ma possiede anche una visione non settaria della realtà potrebbe diventare adesso l’elemento che il dispositivo di soggiogamento non aveva previsto: potrebbe, come docente, come amministrativo, come parte di una comunità – la Scuola, l’Università – che un tempo è stata il faro e il baluardo per lottare contro le derive autoritarie, e su cui si è fondato il libero pensiero e la felicità dell’uomo, NON RECARSI AL LUOGO DI LAVORO, RIFIUTARE DI INSEGNARE, DI LAVORARE, DI ESSERE COMPLICE DI UN’ISTITUZIONE CHE SI FA PORTAVOCE DI UNA DISCRIMINAZIONE.

Potrebbe annunciarlo al proprio direttore, al proprio rettore, al proprio responsabile (figure da cui, in un mondo diverso da quello patetico in cui viviamo, ci si sarebbe aspettati una mossa simile contro le istituzioni!).

È venuto il tempo di capire – e qui mi rivolgo ai rettori, ai direttori di dipartimento, ai dirigenti scolastici, ai coordinatori di iniziative interdisciplinari – se tutte le belle parole sull’inclusione e la diversità, sull’Agenda UNESCO 2030, sulla libertà di pensiero, sullo sviluppo sostenibile, sulla lotta contro ogni discriminazione erano alla fine solo parole.

È venuto il tempo di capire se si ha la faccia tosta di presentarsi di fronte ai nostri studenti per insegnare loro qualcosa che ha a che fare con lo spirito critico, nel momento stesso in cui si accetta di farlo rinunciando al proprio spirito critico, esibendo un lasciapassare che rende consapevolmente ridicola ogni prospettiva di autonomia di pensiero.

Care colleghe, cari colleghi, io vi esorto a un gesto di dissidenza individuale. Rispettando ogni opinione che sia contraria alla mia – la mia, intendo, che è fin troppo chiara – vi esorto a chiedere a voi stessi, in coscienza, se ha davvero senso pensare a voi stesse e voi stessi come insegnanti, come docenti, come persone libere in un’istituzione libera, a fronte di questo ricatto che costringe voi a obbedire a una regola insensata e le vostre colleghe e colleghi che non obbediscono a stare fuori dalle aule che anche grazie a loro – e adesso è più chiaro che mai – sono diventate luoghi di pensiero critico e libero.

Care colleghe, cari colleghi, io credo che spetti a noi, ma ora soprattutto a voi, farsi portavoce di quell’idea di civiltà non seriale, non pedissequa, non servile, in nome della quale la Scuola e l’Università erano nate.

Sono certo che verranno tempi migliori.
Le acque dei laghi appenninici continuano a incresparsi nelle notti di luna. Un bellissimo autunno indora le faggete azzurre.
La verità e la bellezza continueranno in qualche luogo a danzare insieme.
Ci saranno cose che non rimpiangeremo. Ci saranno cose che rimpiangeremo. Ognuno di noi saprà scegliere che cosa rimpiangerà o non rimpiangerà di questi tempi di tenebra. Io credo che molto, o tutto, dipenda da gesti individuali e da scelte chiare. Credo che molto, o tutto, dipenda da voi.

Francesco Benozzo

Insegna Filologia romanza all’Università di Bologna. È il responsabile di gruppi di ricerca internazionali, coordina progetti interuniversitari e dirige alcune riviste scientifiche di linguistica e filologia. Poeta e musicista (arpa celtica) è autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche, di 11 album musicali prodotti tra Italia, Gran Bretagna e Danimarca, e di poemi epici orali tradotti in diverse lingue. Dal 2015 è stabilmente candidato al Premio Nobel per la Letteratura.

Marcello Pamio

Se fosse vivo oggi il grande Massimo Troisi molto probabilmente al posto di “Pensavo fosse amore e invece era un calesse”, girerebbe il film “Pensavo fosse scuola e invece era un lager”.
Parlando di commedie è molto interessante il Comunicato Stampa del 14 agosto del presidente dell’ANP, l’associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
Pensavamo di vivere in una tragedia, e invece era una commedia: Tanto rumore per nulla di William Shakespeare!” Questo è il sarcastico commento di Antonello Giannelli, Presidente dell’ANP alla notizia del nuovo parere del Comitato Tecnico Scientifico (CTF) secondo cui il distanziamento di un metro a scuola, al rientro a settembre, può anche non essere mantenuto per qualche mese, in attesa dei nuovi banchi, purché si faccia uso della mascherina chirurgica!

Il Giannelli non comprende la ratio del parere del CTS e soprattutto come mai “non si sia fatta chiarezza prima su questo aspetto fondamentale”.
Proviamo a sparare una risposta? Forse dipende dal fatto che siamo governati da inetti e cialtroni messi là proprio per disintegrare la scuola, o meglio chi la frequenta, il nostro divenire? Così tanto per dire, ovviamente.
Anche perché - continua Antonello Giannelli - i dirigenti scolastici hanno risposto a innumerevoli monitoraggi ministeriali per comunicare più volte tutti i dati relativi alle classi, alle aule, ai corridoi, alle palestre, ai cortili, agli edifici, ai bagni, ecc.

A cosa è servito tutto questo immane lavoro? Riproviamo a dare una risposta? Ovviamente non è servito a nulla se non a tenere occupata la gente, creando il caos nelle scuole e nelle famiglie...
Quindi nell’attesa che arrivino (se mai arriveranno) i due milioni di nuovi banchi monoposto a rotelle, i giovani disabili da scolarizzare dovranno tenersi la museruola.
Per mesi il distanziamento sociale a scuola è stata una disposizione ministeriale inamovibile e assolutamente prioritaria, ora in mancanza delle rotelle diventa secondaria. Che dire? La forza di questo governo sta proprio nella coerenza!

Se non ci fosse da piangere verrebbe quasi da ridere, e forse è proprio per questo che il presidente dell’ANP termina il Comunicato specificando “dopo una estate di lavoro frenetico che sembrava tragica e invece era solo comica”.
Un’estate comica? Come comica è stata la proposta dalla stessa ANP di far entrare in pagella le regole anti-Covid: voto in condotta a chi le rispetta o meno. Gli studenti che non rispettano il distanziamento e/o non usano correttamente la mascherina avranno un voto negativo in condotta. Più che metodo per responsabilizzare gli studenti è propaganda per indottrinare i giovani e separarli socialmente sempre di più! Almeno questa pazzia non è stata colta dal Ministero e il voto-Covid è rimasto nella mente malata di chi l’ha partorito.

Il problema serissimo è che tra meno di un mese milioni di giovani verranno rinchiusi dentro dei gulag e trattati non come studenti ma come potenziali e pericolosi untori. Immobili e zitti in classe con tanto di mascherina (se nel frattempo non sono arrivate le rotelle), mentre fuori dall’aula ogni loro spostamento sarà seguito e tenuto sotto controllo da telecamere e bidelli-kapò che gireranno armati di amuchina e termometro sempre pronti a sparare il raggo laser sulla fronte di ogni disgraziato che inavvertitamente dovesse espettorare muco per terra, o peggio ancora avere un colpetto di tosse.

E Dio solo sa cosa potrà accadere se il display indicherà un valore superiore a 37,5°C!
Per chi non dovesse averlo ancora capito, per chi ancora la mascherina ce l'ha avvolta all'encefalo, tutto questo bailamme a scuola è dovuto ad un banalissimo virus influenzale, che stando ai dati epidemiologici, e non alle chiacchiere da bar, è praticamente innocuo in età pediatrica (e nella quasi totalità delle persone adulte sane).
Da commedia tragicomica sono riusciti a trasformarla in un fanta-horror…

Lucia Azzolina Ministro dell'Istruzione

Marcello Veneziani

Ma voi pensate sul serio che dovremo comprare dieci milioni di campane di vetroresina per metterci dentro gli studenti? Ma siete cretini, fate i cretini o ci credete cretini? E voi pappagalli, che nei media riferite seri e precisi i dettagli della gigantesca operazione di tumulazione in massa degli studenti in bare trasparenti, siete dementi, lavorate per dementi o considerate dementi i vostri lettori e spettatori, anzi i cittadini tutti? Ma avete pensato solo un attimo a quel che state dicendo e scrivendo, illustrandolo perfino con foto, progetti e disegni di queste cabine per immunostudenti; non avvertite l’ala sovrana dell’imbecillità avvolgere voi tutti, la scuola, il governo, i commissari, la ministra Azzolina e l’Italia intera?

Pensate, solo un attimo, per favore, non vi nuocerà alla salute farlo, almeno per un istante. Un paese che in tre mesi non è stato in grado di coprire il fabbisogno (a pagamento) di mascherine, cioè della cosa più piccola e banale che si potesse produrre, dovrebbe ora in un lasso di tempo uguale se non inferiore, dotare tutte le scuole italiane – le fatiscenti scuole italiane dove non si trovano i soldi per riparare un tubo – di una decina di milioni di campane di vetro, e della relativa manutenzione, sanificazione quotidiana. Anche il milione d’insegnanti sarà ricoverato in un astuccio di plexiglass e si muoverà tra gli studenti dentro una navicella trasparente che dovrà essere disinfettata a ogni cambio d’ora. Il sottinteso inquietante di tutto questo investimento massiccio e marziano è che quelle campane di plexiglass dovranno essere usate in permanenza nella scuola di oggi e di domani.

Non sarebbe infatti pensabile allestire questi cimiteri viventi in tutte le scuole di ogni ordine e grado, intubare milioni di ragazzi e docenti sani, compiere un’operazione finanziaria e strutturale così gigantesca, solo per fronteggiare l’eventuale rischio stagionale che il virus torni in autunno. No, evidentemente si sta pensando di convivere stabilmente con la paura della pandemia e la sua profilassi; i ragazzi verranno confezionati in barattolo come i cetriolini sott’aceto e i carciofini sott’olio, per tutto il loro corso di studi. Altrimenti dovrei dire che si pensa a questo investimento pazzesco e fugace solo per dare soldi a qualcuno e riceverli sottobanco – è il caso di dire – da qualcuno…

Ora ricapitoliamo i dati per tornare alla realtà e per rassicurarci che non stiamo in qualche film comico di fantascienza. Stanno pensando di riaprire le scuole in presenza e in sicurezza. Per realizzare questo progetto si mettono al lavoro imponenti comitati tecnico-scientifici, task force, aziende di consulenza che producono prototipi, sciami di amministratori e commissari governativi, più la Ministra dalle labbra rosse, evoluzione hard della maestrina dalla penna rossa. Si studiano le proposte più strane, caschi permanenti o perlomeno visiere, pannelli parafiato e parasputi in plexiglass, corridoi umanitari per accedere alle scuole in sicurezza, tunnel di vetroresina come qelli che collegano gli spogliatoi ai campi da gioco, grembiulini per alieni, cabine come ai tempi dei telefoni a gettoni…

L’unico precedente che io ricordi di una cosa del genere è Rischiatutto, il quiz di Mike Bongiorno degli anni settanta, dove i concorrenti dovevano entrare in una campana di vetro per rispondere al quiz. La definizione di Rischiatutto mi pare peraltro la più appropriata per descrivere il rischio sanitario e la sua profilassi. Qui però non si vince niente, non sono in gioco i soldi ma solo la salute; soprattutto mentale. Naturalmente la storia dei concorrenti televisivi sotto vetro risale agli albori della televisione, da Lascia o Raddoppia a Campanile sera.

La realtà, la scuola, sta diventando un’imitazione tardona della televisione.

La cosa più bella della scuola di ieri erano i banchi condivisi con un compagno, poi quello davanti, quello di dietro, quello di fianco con cui trescare, chiacchierare, scambiarsi informazioni e compiti; la cosa più bella era alzarsi, incontrarsi, toccarsi, avvicinarsi alla cattedra, senza essere respinti come appestati, vivere insieme l’avventura quotidiana della scuola. Guardarsi negli occhi, parlarsi viso a viso senza sentirsi nel parlatorio dei carcerati o allo sportello delle poste. Non si può andare a scuola equipaggiati da astronauti, da sommozzatori, da contagiati. Non si può andare a scuola pensando che la priorità non sia studiare, sapere, capire, ma proteggersi dal prossimo, tenersi a distanza, temere il docente più per il contagio che per il giudizio. Scansare non le interrogazioni ma gli sputi della docente e dei compagni di vetro-classe. Non si può insegnare, imparare, vivere, comunicare, in quelle condizioni. Per favore, diteci che ci state prendendo in giro, che avete allestito uno scherzo per coglionarci in massa, per prendervi gioco di noi. Perché non si può pensare davvero che un paese, un governo, un intero sistema scolastico, un ministero della pubblica istruzione possano con serietà occuparsi di queste costosissime minchiate (lo dico a scopo didattico nel gergo originario della ministra sicula).

Perché poi alla fine, dopo aver distrutto la società, i rapporti umani, il lavoro, l’economia, la scuola, l’istruzione, uno è costretto a dire che il rischio eventuale di un virus diventa a questo punto il minore dei mali, e comunque solo ipotetico. Mentre tutti gli altri mali elencati sono reali, effettivi e decisamente più incurabili. Nelle campane di vetro lasciateci santi e madonne.

Tratto da "La Verità" del 6 giugno 2020

Marcello Pamio

Tutti i genitori e gli insegnanti si stanno chiedendo come sarà la SarScuola 2.0, cioè la scuola post Covid?
A settembre, subito dopo l'estate e prima di ottobre quindi prima dell'inizio della più devastante crisi economica dal 1929 ad oggi, come ci si dovrà comportare a scuola?
Mascherine, bandane, disinfettanti, segnaletica stradale per le distanze, braccialetto vibrante e scariche elettriche per i mocciosi che non rispetteranno le regole, ecc.
E tutto il resto? I tavoli, banchi, tablet, la mensa e i giochi?
Uno spunto di riflessione ci arriva dalle classi francesi che hanno riaperto i battenti.
Et voilà…

Nel banchi anti-Covid il bambino è protetto e non potrà più copiare dal vicino!
Giochi all'aperto sì, ma tutti distanziati
In fila indiana mantenendo sempre almeno un metro dal compagno

E' veramente questo l'abominio che volete per i vostri figli? Possiamo chiamare "scuola" una simile condizione carceraria totalmente disumanizzante?
Automi che non si potranno toccare, accarezzare, dare sberle e ceffoni agli amici.
Automi che giocheranno distanziati, mangiando da soli come cani randagi.
Più che scuola sembra una fabbrica che trasforma i bambini in adulti frustrati e manipolabili.
Non c'è nessuno che si scandalizzi? Ma dove sono gli educatori? Dove sono i pedagogisti? Dove si nascondono medici e psicologi?

PS: ringrazio per le foto Educazione Parentale Homeschooling


Marcello Pamio

Il nostro mondo è duale, per cui tutto esiste assieme al suo contrario: la notte si alterna al giorno, la gioia con la tristezza, il caldo con il freddo, lo yin e lo yang, ecc.
Questo è valido anche per l’uomo, per cui per compensare la presenza di geni, la natura ha pensato a individui come Roberto Burioni. Se infatti qualche mente eccelsa ogni tanto sconnettesse il "microcefalo" dalla laringe, la Vita nel nostro paese sarebbe certamente migliore e più tranquilla...
 

Si mette in ibernazione forzata, ma non appena si manifesta un focolaio o un semplicissimo episodio di infezione che interessa un bambino non vaccinato, si scongela velocemente nel microonde e godendo come un capretto inforca gli occhialini alla Clark Kent e più veloce della luce inizia a sparare minchiate su tutti i media maistream. Una volta che il caso non fa più audience o viene ridimensionato, ritorna nell’azoto liquido in attesa del prossimo evento…

L’ultimo è accaduto ad una bambina di Verona, ricoverata in rianimazione per infezione (dicono) da batterio Clostridium Tetani. Una banalissima caduta con sbucciatura del ginocchio sarebbe la causa del tetano. Il problema non è l’incidente, anche perché da che mondo e mondo tutti i bambini giocando possono cadere e farsi male, in questo caso però la bambina (dicono) non sarebbe stata vaccinata!
Apriti cielo. La colpa è dei genitori incoscienti, dei no-vax, dei bifolchi retrogradi che rifiutano le vaccinazioni, dei somari, bla bla bla…
Insomma le solite idiozie da pensiero unico, che potrebbero sfociare nella proibizione per legge di correre per la strada ai bambini non vaccinati, prevenendo così le infezioni da tetano.

Innanzitutto bisogna attendere la conferma che si tratti realmente di tetano, perché spesso e volentieri, le diagnosi iniziali molto affrettate, vengono poi smentite nel corso del tempo.
Esattamente quello che è successo a Torino nel 2017 quando una bimba di 7 anni è stata ricoverata per tetano. I genitori vennero indagati dalla procura, ma alla fine il Gip esaminando la memoria difensiva scritta da diversi medici (fra i quali il Premio Nobel Luc Montagnier, il virologo Giulio Tarro, il professor Paolo Bellavite, l’infettivologo Fabio Franchi e il chirurgo Giorgio Pellis) chiese l’archiviazione. (1)

Ma clostridium a parte, i periti inoltre hanno fatto presente che il tetano si può presentare anche in persone vaccinate e con un alto livello di anticorpi.
Come per altre malattie quali herpes zoster, meningiti, pertosse, parotite e influenza, la vaccinazione e persino la presenza di anticorpi NON garantiscono la protezione contro la malattia!
In America le statistiche mostrano che circa il 15-20% dei casi di tetano avviene in soggetti completamente vaccinati. (2)

Come fa Burioni a non sapere queste cose? Forse fa il finto tonto per interessi costituiti?
Se il professore ne è a conoscenza ma nega pubblicamente tali evidenze, andrebbe radiato dall’ordine dei medici e poi licenziato dall’Università; se invece proprio non ne sa nulla, allora andrebbe prima licenziato, per manifesta ignoranza, e poi radiato.

Burioni il problema non è il tetano ma il cancro!
A Burioni i bambini non interessano, perché esce dal cilindro criogenico solo per vomitare fiele nei confronti dei genitori che non vaccinano, ma non ha mai speso una parola per i veri problemi che interessano i piccoli italiani. Problemi seri.
Siamo il paese con più bambini obesi d’Europa: l’Italia ha infatti il maggior tasso di obesità infantile tra i maschi (21% pari merito con Cipro), mentre il 42% dei maschi è obeso o in sovrappeso (solo Cipro fa peggio con il 43%). Anche le bambine hanno uno dei tassi più alti di obesità e sovrappeso, il 38%. Dati questi della Childhood Obesity Surveillance initiative (2015-17) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Ma l’obesità non è niente a confronto del cancro in età pediatrica.
I tumori oggi rappresentano una delle principali cause di morte nei bambini e la loro incidenza è purtroppo in aumento: a livello globale si è passati da 124 casi per milione di bambini fra 0 e 14 anni nel 1980 a 140 casi nel 2010.
Su Lancet Oncology è stato pubblicato un aggiornamento sull’incidenza a livello mondiale del cancro nell’infanzia (0-14 anni) e nell’adolescenza (15-19 anni) nel periodo 2001-2010.
L’indagine è stata condotta dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) in collaborazione con l’Associazione internazionale dei registri del cancro e ha riguardato 62 paesi a livello mondiale distribuiti in 5 continenti.
Emerge un quadro inquietante: l’area del mondo in cui si registra la più elevata incidenza di cancro fra 0-14 anni e fra 15-19 è il Sud Europa (Croazia, Cipro, Italia, Malta, Portogallo e Spagna).

In Italia si osservano le più elevate incidenze di cancro rispetto a tutti gli altri paesi del continente europeo!
Inoltre, in 4 registri italiani (Umbria, Modena, Parma e Romagna), l’incidenza supera addirittura i 200 casi fra 0-14 anni per milione di bambini/anno.

Avete mai sentito in televisione il professorone trattare queste priorità, anche se la sua formazione è la virologia, rimane sempre un medico, o no?
Mentre il nostro paese vanta simili primati (obesità e mortalità per cancro nei bambini), il dottor Roberto Burioni e colleghi si preoccupano dei bambini non vaccinati.
Ognuno tragga le proprie conclusioni…

 

Note

  1.  “Bimba malata di tetano, indagati i genitori”, ma non era tetano. http://blog.ilgiornale.it/locati/2019/05/21/bimba-malata-di-tetano-indagati-i-genitori-ma-non-era-tetano/
  2. Idem


Marcello Pamio

«Vaccini, emendamento Lega-M5s elimina obbligo per iscrizione a scuola». Ecco come titolano i cartacei servitori del regime.
Molti, con la bocca spalancata, hanno abboccato iniziando a sperare con tanto di palline del rosario tra le dita.

Dal titolo letto così, sembra che qualche parlamentare nelle ultime ore abbia abusato di sostanze illecite, e forse è anche accaduto…ma non penso che la vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, Maria Cristina Cantù (Lega), il presidente della Commissione Pierpaolo Sileri (M5S) e la senatrice della Lega Sonia Fregolent si siano improvvisamente ravveduti, dopo aver partecipato a scaraventare dei diritti sacrosanti, come quello all’istruzione e alla socialità, direttamente nel cesso.

Ma come detto, non si tratta di un rimorso di coscienza, bensì dell’ennesima scivolata, sempre dritto nel deretano degli italiani…
L’ultimo emendamento presentato non fa altro che puntualizzare quello che è già riportato nel decreto-vaselina-770. Nulla di nuovo all’orizzonte.
Nel momento in cui il DDL-770 va ad abrogare la Legge 119/2017, va da sé che qualsiasi tipo di esclusione introdotta dalla legge voluta da Beatrice Lorenzin decade, TRANNE che nei casi dei “Piani straordinari di intervento”.
Come mai lor signori invece di presentare un emendamento aggiuntivo, non hanno messo mano all’articolo 5 del Decreto, quello sugli «Interventi in caso di emergenze sanitarie o di compromissione dell’immunità di gruppo»? Dove al comma 1 viene riportato: «Qualora, nell’ambito dell’attività di monitoraggio delle coperture vaccinali svolta su base semestrale (…) si rilevino significativi scostamenti dagli obiettivi fissati dal PNPV tali da ingenerare il rischio di compromettere l’immunità di gruppo (…) sono adottati piani straordinari d’intervento».

In pratica, il “governo del cambiamento”, adotterà Piani Straordinari d’Intervento qualora le coperture vaccinali (che loro controlleranno) si scosteranno dagli obiettivi (che sempre loro avranno fissato). E cosa prevedono tali piani? Per esempio l’obbligo di vaccinazioni per gli esercenti le professioni sanitarie e la subordinazione della frequenza ad ogni grado d’istruzione (nelle scuole private non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia e dei centri di formazione professionale regionale). Potranno richiedere ai dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione e delle scuole private non paritarie, nonché ai responsabili dei centri di formazione professionale regionali e dei servizi educativi per l’infanzia, di adottare OGNI misura idonea a tutelare la salute degli iscritti non vaccinabili.
Dulcis in fundo, in caso di emergenze sanitarie o epidemie, resta fermo il potere di attivare l’Unità di crisi e quindi interventi coatti.


Quindi la domanda sorge spontanea: l’emendamento 7bis, presentato ora, staccato dai 151 emendamenti già presentati, a che serve, a regalarci un tubetto di lubrificante? A far produrre titoloni dal sapore di pura propaganda? Guarda caso è stato presentato un solo emendamento volto ad eliminare questo concreto pericolo di allontanamento dalle scuole, il 5.34 per l’esattezza, dal senatore Giovanni Endrizzi (M5s); come mai uno solo e come mai nessuno ne ha parlato? Vedremo come andranno le votazioni di tutti questi emendamenti e cosa uscirà fuori dalle discussioni parlamentari...

Nel frattempo siamo di fronte alla classica campagna mediatica che serve solo a fare casino e a illudere gli encefalogrammi piatti...magari in vista delle prossime elezioni europee ormai alle porte.
Possiamo forse dimenticare che costoro hanno contribuito all’attuale caos che ha portato molti bambini ad essere buttati fuori dalle scuole materne, colpevoli di provocare inesistenti epidemie e pericoli per la salute pubblica?
NO, NON LO DIMENTICHEREMO MAI!
Anche perché sarebbero state sufficienti un paio di banali circolari per fermare questo scempio, del tutto evitabile e non previsto dalla Legge…
Penso sia arrivato il momento di svegliarci dal coma letargico in cui ci hanno fatto sprofondare.


Marcello Pamio

Fino a qualche tempo fa il Sistema, per soverchiare e bloccare la crescente tendenza dei genitori a mettere in dubbio le vaccinazioni coatte usava come scusante mediatica il fatto che il bambino non vaccinato poteva, a scuola, mettere a repentaglio la salute dei bambini ipervaccinati.
Questa ridicola scusante è stata soppiantata quando sono iniziate a sorgere domande spontanee sull’utilità dei vaccini. Perché, se un bambino vaccinato può prendere qualche malattia infettiva da uno non vaccinato, allora a cosa servono questi farmaci? E come proteggono la collettività?

Ora il nuovo grimaldello adottato dal Sistema sono i bambini immunodepressi, utili a far leva direttamente sulla pancia e le emozioni dei belanti sudditi-non-pensanti.
Nessuno vuole giudicare e/o commentare l’immane tragedia di una famiglia colpita da simili problematiche. Certamente però, ci sono alcune domande che meritano una risposta seria e circostanziata.

Qual è la causa - o le cause - dell’aumento di bambini immunodepressi nel nostro Paese?
Comprendere i motivi per cui un bambino o ragazzo va incontro ad una immunodepressione potrebbe essere interessante per fare vera prevenzione.
Ma sappiamo che la prevenzione primaria, non sviluppando PIL, non viene presa in considerazione…

Dov’erano i bambini immunodepressi prima della legge Lorenzin (nr. 119/2017)?
Sembra che tali bambini non esistessero prima del 2017, e la prova è che nessuno li ha mai tirati in ballo! Oggi invece sono diventati un toccante problema nazionale, come mai, tutto d’un tratto?

I bambini immunodepressi hanno diritto ad andare a scuola?
La propaganda vergognosa del Sistema sottolinea ed evidenza che tutti i bambini immunodepressi hanno il diritto sacrosanto all’istruzione, come gli altri. Verissimo e legittimo.
Nessuno però ha il coraggio di dire che UN BAMBINO REALMENTE IMMUNODEPRESSO NON POTRA’ MAI ANDARE A SCUOLA, e questo non dipende dalla presenza o meno di bambini non vaccinati, ma dal fatto che per un organismo immunodepresso, qualsiasi ambiente che non sia la tenda ad ossigeno dell’ospedale, è foriero di rischi anche letali.
Anche se in una scuola TUTTI i bambini fossero vaccinati secondo la vigente imposizione (10 vaccini + 4), e se per assurdo fossero completamente coperti anche gli insegnati, i dipendenti delle segreterie, e perfino i postini che recapitano le missive, ecc, un bambino immunodepresso comunque non potrebbe MAI accedervi perché nell'ambiente circolano CENTINAIA DI AGENTI PATOGENI diversi (virus, batteri, microbi, micobatteri, ecc.) per i quali non esiste un vaccino.
Un qualsiasi agente patogeno è assolutamente rischioso per chi è gravemente ammalato.

Con una copertura vaccinale del 100% un bambino immunodepresso potrebbe andare in giro?
Se 60 milioni e 590 mila italiani venissero ipoteticamente vaccinati contro tutte le malattie per le quali esiste oggi un vaccino, un bambino immunodepresso potrebbe andare tranquillamente a scuola?
La risposta, come detto prima, è assolutamente no! E non solo, ma non potrà neppure andare al cinema, a teatro, al parco, al supermercato.
Quindi è ora di finirla con tale criminale propaganda ufficiale che vorrebbe far credere al popolo-bue che le vaccinazioni sono un atto doveroso per proteggere questi poveri bambini.

Vaccinazione corrisponde a immunità?
Ancora oggi la maggior parte delle persone e ahinoi anche dei medici, confondono vaccinazione con immunizzazione.
Perfino un personaggio come il dottor Alberto Villani, presidente della SIP Società Italiana di Pediatria, perpetua simili castronerie: «in un mondo normale si è tutti protetti perché vaccinati» dice il famoso pediatra.
Villani commette un grave errore: continuare ad affermare e sostenere che «vaccinazione = protezione» è veramente rimarchevole, perché denota ignoranza o malafede. Questa uguaglianza è stata smentita dai fatti e dalla vita stessa. VACCINARE NON IMPLICA IMMUNITA’, e infatti i cosiddetti «no-responder» o «bad-responder» sono la pistola fumante! Quanti sono, esami alla mano? Nessuno lo sa.
Non a caso, moltissimi bambini e/o adulti dopo il vaccino risultano privi dei titoli anticorpali nel sangue e quindi ufficialmente NON sono coperti dalla malattia. Chiaro?

E’ vero che un immunodepresso NON PUÒ vaccinarsi?
Solo in parte: esistono controindicazioni, limitate a casi particolari di immunosoppressione grave, per i soli vaccini a virus vivo. La gran parte dei vaccini pediatrici, secondo i protocolli sanitari, possono e anzi devono essere somministrati anche agli immunodepressi.
Quale rischio possa portare questa pratica non è oggetto della discussione, il punto è che le motivazioni sopra riportate, usate dal Sistema per imporre i vaccini alla popolazione sana, non stanno più in piedi se si pensa che quegli stessi soggetti possono tranquillamente vaccinarsi.
Dunque, se proprio si vuole credere alla bontà ed efficacia di questi farmaci, se questi vaccini proteggono dalla malattia, non si capisce la necessità di sbattere fuori da scuola i bambini sani.

Chi decide che esistano bambini di serie A e di serie B?
Infine andando oltre l’ipocrisia, sappiamo tutti perfettamente che se ci proponessero di assumere un farmaco che comporta anche gravi rischi per la salute, allo scopo di proteggere una esigua minoranza di individui malati, nessuno di noi lo farebbe! Ebbene chi stabilisce che un bambino sano che, dinnanzi ad un ragionevole dubbio sulla sicurezza di questi farmaci, non viene vaccinato (con tutti i distinguo qui riportati), abbia meno diritti di un bambino malato? Perché a questo bambino sano è possibile negare la scuola, definito invece diritto sacrosanto per quello malato?
Chi può arrogarsi un simile diritto?