Vai al contenuto

Nel contesto delle malattie cardiovascolari la medicina in toto punta il dito contro il colesterolo. Il grasso è la causa di tutto: infarti, ischemie, ictus, ecc.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti. La maggioranza delle persone ha paura e non mangia grassi, sfondandosi di carboidrati.
La Verità come sempre è un'altra cosa.
Le membrane cellulari sono costituite da acidi grassi (tra cui colesterolo) che donano stabilità, permettendo alla cellula di svolgere le sue preziose funzioni!
Durante una qualsiasi infiammazione dei vasi la riparazione dell’endotelio richiede colesterolo come materiale da costruzione. Per questo motivo il fegato deve lavorare per … Leggi tutto...

L'amica Viviana mi ha gentilmente inviato i suoi esami per far vedere l'andamento del colesterolo con la dieta chetogenica.
Prima di iniziare ad alimentarsi con un regime a basso contenuti di carboidrati (ottobre 2022) aveva un colesterolo totale di 275 mg/dL.
Valore questo altissimo per la classe medica, non certo per il buon senso.
Da quando è entrata in chetosi il colesterolo ha iniziato lentamente a ridursi: ad ottobre 2024 era infatti a 270 mg/dL.
La svolta però è avvenuta quando ha introdotto di brutto i grassi, e quando dico dico di brutto intendo anche 6 uova al giorno 😳… Leggi tutto...

Il "punteggio di Gleason" deve il suo nome all'ideatore Donald Floyd Gleason (1920-2008) ed è considerato il gold standard per valutare l'aggressività del cancro.
Ma si tratta di una colossale cagata, un sistema obsoleto completamente fallace.
Innanzitutto è soggettivo!
Il sistema assegna alle cellule cancerose un punteggio da 1 a 10 combinando i due tipi predominanti di cellule. Un valore di Gleason inferiore a 6 è considerato di grado basso; 7 è intermedio e sopra 8 sono cazzi.
Per la narrativa dei preti in camice bianco il grado di disorganizzazione delle cellule indica la gravità del cancro. 😂
Pseudomedicina rimasta … Leggi tutto...


Marcello Pamio
Bisognerebbe clonare Bassetti, perché se dovesse venirgli un malore (cosa che non ci auguriamo ovviamente 🤥) lo potremmo sostituire per riempirlo di sberloni.
Vi immaginate un mondo senza il cabaret del pelato?
L'argomento lo conosco bene. L'Alzheimer ha interessato mia mamma, quindi come famiglia abbiamo toccato con mano questo enorme problema.
E' una malattia che lentamente cancella la coscienza, toglie tutto e non solo la memoria, ma anche la dignità. Quando non riconosci più i tuoi cari e nemmeno te stesso che senso ha la Vita? Anzi, si può chiamarla vita?
Dopo questa esperienza dovrei essere il primo … Leggi tutto...

“La differenza tra dittatura e democrazia è che in democrazia prima si vota e poi si prendono ordini, in dittatura non dobbiamo sprecare il nostro tempo andando a votare”. Aveva ragione da vendere il poeta e scrittore americano Charles Bukowski.
Oggi noi viviamo in una dittatura camuffata da democrazia!
Dico questo perché ho appena letto l’articolo che Adriano Panzironi, il "guru delle diete" come lo chiamano spregevolmente i pennivendoli venduti al Sistema, è stato condannato a 2 anni e 8 mesi per “esercizio abusivo della professione medica”, mentre il fratello Roberto a 1 anno e 4 mesi per “concorso … Leggi tutto...

Avevo perso questa interessante notizia, non tanto per Luciana Littizzetto, che detto tra noi è simpatica quanto un gatto arpionato con le unghie ai testicoli, ma per la patologia (attivazione) che ha avuto. Mi riferisco alla pancreatite!
La conduttrice si è sentita male ed è andata immediatamente al pronto soccorso ricevendo la diagnosi di "pancreatite acuta“.
Successivamente in collegamento telefonico con Fabio Fazio (l'umettatore seriale di culi), durante la trasmissione Che tempo che fa, ha spiegato ai cento sfigati che la guardano, la sua vicissitudine, ringraziando alla fine i medici. Bontà sua.
Sorvolando sulle minchiate fotoniche dette dai camici … Leggi tutto...

A colazione ogni tanto, anche per alternare le due o tre uova mattutine, mangio il kefir di latte (fatto in casa).
La parola Kefir deriva dal turco Keif che significa “sentirsi bene”. Si tratta di una bevanda fermentata (la cui origine si perde nelle montagne del Caucaso) contenente una varietà pazzesca di ceppi di lieviti e batteri probiotici che conferiscono proprietà uniche. E' naturalmente ricco di vitamine tra cui la B12 e la K2, minerali (calcio, magnesio, fosforo…), aminoacidi e folati.
E' dieci spanne superiore a qualunque yogurt anche a quello greco (uno dei migliori) e il motivo … Leggi tutto...

Il fegato è l'organo della forza e della depurazione. Si tratta della ghiandola più grande del corpo umano e prende il nome proprio dal suo peso: kabèd che significa appunto pesante, grave.
In molte culture il fegato è considerato l’organo connesso con il coraggio, la determinazione e l’energia vitale; per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è responsabile della capacità di trovare strategie per far fronte alle sfide della Vita.
Le sue principali funzioni sono infinite. Eccone qualcuna: secerne la bile, immagazzina la B12, raccoglie ferro e rame, produrre eparina, depura e disintossica da tossine, immagazzina i carboidrati sotto forma di … Leggi tutto...

Nella curva qui sopra potete vedere l’incidenza del diabete dal 1600 fino al 2000.
Le diagnosi sono iniziate a crescere (frecce rosse) dal 1850/1870 e poi esponenzialmente dal 1960/1970 circa.
Non a caso da metà Ottocento sciroppi, dolcificanti liquidi e marmellate varie hanno inondato il mercato modificando la dieta di milioni di americani. Dal 1970 circa invece, i pericolosi camici bianchi mettendo al bando il colesterolo, il "pericoloso" grasso saturo hanno spianato la strada ai cibi privi di grassi ma pregni del dolce veleno (zucchero)!
I deleteri farmaci per il colesterolo: le statine, sono stati commercializzati - non a caso … Leggi tutto...

L'ipercolesterolemia è vista dall'ottusità medica come un fattore di rischio coronarico, quando invece sappiamo essere una colossale, e oserei dire grassa cagata!
Ma il bello è che i camici bianchi non le sanno queste cose per cui rimangono spiazzati (parlando di "paradosso") quando la vita dimostra il contrario delle idiozie che studiano all'università.
Il “paradosso sardo" sfida infatti la comprensione convenzionale del metabolismo lipidico.
Questo interessante studio ha indagato l'andamento del colesterolo in una popolazione longeva della Sardegna centrale.
Hanno in pratica seguito 168 nonagenari (persone di novant'anni) di cui 81 maschi e 87 femmine, per ben sette anni, dal … Leggi tutto...

Le malattie esantematiche, chiamate erroneamente "malattie infettive", sono dal punto di vista spirituale dei passaggi fondamentali per la maturazione dei bambini!
Per comprenderne il senso profondo è però necessario staccare la spina del cervello per non cadere da una parte in un grave errore interpretativo e dall'altra per sganciarsi dalla componente infettiva.
L'accezione negativa è stata ovviamente creata dall'ignoranza dei camici bianchi.

La visione antroposofica del grandissimo filosofo austriaco Rudolf Steiner è di grande aiuto e sicuramente mille volte migliore di quella portata avanti dalla medicina allopatica, dove la paura gioca un ruolo centrale.
Entrando nel discorso, le cosiddette malattie Leggi tutto...

Secondo gli insegnamenti di Bechamp, le cellule e i germi sono associazioni di microzimi.
Le caratteristiche fisiche e le attività Vitali delle cellule e dei germi dipendono dal terreno in cui i loro microzimi si nutrono, crescono e si moltiplicano. Così il microzima, crescendo nel terreno-plasma del germe procreativo, si sviluppa nelle cellule normali, permanenti e specializzate dell'organismo vivente vegetale, animale o umano.
Gli stessi microzimi che, in questi corpi viventi, si nutrono di materiali morbiferi e di tossine sistemiche si sviluppano in batteri e parassiti.
La scoperta dei microzimi conferma così meravigliosamente le asserzioni della filosofia della Cura Naturale,
Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok