Vai al contenuto

Sapevate che più di 1,7 miliardi di persone hanno un'infezione tubercolosa asintomatica? Come è possibile che un quarto della popolazione mondiale ospiti il ​​presunto batterio patogeno Mycobacterium tuberculosis senza tuttavia manifestare alcun sintomo?
La cabarettistica "teoria dei germi" di Louis Pasteur fa acqua da tutte le parte e cerca di spiegare tale anomalia affermando che un "forte sistema immunitario" offre protezione contro il patogeno. 😂
Scusa ma questa spiegazione fa ridere i polli. Giustificazione ripresa ovviamente da tutti i camici bianchi del mondo.
Peccato che la maggior parte delle persone con queste infezioni asintomatiche sono tra le più povere al … Leggi tutto...

Il DNA è una molecola composta da nucleotidi a cui è affidata la codificazione delle informazioni genetiche. Per la Scienzah ortodossa solo il 10% del DNA verrebbe utilizzato mentre il restante 90% sarebbe "spazzatura" 😂
Gli scienziati russi per fortuna non sono così ebeti e stanno capovolgendo la genetica classica.
La doppia elica del DNA è una speciale antenna (una rete internet biologica) in grado di ricevere e/o trasmettere informazioni, quindi frequenze. Sappiamo oggi che il DNA può essere modificato attraverso parole, luce e suoni!
Non solo, ma secondo la genetica ondulatoria i cromosomi funzionerebbero come computer olografici in grado … Leggi tutto...

Il camice bianco nella foto è il dottor Emanuele Nicastri, Direttore della Divisione di Malattie Infettive dello Spallanzani.
Ricordate vero l'Istituto Spallanzani? L’Ospedale di Roma nato nel 1936 come presidio destinato alla prevenzione che giocò un ruolo decisivo nella creazione della psicopandeminchia!
A febbraio 2020, infatti, proprio qui venne isolato l'inesistente virus 2019-nCoV, premiando l’Italia come il primo paese pagliaccio in Europa.
Non solo, vi dirò di più. Il dottor Nicastri è stato proprio il medico che il 31 gennaio 2020 diramò il bollettino numero 1 dell’ospedale romano, il primo bollettino di guerra sulle condizioni dei due turisti cinesi che … Leggi tutto...

Marcello Pamio - tratto dal libro "Scacco a Big Pharma"

«Un tempo le aziende farmaceutiche promuovevano i farmaci per trattare le malattie. Adesso promuovono malattie che si adattino ai loro farmaci».
Marcia Angell (prima donna a ricoprire il ruolo di redattore capo del New England Journal of Medicine. Attualmente è Senior Lecturer presso il Department of Global Health and Social Medicine della Harvard Medical School di Boston, Massachusetts).

Una delle lezioni del compianto magistrato Giovanni Falcone era quella di seguire i soldi. Seguire il corso del fiume di denaro potrebbe far scoprire chi realmente c’è dietro a tutto. Quelli che … Leggi tutto...

Nella curva qui sopra potete vedere l’incidenza del diabete dal 1600 fino al 2000.
Le diagnosi sono iniziate a crescere (frecce rosse) dal 1850/1870 e poi esponenzialmente dal 1960/1970 circa.
Non a caso da metà Ottocento sciroppi, dolcificanti liquidi e marmellate varie hanno inondato il mercato modificando la dieta di milioni di americani. Dal 1970 circa invece, i pericolosi camici bianchi mettendo al bando il colesterolo, il "pericoloso" grasso saturo hanno spianato la strada ai cibi privi di grassi ma pregni del dolce veleno (zucchero)!
I deleteri farmaci per il colesterolo: le statine, sono stati commercializzati - non a caso … Leggi tutto...

L'ipercolesterolemia è vista dall'ottusità medica come un fattore di rischio coronarico, quando invece sappiamo essere una colossale, e oserei dire grassa cagata!
Ma il bello è che i camici bianchi non le sanno queste cose per cui rimangono spiazzati (parlando di "paradosso") quando la vita dimostra il contrario delle idiozie che studiano all'università.
Il “paradosso sardo" sfida infatti la comprensione convenzionale del metabolismo lipidico.
Questo interessante studio ha indagato l'andamento del colesterolo in una popolazione longeva della Sardegna centrale.
Hanno in pratica seguito 168 nonagenari (persone di novant'anni) di cui 81 maschi e 87 femmine, per ben sette anni, dal … Leggi tutto...

Secondo i dati ufficiali ogni anno circa 55.000 donne hanno una diagnosi poco piacevole di cancro al seno.
Tutto questo grazie agli screening, cioè grazie agli esami gratuiti il cui scopo è trovare il malato nel sano! E lo trovano sempre, per la gioia di Big Pharma.

Se un servizio è gratuito il prodotto siete voi. Ricordatelo sempre.

Le protesi impiantate alla mammella sono circa 30.000 all'anno. Stando al Tariffario in vigore la mastectomia radicale alla mammella costa 5.400 euro, mentre la ricostruzione con introduzione di protesi circa 3.800 euro.
Per cui ogni operazione al seno costa quasi 10.000 euro … Leggi tutto...

Il primo a realizzare l'idea folle dei vaccini, nel lontano 1796, fu il medico inglese Edward Jenner.
Medico per modo di dire, visto che il delinquente comprò per 15 sterline la sua laurea!!! Ma questo ovviamente nessuno lo sa.
È nata così la mania di indurre la patologia attraverso iniezioni velenose, una pratica che il chimico Louis Pasteur portò avanti alla grande, lui e i suoi seguaci, reiterando in modo persistente nelle sperimentazioni immorali su animali, uomini, donne e bambini!
All'epoca Pasteur sperimentò inizialmente sul pollame le proprie colture del microbo del colera aviare, uccidendo moltissimi uccelli.
Accadde accidentalmente che … Leggi tutto...

Secondo gli insegnamenti di Bechamp, le cellule e i germi sono associazioni di microzimi.
Le caratteristiche fisiche e le attività Vitali delle cellule e dei germi dipendono dal terreno in cui i loro microzimi si nutrono, crescono e si moltiplicano. Così il microzima, crescendo nel terreno-plasma del germe procreativo, si sviluppa nelle cellule normali, permanenti e specializzate dell'organismo vivente vegetale, animale o umano.
Gli stessi microzimi che, in questi corpi viventi, si nutrono di materiali morbiferi e di tossine sistemiche si sviluppano in batteri e parassiti.
La scoperta dei microzimi conferma così meravigliosamente le asserzioni della filosofia della Cura Naturale,
Leggi tutto...

Questa notizia - passata in sordina - è molto interessante. Donaldo vuole riportare in auge le lampadine ad incandescenza, mettendo quindi un freno alle "ecologiche" e deleterie lampade a LED!!!
Ve le ricordate le lampade con il filamento di tungsteno, vero? Hanno uno spettro molto più equilibrato per l'occhio umano perché simulano la luce dell'alba e del tramonto, con le componenti rossa e infrarossa. Esattamente quello che serve all'uomo soprattutto alla sera per stare in armonia con la Natura.
Moltissime persone ancora non capiscono l'impatto devastante sulla salute dei moderni LED e peggio ancora dei NEON!
Sono tutte lampade a … Leggi tutto...

Antoine Bechamp* è stato un medico, scienziato e ricercatore illuminato del XIX secolo e ovviamente nessuno lo conosce, mentre il chimico Louis Pasteur suo contemporaneo è stato un vero e proprio delinquente e tutti lo osannano!
Il motivo è semplice: Pasteur, sdoganando la farmacocrazia e la vaccinocrazia, era perfetto per l'establishment dell'epoca!
La visione della Vita di Bechamp invece era a dir poco sconvolgente. Se fosse passata la sua "dottrina pleomorfica" il mondo oggi sarebbe un altro, un mondo migliore, invece hanno appositamente portato avanti l'idiozia della "Teoria dei germi" di Pasteur. E ne stiamo vedendo i risultati!… Leggi tutto...

"I messaggi insistenti del marketing e della pubblicità hanno convinto il pubblico a credere nell’equazione: cure mediche = salute.
Di fatto è vero il contrario: la medicina moderna è diventata la principale causa di malattia”
, Hans Ruesch.

l 25 giugno 2005 il British Medical Journal (BMJ) lanciava l’allarme della “eccessiva medicalizzazione e della continua riduzione dei valori di normalità”. Nell'editoriale si denunciava una situazione paradossale: se venissero applicate le attuali (dell'epoca) linee guida, all’età di 24 anni il 50% della popolazione norvegese sarebbe a rischio e a 49 anni tale percentuale salirebbe addirittura al 90%!
Una denuncia chiarissima, … Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok