Vai al contenuto

Marcello Pamio – 7 agosto 2023

Uso Linux da molto tempo e ne sono entusiasta. Il livello raggiunto dal sistema operativo è pazzesco e si trovano tutti i programmi che servono sia a casa che a lavoro. Programmi open source quindi gratis!
E poi c’è poco da fare: quando accendi il computer senza avere tra le palle Windows del pedosatanista è una goduria assoluta.
Ecco perché dedico questo semplice e incompleto articolo a Linux, proprio con la speranza che sempre più persone si sgancino dal maligno, dando un segnale importante al Sistema.

----------------

Era il 25 agosto del 1991 quando un giovane informatico finlandese di nome Linus Torvalds annunciò di aver creato un nuovo sistema operativo aperto (open source). Il motivo è semplice: era insoddisfatto di Minix, il sistema operativo dell’epoca.
Linus voleva divertirsi e studiare il funzionamento del suo nuovo computer e il 17 settembre rilasciò la prima kernel Linux. Da allora quel progetto, nato quasi per scherzo, è diventato uno dei sistemi operativi open source più interessanti e utilizzati: dopo 33 anni lo troviamo infatti nei pc, negli smartphone e perfino nelle automobili.

Il nome Linux è “solo” il Kernel del sistema operativo perché il nome corretto sarebbe GNU/Linux e deriva da LINus UniX. Pensate che il nome originariamente scelto da Torvalds era Freax, una combinazione tra free, freak e x, ad indicare le caratteristiche Unix-like del sistema.
Dalla sua nascita i sistemi operativi derivati (dette “distribuzioni”) da questa tecnologia sono tantissimi: ognuno ha la sua peculiarità che lo rende più o meno adatto all’utilizzo per una fetta di pubblico. Ricordando sempre che i Linux offre la massima sicurezza dal punto di vista degli attacchi malware.
Ecco un elenco incompleto delle cosiddette versioni chiamate “distribuzioni” o semplicemente “distro”.


Ubuntu

È la distribuzione di Linux più diffusa e apprezzata dal pubblico. Ottimo come punto di partenza per i nuovi utenti dato che è il sistema operativo è il più semplice in circolazione.
La sua ampia diffusione lo rende il più fruibile dal punto di vista dell’assistenza, grazie a molteplici community e forum che assistono gli utenti proponendo consigli utili.


Mint

Questa versione risulta essere ancora più vicina ai sistemi tipo Windows. Quindi è ottimo per i neofiti che arrivano dalla Microsoft: ha infatti una interfaccia familiare e molti software già preinstallati.


Debian

E’ il fratello maggiore di Ubuntu e anche il padre di molte distro che hanno visto la luce negli anni. E’ sempre aggiornata, potremo dire un pilastro portante dell’ambiente Linux con tantissime applicazioni. Forse è più indicata però per i smanettoni.


Manjaro

Anche questa versione è molto affine al mondo di Windows e certamente tra i prodotti più utilizzati. Manjaro è una distribuzione basata su Arch Linux conosciuta per essere leggera, veloce, scalabile e adattabile alle proprie esigenze che semplifica ulteriormente molti degli aspetti.
Permette l’installazione facilitata di applicazioni che su altre distribuzioni sono difficoltose da configurare


Fedora

Il papà di Linux Linus Torvalds è tra i maggiori fan di Fedora tanto da dichiarare di utilizzarlo su tutti i computer in casa.
Lo sviluppo di Fedora è assicurato da una fitta rete di sviluppatori indipendenti e ingegneri che assicurano il costante miglioramento delle funzionalità presenti all'interno della distribuzione Linux.
Fedora è la quinta più scaricata negli ultimi 12 mesi dopo Mint, Debian, OpenSUSE e Ubuntu.

Conclusione
Una delle cose belle del Sistema operativo basato su GNU/Linux è che si può installare anche in vecchi computer con poca memoria, cosa questa impossibile per l’idrovora di memoria e spazio di Windows.
Detto questo, scegliete una distribuzione (potete iniziare con Ubuntu o Mint), oppure fatevi consigliare da qualcuno più esperto ma sostituite Windows quanto prima dal vostro computer, fisso o portatile che sia. Potrete tranquillamente continuare ad usare tutti i programmi.
Ricordo una cosa importante: Windows è il peggiore sistema operativo che esista al mondo. Il pensiero va al controllo. Gli attuali computer, rispetto al passato, sono perennemente connessi in Rete, da quando vengono accesi fino allo spegnimento. Quindi scambiano dati continuamente all’esterno e con chi? La Microsoft non è certo un ente umanitario, ma una società estremamente pericolosa, se teniamo conto dell’inquietante personaggio che ci sta dietro...
Per cui diamo un segnale potente al Sistema: eliminiamo tutti i programmi collegati a Bill Gates e usiamo solo quelli open source, cioè liberi e gratuiti!

I giornalai vendono sempre di meno e questa bellissima tendenza prosegue anno dopo anno.
Ne avevo già parlato a suo tempo. A giugno 2020 infatti rispetto lo stesso mese del 2019 le vendite sono crollate di circa il 25%. Tanto per capirci: il totale delle copie cartacee vendute ammontava a quasi 2 milioni al giorno, e sono scese sotto il milione e mezzo. Sicuramente la psicopandeminchia ha partecipato, ma tale tendenza ha proseguito.

Quindi come mai i giornaloni sono sempre più penalizzati dai lettori? Forse perché la gente si sta svegliando dal coma, sta iniziando a capire che l’informazione mainstream è totalmente falsa!

Il Corriere (della Serva)
A marzo 2023 ha venduto 250.000 copie (cartacee e digitali), ad aprile le copie 247.000 e a maggio 246.000.

La Repubblica (delle banane)
A marzo 2023 ha venduto 153.000 copie (cartacee e digitali), ad aprile le copie sono state 152.000 e a maggio 151.000.

La Stampa (degli ashkenaziti)
A marzo 2023 ha venduto 89.000 copie (cartacee e digitali), ad aprile 88.000 e a maggio 87.000.

Conclusioni
Semestre dopo semestre i media mainstream perdono lettori per strada.
Qualcuno si sposta dall’edicola al digitale con gli abbonamenti on-line, ma anche i media virtuali non coprono la voragine di soldi perduta costantemente dall’abbandono degli aficionados.
Il calo delle vendite indica che si stiamo lentamente svegliando dal letargo cerebrale e dal vuoto informativo. I tempi sono infatti maturi per dire basta ad una informazione vergognosamente unidirezionale, pilotata e direzionata esclusivamente al condizionamento mentale delle masse.

Senza questi megafoni la dittatura sarebbe meno pervasiva e meno persuasiva, e certamente non avrebbero potuto fare il disastro che hanno fatto durante la psicopandeminchia!

Il potere lo abbiamo noi, e tra le altre cose, è anche quello di non finanziare più tale sistema. Sganciarsi dal mainstream e dai loro tentacoli predatori è vitale.
Per cui boicottiamo i giornali, la televisione (non pagando più il pizzo chiamato canone) e tutti i network radiofonici, dando un chiaro segnale che il risveglio è in atto!

Marcello Pamio – 23 luglio 2023

Il seguente esperimento dimostra che l’unanimità è prodotta dalla pressione di un gruppo nei confronti dell’individuo.
L’esperimento è stato ideato e condotto nel 1951 dallo psicologo sociale polacco Solomon Asch, docente all’Università della Pennsylvania. Lo scopo era di comprendere se l’appartenenza a un gruppo può modificare o meno il comportamento del singolo, per conformarlo alle aspettative del gruppo stesso.

L’esperimento è banalissimo e si basa su un test di discriminazione visiva a 8 soggetti alla volta all’interno di un laboratorio di psicologia. Solo una persona del gruppo è il vero soggetto sperimentale le altre sono complici con l’istruzione di fornire risposte sbagliate.
In una scheda vi sono tre linee: A, B e C tutte diverse tra loro, mentre nella seconda scheda c’è solo una linea di lunghezza identica ad A della prima scheda.

Lo sperimentatore chiede ai soggetti, lasciando la cavia alla fine di dire quali sono le linee della stessa lunghezza nelle due schede.
Dopo le prime due prove, dalla terza comincia ad accadere qualcosa di singolare: i complici iniziano a rispondere in maniera concorda ma palesemente errata.
A questo punto il 75% dei soggetti si adegua alla risposta errata del gruppo almeno 1 volta su 12 somministrazioni di schede.

In termini assoluti i soggetti sperimentali danno risposte palesemente errate in un terzo dei casi (32%) mentre, senza il condizionamento del gruppo le risposte esatte salgono al 98%.

Le ragioni del conformismo risiedono nelle risposte che ciascuno si dà a due domande fondamentali che tutti ci poniamo prima di esprimere un giudizio in pubblico: la mia opinione è corretta? Gli altri mi approveranno, mi accetteranno?
Queste due fondamentali domande sono sottoposte a due pressioni del gruppo.

La prima pressione definita “influenza informativa” induce alcuni soggetti a subire una vera e propria distorsione del proprio giudizio interno e a credere davvero che l’opinione generale sia quella corretta e meglio informata. Ma nella maggioranza dei casi è quella che viene definita “pressione normativa” a indurre il conformismo: si è consapevoli che il proprio giudizio è corretto ma si sceglie di distorcere la propria risposta per conformarsi alle attese del gruppo, adottando norme, comportamenti e criteri presenti in esso.

Questo confermarsi alla maggioranza nasce dall’esigenza di sentirsi accettati, mostrandosi uguali agli altri, e dal bisogno di piacere, per evitare lo sgradevole disaccordo col gruppo o per timore di essere ridicolizzati. Più un gruppo è coeso e numericamente grande più la maggioranza dei suoi membri tenderà a uniformarsi ai valori e al consenso sociali perdendo così l’autonomia del giudizio su questioni di tipo oggettivo e di tipo soggettivo...

Marcello Pamio - 20 luglio 2023
Ricordate il caso dei Freedom Convoy? I camionisti anti green-pass canadesi si sono visti bloccare il conto corrente dal governo del gaio Justin Trudeau.
E' passato più di un anno ma i soprusi continuano, hanno solo cambiato continente. Nuovi casi in Germania e in Inghilterra, e a breve anche da noi.

La tanto sbandierata libertà è solo una concessione che viene elargita a chi sta nel politicamente corretto. Tradotto: se ti metti l'anello al naso, guardi la tv e ti sieri a comando, puoi stare tranquillo (almeno fino al malore o alla malattia fulminante). Ai divergenti invece, a quelli che non si conformano al regime, vengono bloccati i social (tutti allineati) e ora anche i conti bancari.

Le banche quindi pretendono che il correntista si adegui alla narrativa. E' passata in sordina anche la vergognosa decisione di congelare carte di credito e proprietà dei cittadini russi all'indomani dello scoppio della guerra in Ucraina.

Arrivano i primi casi in Europa. Al noto politico britannico Nigel Farage la banca gli ha bloccato i conti per motivi economici, hanno detto.

Nigel Farage

In realtà la motivazione è molto più orwelliana. Secondo il Daily Mail la causa sarebbero «dei suoi commenti sulla Brexit e i suoi legami con Donald Trump e Novak Djokovic». Il secondo caso ha interessato un blogger tedesco Hadmut Danisch, il quale avrebbe definito «grassa» la leader tedesca dei Verdi, Ricarda Lang.

Ricarda Lang

Per questo suo pericoloso scritto si è attivata la magistratura tedesca e la Deutsche Bank gli ha congelato il conto. 😳
Avete capito dove ci stanno portando? Se ti allinei bene, altrimenti cazzi tuoi. Se metti in discussione il Verbo paghi pegno.
Lo capite o no che diventa sempre più importante staccarsi dal cartello masso-mafioso bancario! E' questione di vita o di morte
Svegliaaaaaaaa

Marcello Pamio - 20 luglio 2023

Voi pensavate di essere usciti dalla psicopandeminchia indenni, vero? Oddio…indenni proprio no: quelli che sono ancora in vita dopo i sieri non stanno certo in straspolvero.
Però vi stavate godendo la tanto agognata "normalità", non capendo che avevano solo allungato la catena, allentato il collare e aperto momentaneamente le gabbie, proprio per darci l'illusione della libertà. E ci siete cascati in pieno.

Adesso dovrete prepararvi ai "Lockdown climatici"! Si tratta di una lubrificante politica di Austerity in puro stile anni Settanta volta a ridurre soprattutto gli spostamenti (ma non solo) con la scusante del riscaldamento globale. Quindi via auto, aerei e moto. Tranquilli ci sono le alternative. Te ne stai comodamente in divano con la vasca di popcorn GM a guardare il vedovo di Costanzo, Maria de Filippi; oppure ti vaccini contro la scabbia e la sifilide e prendi il treno.
Se non ti garba nessuna di queste soluzioni, monta in bici e pedala!

Tutto questo è olio utile a far scivolare nel didietro le "Città da 15 minuti": il progetto dell'ONU ripreso dalla supposta umana del World Economic Forum.
Quartieri-carcere a cielo aperto, blindati e separati da varchi elettronici, dove nel lasso temporale di appunto un quarto d'ora si possono raggiungere i servizi necessari alle persone. Per servizi intendono i bisogni primari del primate chiamato uomo.
Quindi potete dire addio a svaghi e cultura. E fanno bene cazzo: il pianeta sta andando a fuoco e voi pensate al divertimento? Ricordate che è anche colpa vostra che inspirate ossigeno ed eruttate anidride carbonica. Ecco perché prima faranno sparire le auto e poi toccherà a voi…

Marcello Pamio - 19 luglio 2023

Il mainstream si conferma essere il megafono terroristico del regime! All'unisono gli spacciatori-di-odio stanno terrorizzando i subumani riguardo al riscaldamento globale: città infernali che vanno a fuoco; morti per calura, luoghi vietati per il troppo caldo, ecc.
Vi ricordo che siamo a luglio, notoriamente un mese caldino e afoso. Sapevatelo. E in estate sono sempre morti i vecchi disidratati e ammalati. Oggi molti di più per via del diserbante, of course.

I delinquenti dei media stanno lavorando esattamente come hanno fatto nel 2020, quando però il pericolo era il "figlio" incestuoso dell'inchiappettamento di un pipistrello da parte di un pangolino assatanato dagli occhi a mandorla.
Cambiano i fattori ma la supposta è sempre grossa uguale: paura e panico! Ma tranquilli le soluzioni ci sono già: lockdown climatici, città da 15 minuti, carta di debito "carbon credit", auto elettriche e alimentazione sostenibile (carne sintetica, vermi, ecc.).

Per uscire dal coma basta osservare il grafico sopra che mostra l'andamento delle temperature del pianeta dal 2400 a.C. ai nostri giorni. Le curve arancioni sono i periodi di caldo (dovuti ad attività del Sole e dei vulcani), mentre quelli azzurri rappresentano i periodi di piccole o grandi glaciazioni ("Minimo di Maunder" dove s'intende il numero di macchie solari).
La vedete o no l'ultima glaciazione (curva azzurra sulla destra)? Un periodo molto freddo terminato tra il 1700 e il 1800.

Questo per dire che oggi stiamo vivendo un periodo detto "Optimum climatico", un periodo che durerà migliaia di anni in cui la temperatura è più alta perché siamo appena usciti da una piccola glaciazione. Serve una laurea in fisica? No, basta usare l'encefalo. E' così difficile? Sì certo, bisogna averlo…
Se non lo capite, allora l'estinzione fa per voi, per cui continuate ad ascoltare i giornalai. Compratevi la Tesla e sgranocchiate piattole guardando Fazio e Mentana.

Marcello Pamio – 18 luglio 2023
Finalmente un microscopico spiraglio si è aperto. Ci sono ancora dei sindaci che sanno usare il cervello. Pazzesco.
Marcello Bano, il sindaco di Noventa Padovana (PD) e Marco Schiesaro primo cittadino di Cadoneghe (PD) dicono no ai blocchi delle auto che partiranno in autunno.

Sembra che pian pianino stiano aumentando il numero di Comuni che non sono d'accordo ai ridicoli interventi proposti con la scusa del clima.
Per Marcello Bano i blocchi del traffico sono una «pagliacciata antiscientifica che colpisce ingiustamente le persone più povere e anziane, senza produrre alcun miglioramento apprezzabile alla qualità dell'aria». E ha perfettamente ragione. La prova l’abbiamo avuta durante il lockdown della psicopandeminchia. Nonostante il più grande blocco delle auto mai attuato nella storia i dati sul pm10 dell’Arpav per il primo trimestre 2020 sono stati i peggiori dell'ultimo decennio. Come mai? Ma elementare Watson: l'88% delle fonti di produzione di pm10 non ha nulla a che vedere con il traffico veicolare.
A loro delle pm10 non interessa una beata fava, il loro scopo è solo quello di creare disagi ai subumani…

Marcello Pamio – 18 luglio 2023

Da migliaia di anni l'uomo sfrutta numerose piante che stimolano la chimica del cervello per alterare il proprio stato mentale, per esempio il Peyote e le oltre 50 specie di piante appartenenti a molte famiglie diverse contenenti triptammine, come la N,N-dimetiltriptammina (DMT).

Uno di queste è lo yopo della famiglia delle Fabaceae: dai suoi semi si ricava una polvere da fiuto allucinogena, utilizzo attestato già nel 1496 nelle Indie occidentali dove era chiamato cohoba.
I semi della Ruta siriana, specie della famiglia delle Nitrariaceae da cui è stata isolata per la prima volta l'alcaloide indolico beta-carboninico armina, sono usati come incenso rituale in vari paesi nordafricani e arabi.

Ma c'è una bevanda magica chiamata ayahuasca (Banisteriopsis caapi), solitamente preparata con una miscela di piante contenenti alcaloidi beta-carbolinici e triptamminici, che ha raggiunto perfino una diffusione globale.
La liana ayahuasca (in lingua quechua significa “rampicante dell’anima”), conosciuta anche come caapi, dàpa, mihi, kahì, natema, pindé o yajé è una specie della famiglia delle Malpighiaceae. Cresce nelle zone tropicali umide del Sud America, come la regione occidentale del bacino dell'Amazzonia, la Colombia e in Perù. Questa grande liana produce dei fiori rosa, ma in genere sono la corteccia e talvolta anche foglie e radici utilizzate dalle popolazioni indigene per preparare una bevanda nota come ayahuasca, tradizionalmente bevuta solo dagli uomini per scopi cerimoniali, di divinazione o di guarigione.

Gli indios credono che permetta all’anima di fuggire dai confini del corpo, per poi vagare liberamente e tornare a questo secondo la propria volontà.
I rituali che fanno uso della ayahuasca durano molte ore, con piccole quantità di liquido che vengono bevute a intervalli di circa un'ora. Gli effetti dipendono da numerosi fattori.

L'ayahuasca si prepara insieme ad altre piante, la più comune delle quali è la chacruna (Psychotria viridis) della famiglia delle Rubiacee. Si ritiene che le diverse forme della liana di ayahuasca influenzino le esperienze vissute dallo sciamano, con almeno una classificazione basata sull'animale in cui verrà trasformato: giaguaro, anaconda o astore.
Il decotto induce stati mentali visionari, ma spesso anche effetti collaterali tra cui nausea, vomito, diarrea e brividi.

L’intossicazione da ayahuasca può consistere in una esperienza molto forte, con visioni di luci oltre le palpebre chiuse. Segue un periodo di debolezza, dopo di che ha inizio il gioco di colori: prima il bianco, poi l’azzurro tenue e fumoso, infine può subentrare un sonno interrotto da sogni anche deliranti. L’effetto postumo può essere una bella diarrea!

I principi attivi dell’ayahuasca sono alcaloidi beta-carbolinici tra cui l’armina, che impediscono la degradazione della DMT presente nelle foglie di chacruna quando le due piante sono usate in combinazione, ed è proprio la DMT a provocare uno stato di coscienza alterato caratterizzato da introspezione, visioni e emozioni potenziate!
A partire dagli anni Sessanta ha preso piede un turismo legato all'ayahuasca che ha portato all'esportazione della bevanda anche in occidente. Ma slegato da set (stato d'animo), setting (contesto) e forme di controllo tradizionali, ha talvolta causato anche gravi danni.

Tipo di tossina: alcaolidi beta-carbolinici (armina e altri)

Sintomi di intossicazione: capogiri, pupille dilatate, aggressività, alterazioni della percezione visiva, nausea, ipersalivazione, vomito, diarrea

Principio di funzionamento: inibisce la degradazione della N,N-dimetiltriptammina (DMT) lasciando che questo composto venga assorbito dal cervello, dove provoca allucinazioni

Marcello Pamio – 17 luglio 2023

È difficile immaginare un pasto che non contenga almeno un membro della numerosa famiglia delle solanacee, che comprende non solo una delle principali radici coltivate del mondo, la patata, ma anche altre specie con frutti commestibili considerati verdure come pomodoro, melanzane, peperoni e peperoncino; oppure consumati come frutti, come l'uva spina e le bacche di goji.

Le solanacee hanno un lato oscuro, come indicato dal loro nome inglese “nightshades”, “ombre notturne” attribuito anche a diverse singole specie della famiglia appartenente al genere Solanum e contenenti le stesse tossine: i glicoalcaloidi.
Il nome “deadly nightshades” (ombra notturna letale) è attribuita alla Belladonna (Atropa belladonna) che contiene alcaloidi tropanici. Oltre alla Belladonna però, anche Mandragora, Stramonio, Tromboni d'Angelo e Giusquiamo sono solanacee contenenti alcalodi tropanici.

Belladonna
Mandragora
Stramonio
Tromboni d'Angelo
Giusquiamo

Nella stessa famiglia si trovano anche piante che producono altri tipi di alcaloidi.
Gli alcaloidi piperidinici presenti principalmente nel tabacco sono utilizzati sia per scopi ricreativi sia come insetticidi. Gli alcoidi capsaicinoidi presenti nei peperoncini sfruttano i recettori del calore e del dolore per dissuadere i mammiferi dal mangiarle, ma non hanno effetto sugli uccelli, che ne disperdono i semi.

Tabacco

Le specie di Solanum contenente glicoalcaloidi sono responsabili di molti casi di sospetto avvelenamento accidentale.
Anche la patata che potrebbe sembrare uno degl
i ortaggi più innocui nasconde invece un lato oscuro. C'è un motivo infatti se di questa specie mangiamo solo i tuberi: le foglie, i fusti e il frutto di queste erbacce perenne contengono tutti elevati livelli di tossine glicoalcaloidi. Anche gli stessi tuberi della patata contengono alcuni di questi composti, i più comuni dei quali sono l'alfa-solanina e l'alfa-caconina.

La funzione delle tossine è di proteggere la pianta da parassiti e malattie, perciò nei tuberi sono più concentrati nella buccia.

In piccole quantità i glicoalcaloidi contenenti nelle patate contribuiscono anche loro sapore.
Ma la quantità di questi composti tossici dipende non solo dalla varietà di patate ma anche dalla stagione e dalle condizioni in cui sono cresciute, inoltre i livelli possono aumentare anche in risposta agli stress.
La produzione di glicoalcaloidi è stimolata dalla luce: è per questo che le tossine sono più concentrate nelle foglie, nei fusti delle piante di patata ed è anche la ragione per cui i tuberi di colore verde non sono buoni da mangiare.

Il colore verde che può talvolta apparire sui tuberi è dovuto alla produzione di clorofilla per la fotosintesi, altro fenomeno innescato dalla luce. La presenza di clorofilla verde sulle patate è quindi indice di un innalzamento dei livelli delle tossine all'interno: un modo ingegnoso che consente alla pianta di evitare che i tuberi esposti, più vulnerabili vengono mangiati da animali e insetti.

Le varietà di patate in commercio contengono molto meno di 20 mg di glicoalcaloidi per 100 g di patate e sono del tutto sicure da mangiare. Così dicono. Le patate soggette a stress, per esempio colpite da peronospera, mangiate dagli insetti o anche ammaccate possono reagire aumentando i loro livelli di glicoalcaloidi. Il glicoalcaloidi danneggiano le cellule stimolando vomito e diarrea, inoltre possono interferire con la trasmissione di messaggi chimici tra i nervi, causando sintomi come mal di testa e convulsioni. Purtroppo la cottura non distrugge questi composti perciò è sempre meglio gettare delle patate verdi.

Detto questo è meglio fare molta attenzione con le solanacee in generale, e non solo con le patate, soprattutto se una persona ha delle patologie infiammatorie o quelle chiamate "autoimmunitarie".
Gli alcaloidi e le tossine contenute nelle solanacee vanno a stimolare eccessivamente il sistema immunitario.

Tratto dal libro "Piante che uccidono: gli effetti tossici delle piante più velenose del mondo", Elizabeth A. Dauncey, Sonny Larsson, Ricca editore

Marcello Pamio - 15 luglio 2023
Dal 1971 con gli accordi di Bretton Woods l’oro ha avuto un rendimento medio annuo intorno al 10%.

Per esempio nel 2004 la quotazione era di 10mila euro/kg, nel 2023 è di 56mila euro/kg! Fate due conti!

Andamento della quotazione dell'oro dal 2004 ad oggi

L’oro riesce a dare il meglio di sé durante i periodi di crisi, come il caso di Black Monday o la crisi finanziaria del 2008-2009, quando tutto è crollato ad eccezione del metallo nobile.
Quando infatti i mercati finanziari entrano in crisi la solidità dell’oro come bene rifugio spinge gli investitori a spostare le loro attenzioni dai titoli rischiosi al metallo giallo.

Non a caso si parla di “bene rifugio”, cioè l'investimento che, nonostante i momenti di incertezza economica, instabilità politica o inflazione elevata, conserva il proprio valore nel tempo. A pieno titolo l’oro, da sempre è considerato il bene rifugio per eccellenza.

Quali sono le forme migliori di investimento? No alla carta da culo degli ETF, ma solo oro fisico sotto forma di lingotti e monete (Sterlina, Marengo o Kruggerad).

Negli ultimi dieci anni i piccoli lingotti e le monete hanno rappresentato il 27% della domanda globale di oro. Ci sarà un motivo, o no?
Ad accumulare lingotti sono soprattutto Russia e Cina. A livello mondiale è la Cina il più grande produttore al mondo di oro, poi c'è l’Australia seguita da Russia, Stati Uniti e Canada.
Cina e India assieme consumano il 50% della domanda mondiale di oro. Eh già, la Cina oltre ad essere il primo produttore di oro al mondo è anche il più grande consumatore.

Andamento dell'oro negli ultimi tre mesi

PS: certamente tenere i soldi in banca oltre a non avere senso, è molto più rischioso!
Disinformazione.it

Marcello Pamio – 14 luglio 2023
L’operazione militare Big Buzz (grande ronzio) rientra nella guerra biologica.
I primi esperimenti sono stati compiuti dal democratico governo americano in Georgia nel 1955 disperdendo oltre 300.000 zanzare della febbre gialla con aerei. Per il test avevano allevato circa 1 milione di zanzare femmine non infette, dicono loro.
Il pensate insabbiamento dell'Operazione Big Buzz solleva inquietanti questioni sul ruolo della segretezza governativa e sulla trasparenza nelle operazioni militari.
Sono passati diversi anni da allora, e veniamo a sapere che in Florida c’è l'azienda britannica Oxitec finanziata e controllata dalla Bill & Melinda Gates Foundation che alleva e rilascia nell’ambiente centinaia di milioni di zanzare geneticamente modificate per contrastare la diffusione di malaria e dengue. Sarebbe la versione gm della zanzara della febbre gialla alterata in laboratorio per dare vita a una prole di sesso maschile (quindi non punge, così dicono loro) per ridurre la popolazione femminile che invece infetta i subumani.
Gates possiede anche un’altra fabbrica in Colombia per creare zanzare frankenstein…
Tutto rientra nel suo World Mosquito Program (WMP).
Senza alcun controllo Bill Gates fa rilasciare ogni settimana circa 30 milioni di zanzare modificate in ben 11 Paesi del mondo. Lo sta facendo per noi, ovviamente!
Negli States hanno iniziato a liberare zanzare in Florida, Texas e Baltimora. Girano video dove le persone ad un concerto devono scappare perché non ce la fanno a resistere ai mosquiti!
Il mese scorso il comico Matteo Bassetti al Messaggero allarma del pericolo: “Zanzare triplicate. In Italia aumenta il rischio di malattie infettive come la malaria”. Ma guarda caso!
La domanda sorge spontanea: visto che c’è lo zampino del pederasta eugenetista malthusiano non è che le zanzare sono il veicolo animale per diffondere agenti tossici tra la popolazione?
Non mi riferisco ai fantomatici virus ma a qualsiasi altro agente tossico che si possa inoculare nel sangue delle zanzare: prioni, metalli, proteine e lipidi sintetici, frammenti di DNA o RNA e qualsiasi altra sostanza in grado di scatenare una pesante reazione immunitaria e infiammatoria nell’organismo umano!
Lo chiedo per un mio amico…

RILASCIANO ZANZARE GENETICAMENTE MODIFICATE IN TEXAS E FLORIDA. CASI DI MALARIA IN TEXAS E FLORIDA.
MA GUARDA CASO (https://t.me/marcellopamio)…
Marcello Pamio - 14 luglio 2023
L'ho appena detto? Neanche farlo apposta. Guardate un po' la sincronicità degli eventi.
Il pederasta malthusiano fa liberare milioni di zanzare geneticamente modificate in Florida e Texas e casualmente pochi giorni fa spuntano casi di malaria a trasmissione locale…
Se qualcuno ancora crede al caso merita la castrazione chimica!

---------------------------------------

Rilasciano zanzare geneticamente modificate in Texas e Florida. Casi di malaria in Texas e Florida. Ma guarda caso...


Marcello Pamio - 14 luglio 2023
L'ho appena detto? Neanche farlo apposta. Guardate un po' la sincronicità degli eventi.
Il pederasta malthusiano fa liberare milioni di zanzare geneticamente modificate in Florida e Texas e casualmente pochi giorni fa spuntano casi di malaria a trasmissione locale…
Se qualcuno ancora crede al caso merita la castrazione chimica!

Disinformazione.it

Marcello Pamio - 13 luglio 2023
Secondo i venduti dell'IPCC, il Gruppo Intergovernativo di Esperti sul Cambio Climatico le emissioni di CO₂ di combustibili fossili devono essere ridotte a zero entro il 2100.
"Se non salviamo noi stessi da noi stessi, siamo fregati", dice lo slogan.
La cosa strana è che tutta la vita è basata sul carbonio e questo viene generato dall'anidride carbonica nell’atmosfera. Tutto il carbone nei combustibili fossili che stiamo bruciando oggi una volta era nell’atmosfera come CO₂, prima che venisse consumato dal plancton nel mare e dalle piante nella terra. Carbone, petrolio e gas naturale sono i residui di questo plancton e piante che sono stati trasformati dal calore e dalla pressione.
Se non ci fosse stata la CO₂ nell’atmosfera la terra sarebbe un pianeta morto.
Parlando di cambiamento climatico, eliminate la CO₂ e avrete la morte del pianeta!!!

L'Agenzia per la protezione dell’ambiente ha decretato questa essenziale sostanza un contaminante!
Come può qualcosa che rende possibile la vita essere dannosa?
L'anidride carbonica è un alimento indispensabile per tutti gli esseri viventi!

Ce ne può essere troppo come dicono gli allarmi climatici? Se guardiamo al quadro completo troviamo qualcosa di sorprendente. Per la maggior parte della storia del pianeta è sempre stata presente nell’atmosfera a livelli molto più elevati di oggi. Durante l’esplosione cambriana quando la vita multicellulare apparì per la prima volta, i livelli di CO₂ erano 10 volte maggiori degli attuali.

In pratica stiamo vivendo in un’era di basso livello. Il livello ottimale di CO₂ per la crescita delle piante sarebbe 4 o 5 volte maggiore di quello che c'è attualmente. Questo è il motivo per cui nelle serre iniettano la CO₂ aggiuntiva: per incentivare la crescita delle piante!

Allo stesso modo incentivare la CO₂ nell’atmosfera terrestre promuoverebbe la crescita di cibo e foreste.
Ma arriviamo al punto cruciale: questo aiuterebbe il pianeta a sfamare i 10 miliardi di persone che toccheremo entro la metà del secolo.
E forse questo per qualcuno è un problema!

L’economia Green serve a ridurre la CO₂ e quindi le opportunità di alimentarsi.
Elimineranno così gli allevamenti per darci cibo morto, sintetico; spariranno le auto per rinchiuderci nelle prigioni-città da 15 minuti.
LO CAPITE O NO CHE IL CARBONIO CHE VOGLIONO ELIMINARE SIAMO NOI?