Vai al contenuto

Marcello Pamio

Avete rotto il cazzo. Mi dispiace essere così sboccato, ma c’è un limite a tutto!
Noi italiani a differenza di altri popoli siamo campioni nel patire senza lamentarci, siamo maestri indiscussi del “sudore e lacrime”.
Siamo così impegnati con il “black friday” ed i regali natalizi (che alla fine scambieranno col vicino perché non sarà permesso neppure uscire dal condominio) per vedere che il paese più bello del mondo, la culla storica dell’umanità per quanto riguarda cultura, arte e diritto, sta sprofondando sempre più dentro un liquame puzzolente e nauseabondo. Ma grazie alle mascherine e all’uso sconsiderato dell’igienizzante il fetore è molto attenuato...

Ma c’è un limite a tutto, e il limite di sopportazione è stato ampiamente superato.

Non è bastato imprigionare un paese per tre mesi, mettendo in quarantena forzata milioni di persone sanissime, quando perfino uno sbarbatello del primo anno di medicina sa che in quarantena si mettono le persone malate, e non quelle sane! Per la prima volta nella storia dell’umanità vengono isolati e segregati i sani, e ovviamente non si tratta di un errore…

Non è bastato distruggere l’educazione scolastica con la follia disumanizzante della didattica a distanza, imponendo ai bambini e ragazzi che a scuola ci possono andare le mascherine perfino da seduti al banco. Educare al simbolo di sottomissione per eccellenza è estremamente funzionale...

Non è bastato nemmeno mettere l’economia italiana a ferro e fuoco, costringendo alla chiusura e al fallimento centinaia di migliaia di aziende e partite iva, con il risultato che il 2021 non sarà ricordato come l’anno del vaccino anti-Covid, ma l’anno in cui milioni di persone saranno ridotte alla fame e alla disperazione perché non avranno i soldi per pagare il mutuo, gli affitti e perfino il cibo. Con tutti i risvolti sociali che pochissimi (soprattutto tra le ligie forze dell’ordine) hanno preso in considerazione. Pochi ad esclusione di chi queste dinamiche le ha studiate a tavolino...

Ufficialmente tutto questo per gestire una emergenza sanitaria rappresentata da un virus influenzale che non ha alzato per niente l’asticella delle morti medie che annualmente avvengono da sempre: ogni giorno infatti oltre 1800 persone muoiono per svariate patologie (600 al dì per disturbi cardiovascolari, 500 per cancro...).

Eppure quello che i media fanno passare è l’esatto contrario! Si muore solo di Covid: l’influenza, la vecchiaia, il cancro, gli infarti e gli ictus sono spariti nel nulla, eclissati da un microscopico virus, che cela guadagni infiniti.

Detto questo risulta sempre più evidente che i nemici del popolo, della democrazia e dei diritti inalienabili dell’uomo sono i governanti sostenuti dai politici, in combutta con i fratelli magistrati, protetti dalle forze del disordine e propagandati dai loro portavoce: i media (radio, tv e giornali).

Ora per dare l’ultima mazzata dell’anno sulla testa già spaccata dei ristoratori, Natale e Capodanno sono stati blindati dentro i confini comunali nell’ennesimo decreto che conferma come il governo con la scusa della seconda e terza ondata (e poi ci sarà la quarta), cospira nei confronti del popolo italiano. Al governo non possono non sapere che per moltissime attività commerciali le festività natalizie rappresentano il periodo più importante dell’intero anno, per cui la nuova vergognosa manovra affosserà ancor di più l’economia.

Coprifuoco in tutta Italia alle 22:00 e ristoranti chiusi alle 18:00 e se non bastasse da Natale all’Epifania i blocchi aumenteranno e le misure saranno ancor più rigide.
Una cena al ristorante seduti a più di un metro di distanza è così pericolosa per la salute pubblica a tal punto da chiudere tutto? Forse perché il virus - derivando dal pipistrello - è solito uscir al calar delle tenebre e ama il buon cibo?

Oltre il danno anche la beffa!

Non possiamo più continuare ad accettare questa dittatura mascherata da democrazia che a suon di Dpcm sta limitando le libertà individuali e devastando la vita a milioni di persone.

Nel periodo natalizio quindi io continuerò, come ho sempre fatto, a circolare a piedi e in auto, uscendo dai comuni senza paura di eventuali ritorsioni sanzionatorie, perché chi sta violando la legge, la Costituzione e i Diritti Internazionali sono loro e non noi. Certamente potranno sanzionare, ma una simile multa non solo è illegittima ma anche ingiusta, per cui non va pagata!
Diamo un segnale chiaro al Sistema. Ora o mai più.
E poi iniziamo a costruire un nuovo mondo, parallelo e fuori da questo paradigma...

“Disobbedire contro una legge ingiusta è l’unica scelta”

H.D. Thoreau

Marcello Pamio

Il Laboratorio di Virologia e di Biosicurezza dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani di Roma ha rilevato la bassa sensibilità di un test rapido “Standard Q Covid-19 Ag” della SD Biosensor. Stiamo parlando di una sensibilità del 21,95%, rispetto a quella superiore al 80% dichiarata dall’azienda produttrice. Maggiore è la sensibilità e più precise saranno le diagnosi.
All’inizio di questa emergenza (nonostante non sappiamo ancora se il virus sia stato realmente isolato) i tamponi cercavano i 3 geni caratterizzanti il SARS-CoV-2: gene-E, gene-RdRp2, gene-N. Ora con la scusa di velocizzare i tempi, i kit hanno iniziato ad amplificare SOLO UN GENE SU TRE, e questo crea numerosissimi falsi positivi (come ha spiegato il prof. Giorgio Palù, virologo dell’Università di Padova).
Ovviamente se il virus fosse presente nel corpo, dovrebbero trovare tutti e 3 i geni, perché in teoria solo se il virus è integro possiamo parlare di un ruolo “patogeno” e “infettante”…
Quindi tutti osannano il tampone rapido, magari come il fai-da-te del diversamente-statista veneto, ma nessuno sottolinea la pericolosa inaffidabilità. Ricordo ancora una volta che il test è la madre di tutte le zoccole, perché se siamo in questa condizione di follia generalizzata è a causa del numero di falsi positivi (asintomatici) generati da questo esame. Al Sistema il tampone è vitale, perché grazie ai numeri falsi giustificano la loro operazione di distruzione del paese!
Se la gente lo capisse e in massa rifiutasse di fare il tampone (a parte chi ha sintomi impegnativi ovviamente) tutto il castello costruito attorno al Covid crollerebbe miseramente in un baleno…
Invece ogni giorno si vedono sudditi in colonna per ore al drive-in per farsi tamponare comodamente seduti all’interno del proprio abitacolo.

https://www.onb.it/2020/11/26/rapporto-spallanzani-bassa-sensibilita-di-un-test-rapido/

Marcello Pamio

Manca poco più di un mese a Natale, e quasi nessuno se n’è accorto. Gli anni scorsi subito dopo Ognissanti iniziava un massiccio martellamento di prodotti, pubblicità, video, canzoni e jingles natalizi, per non parlare di panettoni, luminarie e stelle filanti. Quest’anno no: come mai?
Semplice, è arrivato l’ordine dall’alto ai vari editori di cancellare la festività dai media.
Ovviamente il motivo è più che valido: il coronavirus!

La realtà è un po’ diversa: ci stanno rosolando lentamente sulla piastra, per prepararci al prossimo anno che inizierà con i botti, e non pensiate al capodanno. Il veglione infatti si farà a casa in totale solitudine senza alcun razzetto o fontanella, perché verranno messi al bando dal prossimo Dpcm in quanto i petardi potrebbero svegliare dal sonno notturno il SarsCoV-2... Che non sia mai!

Mi riferisco al “patentino” e all’ipotesi di obbligo in base alle fasce di età che sta prendendo forma.
A dirlo il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri. “Stiamo disegnando un piano dei vaccini, il primo sarà quello di Pfizer e all’Italia arriveranno 3,4 milioni di dosi nella seconda parte di gennaio, che serviranno a vaccinare 1,7 milioni di italiani perché a ogni persona dovranno essere somministrate due dosi”.

La cosa interessante è che il prodotto Pfizer richiede condizioni particolari per la conservazione: temperature di circa 70/80 gradi sotto lo zero!
Ma tranquilli i frigoriferi “ci sono”, ha rincuorato Arcuri.

Stanno anche “progettando una piattaforma informatica che consentirà di gestire la verifica della somministrazione per sapere come si chiamano le persone che hanno fatto il vaccino e dove lo hanno fatto, per seguire la tracciabilità dei beni sul territorio”, ha detto il Commissario, rispondendo ad una domanda sulla folle ma purtroppo concreta ipotesi di un patentino.

Il “patentino” o “pass” come l’ha definito il diversamente-statista del veneto Zaia, darà diritto ai sudditi di tornare ad una pseudo-normalità, che ovviamente normalità non sarà. Ma come si dice: la cosa importante è crederci.
Quindi vuoi andare ai concerti? Usare i mezzi pubblici? Viaggiare all’estero? E perchè no, mangiarti una pizzetta in compagnia senza il problema del numero di commensali? Bene, lo potrai fare se e solo se ti sarai fatto sparare in vena un po’ di RNA sintetico, un po’ di materiale modificato geneticamente, creato in laboratorio dalle menti più criminali del pianeta!
Buona “normalità” a tutti...

Pryska Ducoeurjoly

Tratto dalla rivista belga «Néosanté», n. 139, Settembre 2020.
Tradotto per Disinformazione.it dalla prof.ssa italo-francese Sonia Sonda Zaniol

E se la vaccinazione antinfluenzale avesse provocato l’epidemia di Coronavirus?
Ultimamente Ted Kuntz, presidente dell’Associazione Vaccine Choice Canada, ha osato porre questa domanda scottante in una tribuna1 pubblicata sul sito americano Children Health Defense di Robert F. Kennedy Jr. Questo articolo presenta vari studi che descrivono il fenomeno poco noto dell’interferenza virale. Quest’ultima designa la capacità di un’immunizzazione vaccinale per un certo virus di agire, in senso positivo o negativo, sulla nostra immunità nei confronti di altri virus.

«Un prova randomizzata e controllata contro un placebo presso bambini ha mostrato che il vaccino antinfluenzale ha moltiplicato per 5 il rischio di infezioni respiratorie acute, causate da un gruppo di virus non influenzali, compreso il coronavirus» osserva angosciato Ted Kuntz. Si riferisce allo studio di Benjamin Cowling (2) (2012), cha ha fatto scalpore nel mondo scientifico e trova un significato particolare oggigiorno, perché mostra (anche se si tratta qui di bambini) che una immunizzazione contro l’influenza mediante un vaccino può accrescere il rischio di prendere un coronavirus. Questo studio non è l’unico. Nel 2018 la rivista Vaccine ha pubblicato il lavoro di Sharon Rikin, basato nell’arco di tre stagioni su mille persone, di cui il 68% bambini. Esso dimostra lo stesso fenomeno di interferenza virale con dei virus polmonari non influenzali a seguito della vaccinazione contro l’influenza, ma solo nei soggetti con meno di 18 anni. Finanziata dai Centers for Disease for Control and Prevention americani (CDC), la pubblicazione cita un rischio moltiplicato per 4,8 presso i bambini con meno di quattro anni. La rivista Vaccine ha ugualmente pubblicato nel gennaio 2020 uno studio3 effettuato da GG. Wolf sul personale militare americano, che descrive un analogo fenomeno presso gli adulti. Le migliaia di militari americani che hanno ricevuto il vaccino contro l’influenza hanno presentato una sensibilità accresciuta al coronavirus (+ 36%) e al metapneumovirus (+51 %). Molti altri studi ancora (Kelly et al. 2011, Mawson et al. 2017, Diering et al. 2014) testimoniano la recrudescenza di infezioni acute non influenzali dopo una vaccinazione contro l’influenza, principalmente nei bambini4.

Un’interferenza controversa

Questa ipotesi che la vaccinazione antinfluenzale possa favorire le infezioni da coronavirus o da altro virus respiratorio è contestata dai partigiani della vaccinazione, che forniscono pure loro una serie di studi, come quello di Sundaram et al (2013) o ancora Skowronski et al. (2020).5 Sul primo di tali studi gravano però conflitti di interesse col laboratorio MedImmune (oggi AstraZeneca), il secondo è finanziato dal Ministero della Salute canadese ma sono numerosi gli autori che hanno conflitti di interesse con diversi laboratori di fama.

Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, il fenomeno dell’interferenza virale del vaccino antinfluenzale con altri virus, come i coronavirus, resta per il momento allo stato di ipotesi. Le autorità sanitarie mantengono dunque le loro raccomandazioni in favore della vaccinazione antinfluenzale: essere protetti contro l’influenza e le sue complicazioni può contribuire a ridurre il carico di lavoro sugli ospedali, assicurando che le installazioni siano disponibili per altri pazienti.

Tuttavia questo fenomeno di interferenza virale appare sempre più credibile, come lo sottolinea uno studio inglese6 del 2019 dedicato particolarmente alle interazioni da virus a virus, studio realizzato nel Centro di Ricerche sui virus dell’Università di Glasgow: «il nostro Studio fornisce un sostegno statistico solido per l’esistenza di interazioni tra dei gruppi geneticamente ampi di virus respiratori sia su scala della popolazione sia su quella del soggetto individuale. I nostri risultati implicano che l’incidenza delle infezioni influenzali è legata a quella delle infezioni virali non influenzali». I ricercatori osservano, per esempio, che il rinovirus scompare ogni volta che sopravviene il picco dell’influenza stagionale, poi riappare poco dopo. Essi documentano altri fenomeni di interazioni complesse, con certi virus che agiscono simultaneamente, mentre altri lo fanno al contrario. I coronavirus sembrano così agire in modo sincronizzato con L’adenovirus, la parainfluenza con il VRS (virus respiratorio sinciziale). Tale articolo prova soprattutto la nostra ignoranza delle multiple interazioni virali, su scala individuale o comunitaria.

Ci si può dunque legittimamente chiedere se la protezione influenzale attribuita al vaccino non penalizzi l’immunità di gruppo acquisita naturalmente, a causa di interferenze tra virus. Un vaccino contro l’influenza stagionale generalizzato potrebbe davvero contribuire a perturbare la risposta naturale a un virus lasciando il posto alla circolazione di altri virus non influenzali.

Imbarazzante studio brasiliano

Mentre la vaccinazione antinfluenzale si appresta a ripartire, uno studio brasiliano (7) (e svizzero) arriva a fagiolo per alimentare le argomentazioni provaccinali. Pubblicato in anteprima sul sito MedRxiv (dunque per il momento senza revisione da parte di altri esperti), tale studio sostiene che i pazienti che hanno ricevuto l’ultimo vaccino antinfluenzale presentano in media l’8% di probabilità in meno di aver bisogno di cure intensive, il 18%, sempre in meno, di assistenza respiratoria invasiva e il 17% di soccombere (nella fascia di età compresa tra i 10 e i 18 anni). Da notare che i soggetti sotto i 18 anni rappresentano solo il 2% del gruppo e sono i meno vaccinati, a differenza delle persone più anziane che alla fin fine hanno, secondo detto studio, solo il 3% di beneficio in fatto di mortalità. Si tratta di uno studio di tipo “Big Data” (una tecnica di analisi decisamente criticata dal celebre Didier Raoult) (8). Lo studio si basa su 90 000 casi presi in esame nei Centri di Salute brasiliani, e il gruppo conta in media il 30% di vaccinati contro l’influenza nel 2020. Esso mette in evidenza soprattutto il 47% di decessi, di cui il 15% nei bambini con meno di 10 anni, ciò che appare enorme e non riflette affatto la situazione nella popolazione in generale. Il 66% dei casi avevano infine altre altre patologie. È difficile insomma fidarsi di questo studio, ma si può nondimeno notare che esso sostiene il concetto di interferenza virale, questa volta però a favore della vaccinazione.

La mortalità è maggiore nei paesi più vaccinati?

I dati dell’Unione Europea sulla vaccinazione antinfluenzale e i decessi dovuti ai coronavirus sembrano contraddire lo studio brasiliano. È quello che sottolineano due personalità inglesi, Niall McCrae e David Kurten, in una tribuna pubblicata nel sito evidencenotfear.com (9); il primo è un ricercatore, il secondo un uomo politico. Con l’aiuto dei registri nazionali, essi hanno messo a confronto i tassi di vaccinazione con quelli di mortalità attribuiti al coronavirus.

«Malgrado alcuni casi contrari, è interessante notare che i paesi col tasso di mortalità più elevato - ossia il Belgio, la Spagna, l’Italia, il Regno Unito, la Francia, i Paesi Bassi, la Svezia, l’Irlanda e gli Stati Uniti - hanno tutti vaccinato almeno la metà della loro popolazione anziana contro l’influenza. La Danimarca e la Germania, con un uso minore del vaccino antinfluenzale, hanno per contro una mortalità da Covid-19 alquanto ridotta. Certo, la correlazione non è la causalità, e il numero sproporzionato di decessi da Covid-19 potrebbe spiegarsi con altri fattori. (…). Tuttavia la causa della mortalità dovuta al Covid-19 è probabilmente multifattoriale, mentre il vaccino antinfluenzale va considerato nel quadro di un’inchiesta post mortem più ampia su tale pandemia». Tra le eccezioni si distinguono la Corea del Sud e la Nuova Zelanda, molto vaccinate, le quali vantano un tasso di mortalità decisamente più basso. Esse si distinguono tuttavia per una presa in carico dei pazienti assai diversa.

Per confermare una tale ipotesi, «sarebbe interessante sapere quanti dei decessi attribuiti al Covid-19 sono sopravvenuti in persone cui era stato somministrato, negli ultimi anni, il vaccino antinfluenzale» spiega per parte sua Ted Kuntz, presidente dell’associazione “Vaccine Choice”. È in effetti una domanda cruciale, che meriterebbe uno studio retrospettivo approfondito. Un’idea per Didier Raoult e i suoi 4000 pazienti?

E se si trattasse semplicemente dell’influenza?

Santé Publique France” [Salute Pubblica di Francia], da noi contattata, ci spiega che non dispone di dati definitivi sull’influenza stagionale di quest’anno. Come nella maggior parte dei paesi europei10, si è rapidamente smesso di contabilizzare i morti di tale patologia, per prendere in considerazione solo i morti da Covid-19. L’influenza consueta fa 60.000 morti all’anno in Europa. Ora, in Francia, quest’anno se ne sono registrati meno di 100…, dato per nulla coerente, stante soprattutto il fatto che l’influenza dell’inverno 2019-2020 era annunciata come “severa” dall’OMS, tanto che all’ultimo momento ha persino modificato la composizione dei ceppi vaccinali (11).

Altro punto importante è che la maggioranza dei test PCR è stata orientata per testare il Covid-19 e non più i ceppi di virus influenzali, come era il caso ogni anno in passato. Finora non è stato prodotto alcuno studio per definire nell’epidemia del 2019-2020 la proporzione tra il coronavirus e i virus influenzali.

Sappiamo d’altra parte che i test PCR non sono abbastanza specifici da evitare interferenze con i virus dell’influenza, e questo è un fenomeno ben noto. È il motivo per cui, quando si cerca la presenza di virus non influenzali, gli studi scientifici non prendono in considerazione i test realizzati nei 14 giorni seguenti a una vaccinazione antinfluenzale.

L’affidabilità di tali test resta in ogni caso un vero problema, come abbiamo documentato in un articolo consultabile nel sito di Néosanté (12). Più recentemente tre studiosi inglesi (13) hanno pubblicato il risultato delle loro ricerche nella letteratura scientifica dedicata ai test PCR per il Covid-19: «I risultati della PCR sono in sé scarsamente idonei a predire la coltura virale, partendo da campioni umani. Un’attenzione insufficiente è stata accordata alla relazione tra i risultati della PCR e la malattia. Il rapporto con l’infettività non è chiaro e servono più dati su questo argomento». In altri termini, se abbiamo quest’anno un’influenza stagionale severa o se siamo stati vaccinati contro la normale influenza, possiamo risultare positivi al test per il Covid-19 (e ritornare in quarantena…).

Nulla permette in definitiva di affermare formalmente che l’epidemia che abbiamo conosciuta è esclusivamente un’epidemia legata al coronavirus. D’altra parte, il vaccino 2019-2020 può benissimo aver contribuito alla fiammata epidemica mondiale. Esiste un precedente documentato da studi scientifici: l’influenza H1N1 del 2009. «Dei ricercatori canadesi (14) (Skowronski et al. 2010) hanno dimostrato, partendo da parecchi studi successivi (di qualità variabile), che le persone che avevano ricevuto nel 2008-2009 un vaccino antinfluenzale inattivato trivalente (per premunirsi contro l’influenza stagionale) avevano avuto, rispetto ai non vaccinati, un rischio maggiore (dal 40 al 250% secondo i diversi studi) di essere infettati dal virus pandemico A/H1N1, a riprova di un indebolimento post-vaccinale del sistema immunitario», ricorda Michel De Lorgeril, medico e ricercatore, autore di una collezione di opere sui vaccini (15).

Immunità individuale versus immunità di gruppo

Questo studio condotto da Skowronski nel 2010 ha sollevato molte controversie. Esso rafforza oggi l’ipotesi che la vaccinazione antinfluenzale possa aver provocato quest’anno un’epidemia più severa. Per Skowronski e altri, ciò può essere dovuto, tra altri ipotesi, a una mancanza di immunità incrociata di fronte alle varianti del virus dell’influenza nelle persone vaccinate. Questa immunità incrociata è il risultato dell’immunizzazione naturale e non dell’immunizzazione vaccinale, riconosciuta come assai più limitata. Un altro articolo (16), apparso nel 2009 in The Lancet Infectious Diseases, conferma tale fenomeno e afferma che esso può anche penalizzare l’immunità di gruppo, vale a dire la nostra resistenza comunitaria a dei ceppi pandemici. L’équipe olandese definisce la vaccinazione «spada a doppio taglio», giacché la contaminazione naturale prodotta dall’influenza conferisce un’immunità più «larga» riguardo alla forme ulteriori di virus.

La nozione di vaccini “altruisti” è oggi rimessa in questione. Risulta in effetti che la vaccinazione di una parte della popolazione può paradossalmente favorire l’apparizione di nuove epidemie (17). È ciò che si definisce la “tossicità comunitaria”.

Il peccato antigenico originale

Un altro fenomeno poco conosciuto, ma comunque ben documentato dalla ricerca, può aver contribuito all’impennata epidemica a seguito della vaccinazione antinfluenzale. Si tratta del “peccato antigenico originale” e degli “anticorpi facilitatori”, scoperti da Halstead (18) nella febbre gialla. Per riassumere in termini semplici, una prima infezione da un virus può mettere in moto una reazione immunitaria normale, ma una seconda infezione può metterne in moto una severa, con una tempesta di citochine (19) (o tempesta immunitaria). Il peccato antigenico originale designa dunque la propensione del sistema immunitario a prendere di mira solo un antigene preciso, quello legato all’infezione originaria, mentre gli anticorpi “facilitatori” (in inglese antibody-dependent enhancement, ADE) (20) sono responsabili dello scombussolamento immunitario. È un fenomeno che è stato ben documentato con la vaccinazione (21).

«Quando gli immunologi parlano di ricerca vaccinale contro i coronavirus, lo spettro degli anticorpi detti “facilitanti” fa nascere immediatamente in loro un brivido di ansietà. (…). Degli anticorpi facilitanti sono stati identificati tra l’altro nella febbre gialla, nell’influenza, nell’infezione da HIV, ebola e… SARS. Nella SARS è solo 8 anni dopo l’episodio del 2003 che questi anticorpi sono stati messi in evidenza», spiega Stéphane Korsia-Meffre, nel sito Vidal.fr, in un articolo (22) istruttivo dedicato alla ricerca del vaccino anti-covid (vi raccomando vivamente di leggerlo).

Fino ad oggi, gli anticorpi “facilitatori” (detti anche “non neutralizzanti”) sono largamente responsabili dell’insuccesso della vaccinazione contro il coronavirus, la SARS o la MERS. Sono la bestia nera di certi vaccini, come quello della pertosse. Uno studio del 2019 riferisce così che, quando incontreranno il virus in tempi successivi (23), «tutti i bambini che sono stati immunizzati col vaccino DTaP (contro difterite, tetano e pertosse, commercializzato negli Stati Uniti dal 1997 - Nota della Redazione) saranno più sensibili alla pertosse per tutta la vita, e non esiste un mezzo facile per diminuire questa accresciuta sensibilità». Un vero peccato vaccinale! Un altro studio del 2018 (24), del Centro di Ricerca Biomedica dell’Università del Qatar, si interessa più particolarmente dell’influenza da coronavirus o ancora dal virus respiratorio sinciziale. Esso elenca tutta una serie di studi che, tanto negli animali quanto nell’uomo, mostrano come la vaccinazione possa provocare una reazione più severa nel caso di una seconda infezione, specialmente di fronte a una variante del ceppo utilizzato nel vaccino. Il dibattito è in ogni caso al centro delle preoccupazioni dei laboratori che cercano la soluzione vaccinale anti-covid…(25).

Un cocktail vaccinale 2019 piuttosto sperimentale…

L’ultima campagna (al pari delle precedenti) avrebbe dunque potuto rendere la popolazione più sensibile a un altro ceppo dell’influenza stagionale, come Skowronski e altri (2010) hanno documentato per l’influenza H1N1 del 2009. Questa ipotesi è sfortunatamente lungi dall’essere una fissazione no vax, tanto più che la tempesta di citochine riferita dai medici nell’epidemia attribuita al coronavirus porta anche la firma dei tanto temuti anticorpi facilitatori. Il cocktail vaccinale 2019-2020 ha subito delle modifiche notevoli. Oltre ai ceppi impiegati, che cambiano ogni anno e possono indurre delle reazioni immunitarie specifiche e sconosciute, il supporto di coltura è stato modificato in certi preparati messi in commercio nel 2019. La Gran Bretagna e l’Italia, che hanno pagato un pesante tributo all’epidemia, hanno sperimentato Flucelvax Tetra, un vaccino per l’influenza stagionale coltivato per la prima volta su cellule renali canine (e non su uova embrionali di gallina). Esso è stato autorizzato in Europa all’inizio del 2019, e, secondo il sito www.mesvaccins.net, sarà disponibile in Francia per la stagione 2020/2021.

Ora non esiste alcun dato disponibile concernente la somministrazione concomitante del Flucelvax Tetra con altri vaccini. E “la tolleranza di Flucelvax Tetra non è stata valutata nelle popolazioni particolari come i soggetti immuno-depressi, le donne incinte o che allattano, come pure i bambini colpiti da malattie che li espongono a un rischio di complicazioni influenzali”, precisa l’Alta Autorità di Salute in Francia.

Questo vaccino è senza adiuvanti (come i vaccini tetravalenti antinfluenzali in Francia Influvax o Vaxigrip Tetra), ma non è così nel resto del mondo. Certi vaccini (siano essi prodotti da colture su uova di gallina o cellule canine) contengono dello squalene (vaccino Chiromas in Spagna e Fluad in Canada) altri contengono del thimerosal/mercurio (vaccino Afluria in Spagna, Agriflu e Flucelvax Quad in Canada). Questi due adiuvanti sono fortemente sospttati di provocare degli effetti secondari pericolosi.

Secondo il dr. Michel de Lorgeril, al di là di una tossicità a livello individuale dei vaccini antinfluenzali (la cui efficacia clinica non è dimostrata, ricorda il suddetto medico) (26), si sono registrati molteplici effetti contrari comunitari (o “tossicità sociale”). Prima di acconsentire all’iniezione di richiamo stagionale vi consiglio di leggere il suo libro, specialmente dedicato ai vaccini antinfluenzali (27). Esso verrà pubblicato nell’ottobre 2020 e l’Autore insiste ugualmente sugli studi che documentano i fenomeni di interferenza virale dopo una vaccinazione contro l’influenza.

Riassumendo: la vaccinazione antinfluenzale annuale, con cui la metà della popolazione occidentale è vaccinata, ha potuto da una parte favorire l’emergere di ceppi pandemici (influenzali o di altro tipo) e dall’altra indebolire la nostra capacità di resistenza immunitaria di gruppo. Due eventualità meritevoli quanto meno di essere studiate a fondo, prima che nuovi vaccini “covid” suscitino ancora il fenomeno dell’interferenza virale, gettando in tal modo benzina sul fuoco.

NOTE

NB - Ho preferito non tradurre le note in italiano per facilitare il loro reperimento in Internet e avere così immediato accesso alle fonti originali citate qui [La traduttrice].

(1) Is There a Relationship Between Influenza Vaccination and COVID-19 Mortality?,

18 juin 2020. https://childrenshealthdefense.org/

(2) COWLING BJ, FANG VJ, NISHIURA H, et al. Increased risk of noninfluenza respiratory virus infections associated with receipt of inactivated influenza vaccine. Clin Infect Dis. 2012.

(3) WOLFF GG. Vaccination contre la grippe et interférence des virus respiratoires chez

le personnel du ministère de la Défense pendant la saison grippale 2017-2018. Vaccine 2020.

(4) Pentagon Study: Flu Shot Raises Risk of Coronavirus by 36% (and Other Supporting

Studies), 16 avril 2020, https://childrenshealthdefense.org/

(5) SUNDARAM et al. (2013) Influenza Vaccination Is Not Associated With Detection

of Noninfluenza Respiratory Viruses in Seasonal Studies of Influenza Vaccine Effectiveness. Clinical Infectious Diseases. SKOWRONSKI et al. (2020) Influenza vaccine does not increase the risk of coronavirus or other non-influenza respiratory viruses: retrospective analysis from Canada, 2010-11 to 2016-17. Clinical Infectious Diseases.

(6) NICKBAKHSH SEMA et al. Virus-virus interactions impact the population dynamics of influenza and the common cold. Proc Natl Acad Sci USA. 2019.

(7) Inactivated trivalent influenza vaccine is associated with lower mortality among

Covid-19 patients in Brazil. GUENTHER FINK et al. medRxiv 2020.

(8) Le Professeur Raoult fustige l'usage du Big Data pour démontrer l'inefficacité de

l'hydroxychloroquine, 25 mai 2020. La Revue du Digital.

(9) Covid-19 et vaccination contre la grippe: y a-t-il un lien? 8 mai 2020. https://evidencenotfear.com

(10) Saison grippale 2019-2020 : réorientation des systèmes de surveillance pour la

COVID-19, site de l'OMS. www.euro.who.int.

(11) Grippe 2019 : le vaccin modifié pour faire face à une épidémie virulente, Louise

BALLONGUE, 23/09/2019. www.medisite.fr.

(12) Où est passée la grippe saisonnière ? Enquête sur les statistiques du nombre de

décès liés au coronavirus. Pryska DUCOEURJOLY, 15 mai 2020. www.neosante.eu.

(13) Are you infectious if you have a positive PCR test result for COVID-19? 5 aout 2020,

Tom JEFFERSON, Carl HENEGHAN, Elizabeth SPENCER, Jon BRASSEY. www.cebm.net.

(14) SKOWRONSKI DM, et al., Association between the 2008-09 Seasonal Influenza Vaccine and Pandemic H1N1 Illness during Spring-Summer 2009: Four Observational Studies from Canada, PLoS Med, 2010.

(15) Editions Le Chariot d'Or.

(16) Yearly influenza vaccinations : a double-edged sword ? BODEWES et coll. Lancet Infect Dis. 2009.

(17) Voir Néosanté Mai 2020, dossier : Vaccination, la cause cachée de nouvelles épidémies.

(18) HALSTEAD S. 2014. Dengue antibody-dependent enhancement: knowns and unknowns. Microbiolspec. 2014.

(19) Ensemble de protéines impliquées dans la réaction immunitaires qui jouent

le rôle de signaux permettant aux cellules d'agir a distance sur d'autres cellules

pour en réguler l'activité et la fonction.

(20) Lire aussi sur Wikipedia l'article Facilitation de l'infection par des anticorps.

(21) Vaccine-induced enhancement of viral infections (Augmentation des infections

virales induite par le vaccin). W. HUISMAN et al. Vaccine. 22 janvier 2009.

(22) Vers un vaccin COVID-19 : les leçons du SARS, du MERS et des données récentes

sur la réponse immunitaire au SARS-CoV-2. 14 avril 2020.

(23) The 112-Year Odyssey of Pertussis and Pertussis Vaccines – Mistakes Made and

Implications for the Future, James D. CHERRY, Journal of the Pediatric Infectious

Diseases Society. September 2019.

(24) Viral-Induced Enhanced Disease Illness. Maria K. SMATTI et al. Front. Microbiol., 05 December 2018.

(25) Anuj SHARMA, It is too soon to attribute ADE to COVID-19, Microbes and Infection,5 avril 2020.

(26) DE SERRES G, et al., Influenza Vaccination of Healthcare Workers: Critical Analysis of the Evidence for Patient Benefit Underpinning Policies of Enforcement, PloS One, 2017.

(27) Collection Vaccins et Société, Le Chariot d'Or.

https://youtu.be/sY1MimGKJUg

Martedì 6 ottobre 2020 alla Camera dei Deputati, Marcello Pamio (intervento al minuto 21) assieme all’onorevole Sara Cunial, ai giornalisti Riccardo Rocchesso, Fabio Frabetti e Margherita Furlan hanno tenuto una conferenza stampa per difendere il diritto di fare informazione in Italia, vista la censura sempre più imperante!
Condividete più che potete il video, così da permettere a molte persone di vedere gli interventi e forse prendere coscienza che stiamo vivendo in una vera e propria dittatura mediatica.
Grazie di cuore a tutti e Viva la Libertà!!!
Marcello

Traduzione di Corrado Penna dell’articolo “Metabolic Inflexibility Is Key Risk Factor for COVID-19” pubblicato il 4 ottobre 2020 sul sito del dottor Mercola (https://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2020/10/04/why-is-metabolic-inflexibility-problematic.aspx?)

Riassunto
Mentre il SARS-CoV-2 è un virus dilagante che può causare gravi problemi a individui vulnerabili, la vera pandemia - la causa sottostante che rende le persone suscettibili alle complicazioni dell'infezione in primo luogo - è la cattiva regolazione metabolica
A parte la vecchiaia, l'obesità è stata identificata come uno dei principali fattori di rischio per essere ricoverati in ospedale con COVID-19, raddoppiando il rischio di ospedalizzazione nei pazienti di età inferiore ai 60 anni.
Un'ipotesi sul perché l'obesità sta peggiorando i sintomi del COVID-19 ha a che fare con il fatto che l'obesità causa infiammazione cronica. Avere più citochine pro-infiammatorie in circolazione aumenta il rischio di subire una tempesta di citochine.
La resistenza all'insulina è un altro importante fattore di rischio per il COVID-19 che peggiora il quadro cinico e aumenta il rischio di morte. Esistono cinque parametri principali della salute metabolica: circonferenza alla vita, sensibilità all'insulina, pressione sanguigna e livelli di trigliceridi e HDL. Avere tre o più parametri anormali è indicativo di sindrome metabolica

Mentre il SARS-CoV-2 è un virus dilagante che può causare gravi problemi in individui vulnerabili, la vera pandemia - ovvero la causa sottostante che rende le persone suscettibili alle complicazioni dell'infezione in primo luogo - è l'inflessibilità metabolica o la resistenza all'insulina.
In questa intervista (7), il dottor Aseem Malhotra, un cardiologo britannico e autore del libro The 21-Day Immunity Plan (8) approfondisce le suddette questioni e spiega il ruolo che gioca la resistenza all'insulina nella pandemia da COVID-19.
La vera pandemia è la cattiva salute metabolica, o l'inflessibilità metabolica”, dice Malhotra. “Mi ero reso conto, già a marzo, quando ricevevamo dati da Cina e Italia, che c'era un chiaro legame tra le condizioni legate all'eccesso di grasso corporeo, in termini semplici definiti come cattiva salute metabolica, e gli esiti peggiori di COVID-19.
Stiamo parlando di condizioni come il diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiache e, naturalmente, obesità. E quei dati continuavano a emergere. Quel collegamento era così chiaro, e non è stata certo una scoperta improvvisa.
Come persona che è stata un medico praticante per quasi due decenni, è molto chiaro: sappiamo che le persone che hanno una cattiva salute metabolica tendono certamente ad avere esiti peggiori da qualsiasi infezione, ma il COVID-19 lo ha evidenziato maggiormente e ci ha fatto riflettere su questa problematica.
Stiamo parlando di infezioni al torace, ricoveri ospedalieri con polmonite nei quali casi i diabetici di tipo 2 tendono a stare molto peggio. Stavo guardando quei dati e ho pensato: ‘C'è qualcosa che manca in questa informazione che passa per i mass media’. La questione del covid stava ricevendo molta attenzione in tutto il mondo, nel Regno Unito, negli Stati Uniti, ma nessuno parlava di stile di vita
”.

L’obesità è un fattore di rischio significativo per il COVID-19
A parte la vecchiaia, l’obesità è stata identificata come uno dei principali fattori di rischio per essere ricoverati in ospedale con COVID-19 – essa raddoppierebbe il rischio di ospedalizzazione nei pazienti di età inferiore ai 60 anni secondo uno studio scientifico (9) - anche se l’individuo non ha altri problemi di salute correlati con l’obesità. Anche Uno studio francese (10) ha rilevato che i pazienti obesi trattati per COVID-19 avevano maggiori probabilità di richiedere la ventilazione meccanica.
Un’ipotesi sul perché l'obesità sta peggiorando i sintomi del COVID-19 ha a che fare con il fatto che l'obesità causa infiammazione cronica (11). Avere più citochine pro-infiammatorie in circolazione aumenta il rischio di subire una “tempesta di citochine”.
Una tempesta di citochine (12) in risposta all’infezione virale, è in genere il motivo per cui le persone muoiono per infezioni, che si tratti di influenza stagionale, Ebola, infezione del tratto urinario o COVID-19. L'obesità ti rende anche più vulnerabile alle malattie infettive riducendo la tua funzione immunitaria (13).

La resistenza all'insulina aumenta i rischi di infezione
L’obesità è spesso radicata nella resistenza all’insulina, causata da una dieta imperfetta, e la resistenza all'insulina è un altro fattore di rischio importante per il COVID-19 che peggiora gli esiti della patologia e aumenta il rischio di morte. Un articolo (14) del 15 aprile 2020 su The Scientist esamina le prove15 che mostrano come i livelli più elevati di glucosio nel sangue influenzano la replicazione virale e lo sviluppo di tempeste di citochine.
Sebbene la ricerca in questione abbia esaminato le tempeste di citochine indotte dall'influenza A, questi risultati potrebbero essere applicabili anche al COVID-19. In un comunicato stampa di Science Advances, il coautore Shi Liu ha dichiarato (16):
Riteniamo che il metabolismo del glucosio contribuisca a vari esiti della patologia COVID-19 poiché sia l’influenza che il COVID-19 possono indurre una tempesta di citochine e poiché i diabetici malati di COVID-19 hanno mostrato una mortalità più elevata”.

I fattori di rischio per il COVID-19 possono essere rapidamente migliorati
La buona notizia, come sottolinea Malhotra, è che i fattori dello stile di vita che ti rendono più incline a una grave forma di COVID-19 e alla morte possono essere modificati e migliorati in appena 21 giorni, semplicemente cambiando la tua dieta. Come me, Malhotra sente che questa informazione è stata gravemente assente dai messaggi di risposta alle pandemie.
Avrebbero dovuto dire: 'Ascolta, non c'è momento migliore per te per pensare davvero a cercare di migliorare la tua salute e guardare cosa mangi, [fare] esercizio moderato, dormire, tutte queste cose”, dice Malhotra. “Ma non è successo.
Per colmare il vuoto informativo, Malhotra ha iniziato a scrivere. Inizialmente, ha scritto una serie di articoli per i giornali britannici. Ha anche avuto l'opportunità di parlare di questo su Sky News.

L’ho detto molto chiaramente. Ho detto: 'Ascolta, c'è una possibilità che a un certo punto tutti contrarremo questo virus e vogliamo assicurarci di essere nella posizione migliore per essere in grado di affrontarlo, in modo che non ci dobbiamo ammalare a causa di esso quando dovesse succedere.
Penso di essere stato probabilmente l'unico medico in tutto il mondo che ha avuto l'opportunità di dirlo in quei giorni in un media mainstream; penso che nessun altro lo abbia detto”
.

Man mano che più dati sono diventati disponibili, gli scritti di Malhotra si sono trasformati nel libro The 21 Day Immunity Plan. Malhotra ha anche avuto l'opportunità di condividere informazioni con il Segretario di Stato britannico per la salute, Matt Hancock, e quando il libro è stato terminato, il primo ministro Boris Johnson è uscito dicendo che bisogna fare qualcosa, a livello politico, sull'epidemia di obesità.

Detto questo, non dobbiamo disporre di politiche governative per implementare personalmente queste strategie di stile di vita. L'informazione è disponibile. È ben documentato, non controverso e relativamente semplice da fare. Sorprendentemente, il messaggio di Malhotra è stato ampiamente ben accolto e non è stato censurato nella misura in cui è successo a molti altri.

Uno dei semplici consigli con cui iniziare è che dovresti eliminare il cibo ultraprocesso e i carboidrati di bassa qualità. È proprio da lì che dobbiamo iniziare. Se lo elimini, ridurrai automaticamente anche i carboidrati raffinati, lo zucchero e gli oli omega-6.
Sfortunatamente, stiamo ancora combattendo quotidianamente contro uno tsunami di disinformazione alimentare e di pubblicità falsa, il che rende difficile trasmettere questo messaggio e farcelo imprimere nella mente. “Se ogni giorno il governo emettesse un messaggio che dice: ‘La salute metabolica è la chiave’, avremmo un impatto davvero grande”, dice Malhotra.

La maggior parte delle persone ha una cattiva salute metabolica
La tesi centrale del libro di Malhotra è che abbiamo una pandemia di inflessibilità metabolica o cattiva salute metabolica. Ci sono cinque parametri principali della cattiva salute metabolica, che includono:

  • Una grande circonferenza alla vita (17)
  • Prediabete o diabete di tipo 2
  • Pre-ipertensione o ipertensione (pressione sanguigna alta)
  • Trigliceridi nel sangue alti
  • Colesterolo HDL basso

Se tutti questi cinque parametri rientrano negli intervalli normali, sei in buona salute metabolica. Avere tre o più parametri anormali è indicativo di sindrome metabolica. L'inflessibilità metabolica può essere ulteriormente suddivisa in due sottoinsiemi primari, vale a dire:

1. Insulino-resistenza, i cui segni includono tipicamente ipertensione, trigliceridi alti, colesterolo alto, obesità e altre variabili collegate a tutto ciò.
Negli Stati Uniti, i dati NHANES18 pubblicati nel 2016 rivelano che l’87,8% degli americani hanno un metabolismo alterato, sulla base di questi cinque parametri. Questi dati hanno più di quattro anni ormai, quindi la cifra è probabilmente superiore al 90% della popolazione odierna.
Secondo un aggiornamento del gennaio 2019 dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, più di 122 milioni di adulti americani hanno il diabete o il prediabete19 , condizioni che hanno dimostrato di aumentare le tue possibilità di contrarre e persino di morire a causa di COVID-19 (20).

Carenza di vitamina D.
La sindrome metabolica triplica il rischio di morte per COVID-19
Malhotra osserva:
I dati di COVID-19 mostrano che i più alti rischi di morte e ospedalizzazione si presentano nelle persone con sindrome metabolica, non nell'obesità. L'obesità probabilmente raddoppia il rischio di morte, ma con la sindrome metabolica il rischio di morte è circa 3,5 volte maggiore, ed è e circa cinque volte maggiore il rischio di ospedalizzazione se si contrae il COVID-19.
Quindi questo è il problema principale. E il motivo per cui è importante è che colpisce anche molte, molte persone. Questo è il motivo per cui l’indice di massa corporea, ad essere onesti, penso che dovrebbe essere lasciato perdere; voglio dire, è inutile, è obsoleto.
Dovremmo guardare alla salute metabolica, perché fino al 40% delle persone con un cosiddetto indice di massa corporea normale, a cui potrebbe essere detto di avere un peso corretto, in realtà sono metabolicamente malate. Questa è un'enorme percentuale di persone e ci sono disparità a seconda dell'etnia di provenienza.
Ma il problema di base con l’indice di massa corporea, che è un calcolo basato sul tuo peso in chilogrammi diviso per la tua altezza in metri elevata al quadrato, è che non prende in considerazione la tua percentuale di grasso corporeo, la tua massa muscolare, la tua etnia...
Manca un enorme gruppo di persone che sono probabilmente vulnerabili e potrebbero intraprendere dei cambiamenti nel proprio stile di vita per migliorare il proprio stato di salute se venisse loro consigliato di farlo. Ma a molti di loro questo non viene consigliato, anzi viene loro riferito che hanno un peso corretto
Se tutti conoscessero i propri indicatori di salute metabolica e poi ricevessero i consigli relativi, allora, come ho sottolineato nel libro, entro poche settimane probabilmente noterebbero cambiamenti significativi. Naturalmente, varierà da persona a persona.
Per quanto riguarda la vitamina D, è ancora una volta qualcosa che abbiamo ignorato per molto tempo. Nel Regno Unito, una percentuale significativa delle persone è carente o gravemente carente di vitamina D, la quale ha un ruolo così importante nella funzione immunitaria. La maggior parte dei recettori cellulari nel tuo corpo hanno recettori della vitamina D e tale sostanza è coinvolta nel potenziamento dell'immunità innata e adattativa
".

La cosa fondamentale da sapere è che devi avere i cinque parametri metabolici sopra elencati entro gli intervalli normali, e hai bisogno di un livello ematico ottimale di vitamina D, che ora si pensa sia compreso tra 40 ng/mL e 60 ng/mL
C'è stato uno studio in Indonesia che ha dimostrato che nelle persone ricoverate a causa del COVID-19 - quelle che avevano una grave carenza di vitamina D rispetto a quelle che avevano livelli normali di vitamina D nel sangue - c'era una differenza di dieci volte nei tassi di mortalità, il che è straordinario. Quindi essa sicuramente svolge un ruolo molto importante", dice Malhotra.
La cosa ideale è ottenere la vitamina D dalla luce solare, perché così in realtà rimane più a lungo nel flusso sanguigno. Ma, certamente, almeno durante i mesi invernali, dovresti prendere un integratore. E la cosa buona è che costa poco ...
Sospetto che ottenere una buona salute in realtà deriverà solo dal mangiare cibo vero, dall'essere fuori nella natura (21), dal fare più esercizio fisico e ridurre il nostro stress nonché dalla connessione sociale (22); tutte queste cose, penso, sono la chiave per la longevità e la buona qualità della vita.
"

Come migliorare la tua salute metabolico
Quindi, come si migliorano questi cinque parametri metabolici? Malhotra affronta questo problema nel suo libro, ovviamente. In sintesi, per ottimizzare la salute metabolica e invertire la sindrome metabolica, ti consigliamo di:

- Limitare o eliminare gli alimenti che promuovono la resistenza all'insulina – In cima a questo elenco ci sono alimenti processati ricchi di oli di semi industriali (23) , zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati (ad esempio, pane, pasta e riso bianco).
Lo zucchero è probabilmente uno dei principali responsabili dei danni indotti della dieta", dice Malhotra . "Inoltre è certo che, al di là del suo apportare troppe calorie, sembra avere altri effetti negativi sulla salute metabolica ...
Quindi, lo zucchero è una delle prime cose di cui parlo sempre, che affermo che le persone debbano eliminare dalla propria dieta ... La maggior parte delle persone può interrompere queste dipendenze nel giro di tre o sei settimane
".

Come spiegato nella mia intervista con il Dr Chirs Knobbe (24), gli oli di semi lavorati industrialmente come la colza, il mais e l'olio di soia (la maggior parte dei quali sono anche geneticamente modificati) sembrano essere al centro della maggior parte se non di tutte le malattie croniche del mondo moderno.
Le prove disponibili suggeriscono che potrebbero essere una minaccia per la salute ancora maggiore rispetto allo zucchero aggiunto ai cibi. Malhotra ha affrontato questo problema anche nel suo libro, The Pioppi Diet (25), pubblicato nel 2017. A parte i danni più diretti, uno dei modi in cui questi oli danneggiano la salute è che alterano il rapporto tra omega-3 e omega-6, poiché sono eccessivamente ricchi di acido linoleico omega-6.
Quando vengono utilizzati in cucina, producono anche aldeidi tossiche e cancerogene. Al posto degli oli di semi, usa grassi saturi sani come olio di cocco, burro di erbe, burro chiarificato biologico o strutto (26).

- Essere più attivo fisicamente -Anche questo può migliorare e ridurre i marker di rischio di malattie metaboliche. Fai solo attenzione a non esagerare, poiché un esercizio eccessivo ridurrà effettivamente la tua funzione immunitaria e aumenterà il rischio di infezioni respiratorie.

- Ottimizzare il sonno.

-Ridurre lo stress.

Come notato da Malhotra:
Combinare tutti questi elementi insieme - quella sinergia della dieta e di tutti gli altri fattori dello stile di vita - ha effetti rapidi e profondi sulla salute. Quindi è qui che dobbiamo cambiare la narrazione dei fatti.
Uno dei consigli con cui iniziare è che dovresti eliminare il cibo ultraprocesso ed i carboidrati di bassa qualità. Almeno mangiate tacchino freddo per alcune settimane. Puoi reintrodurli o assumerli come dolcetti occasionali, ma questo non dovrebbe costituire la maggior parte del tuo consumo calorico.
È proprio da lì che dobbiamo iniziare. Se lo elimini (27), ridurrai automaticamente anche i carboidrati raffinati, lo zucchero e gli oli omega-6. Tutte queste cose verranno significativamente ridotte dalla tua dieta”.

Mangiare in una finestra di tempo limitato aumenta la salute metabolica
Nel suo libro, Malhotra raccomanda anche di implementare un programma di alimentazione con restrizioni orarie28 o un digiuno intermittente in cui limiti il ​​tuo mangiare a una finestra di, idealmente, da sei a otto ore al giorno.
Mio cugino, che vive in California, ha lottato per la maggior parte della sua infanzia e della prima età adulta con il suo problema del sovrappeso”, dice Malhotra. “Ora, è probabilmente il membro più magro e forse più in forma di tutta la famiglia perché ha cambiato la sua dieta.
Rispetta religiosamente le indicazioni di mangiare in un periodo orario limitato. Voglio dire, lo fa tutti i giorni, e ora ha letteralmente la pancia piatta, ha una salute metabolica ottimale ed è fantastico. Ma mi ha detto che gli ci è voluto del tempo per vedere davvero gli enormi benefici di questo suo impegno. Gli ci è voluto circa un anno per sbarazzarsi dell'ultima fascia o di grasso intorno alla pancia.”

Disclaimer: L'intero contenuto di questo sito web si basa sulle opinioni del Dr. Mercola, se non diversamente specificato. I singoli articoli si basano sulle opinioni del rispettivo autore, che mantiene il copyright come contrassegnato. Le informazioni su questo sito Web non intendono sostituire un rapporto individuale con un professionista sanitario qualificato e non sono intese come consulenza medica. Le informazioni sono intese come una condivisione di conoscenze e informazioni dalla ricerca e dall’esperienza del dottor Mercola e della sua comunità.
Il Dr. Mercola ti incoraggia a prendere le tue decisioni sanitarie basate sulla tua ricerca e in collaborazione con un professionista sanitario qualificato. In caso di gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o patologia medica, consultate il vostro medico prima di utilizzare prodotti basati su questi contenuti

Riflessione del traduttore: ci hanno presentato il virus come un nemico, ma non ci hanno dato consigli su come rafforzare il sistema immunitario tramite modifiche allo stile di vita, alle nostre abitudini alimentari. Hanno invece affermato che non ci fossero prove dell’utilità della vitamina D, ma sono stati smentiti dai fatti (1). Hanno fatto lo stesso con la vitamina C, facendo riferimento ad articoli scientifici in cui l’efficacia della vitamina C era valutata dal suo utilizzo in dosi “da 200 mg in su” (invece che in dosi giornaliere da decine di grammi secondo le testimonianze del dottor Cathcart (2) ). Più in generale ci hanno tolto ogni responsabilità personale nella lotta alle infezioni, come se il nostro corpo potesse stare bene o stare male indipendentemente dal “carburante” che introduciamo in esso per alimentarne le funzioni vitali. Non hanno insistito su un adeguato apporto di vitamine da frutta e verdura fresca, e non hanno detto niente sull’abuso si carboidrati raffinati, sul problema dell’indice glicemico, dell’obesità, men che mai sull’esercizio fisico, sulla gestione dello stress e dell’ansia per rafforzare il sistema immunitario.

L’unica “responsabilità” che ci hanno lasciato è quella per la quale ci siamo visti l’un l’altro come nemici, come possibili fonti di contagio, invece che come fratelli coi quali condividere questa esistenza terrena nella gioia e nel dolore. La responsabilità di cui il potere e le informazioni dei mass media ci hanno caricato è stata invece quella “di stare lontani dalle altre persone”, anche dai propri cari, anche da quelle persone con le quali stare insieme è una gioia e un piacere, anche da chi con i suoi sorrisi e i suoi abbracci ha sempre riempito di serenità la nostra vita. Eppure ben noto che il sistema immunitario si deprime quando siamo soli e tristi, condizione che può fare aumentare anche l’infiammazione, ovvero uno di quei meccanismi la cui cattiva regolazione in molti anziani ha portato a gravissime complicanze, talora mortali (3). Se sull’importanza della regolazione metabolica leggere qui una lunga traduzione, a conferma di quanto appena detto possiamo citare, tra i tanti, i seguenti 3 articoli scientifici:

1) “Loneliness in healthy young adults predicts inflammatory responsiveness to a mild immune challenge in vivo” (La solitudine in giovani adulti sani predice la risposta infiammatoria a una lieve sfida immunitaria in vivo) (4). Nel quale leggiamo non solo che la risposta infiammatoria alla vaccinazione è stata maggiore nelle persone che soffrivano di solitudine, ma anche che “I risultati attuali sono in linea con le prove che la solitudine può modificare la reattività del sistema immunitario, suggerendo un potenziale percorso bio-comportamentale che collega la solitudine a problemi di salute”.

2) “Affective immunology: where emotions and the immune response converge” (Immunologia affettiva: quando emozioni e risposta immunitaria convergono) (5) che contiene un intero paragrafo su “Disturbi emotivi acuti e cronici e loro impatto sul sistema immunitario”.

3) “Psychological Stress and the Human Immune System: A Meta-Analytic Study of 30 Years of Inquiry” (Stress psicologico e sistema immunitario umano: uno studio meta-analitico di 30 anni di indagine) (6) una analisi comprensiva dei risultati di 30 anni di indagine sul campo, all’interno della quale leggiamo “Brevi fattori di stress naturalistici (come gli esami) tendevano a sopprimere l'immunità cellulare preservando l'immunità umorale. I fattori di stress cronici erano associati alla soppressione delle misure sia cellulari che umorali.” Dove si ricorda che l’immunità umorale è quella specifica degli anticorpi, mentre l’altra è quella a-specifica.

Maggiori informazioni e note

Per saperne di più, assicurati di prendere una copia del libro di Malhotra, The 21 Day Immunity Plan. È una lettura facile che enfatizza e riassume le basi fondamentali dello stile di vita che devi comprendere e applicare per migliorare la tua salute metabolica, il che a sua volta ridurrà il tuo rischio di complicazioni se dovessi soffrire di sintomi da COVID-19.
Le informazioni sui social media per il dottor Malhotra possono essere trovate sul suo sito su https://doctoraseem.com/.

1 Vedi l’articolo scientifico A cohort study to evaluate the effect of combination Vitamin D, Magnesium and Vitamin B12 on progression to severe outcome in older COVID-19 patients, pubblicato su Nutrition (pubblicazione on line precedente quella su carta stampata) 2020, autori Chuen WenTan, Liam PockHo, et al.; https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0899900720303002?via%3Dihub.

2 Vitamin C, titrating to bowel tolerance, anascorbemia, and acute induced scurvy, pubblicato su Medical Hypotheses 1981 Nov;7(11):1359-76, autore R F Cathcart; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28224112/.

3 La cosiddetta “tempest di citochine”.

4 Pubblicato su Brain Behaviour and Immunity. 2019 Nov;82:298-301, autori JT Balter J E Raymond et al.; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31476413/.

5 Pubblicato su Dialogues in Clinical Neuroscience. 2017 Mar; 19(1): 9–19, autore Fulvio D’acquisto; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5442367/.

6 Pubblicato su Psychologica Bullettin 2004 Jul; 130 (4): 601–630, autori Suzanne C. Segerstrom e Gregory E. Miller; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1361287/.

7 Vedi il video incorporato nell’articolo.

8 https://www.amazon.com/21-Day-Immunity-Plan-bestseller-transforming-ebook/dp/B089Q81QQ1#ace-g2342880709.

9 Obesity in Patients Younger Than 60 Years Is a Risk Factor for COVID-19 Hospital Admission, pubblicato su Clinical Infectious Diseases, Volume 71, Issue 15, 1 August 2020, Pages 896–897, autori Lighter J, Phillips M, et al.; https://academic.oup.com/cid/advance-article/doi/10.1093/cid/ciaa415/5818333.

10 High Prevalence of Obesity in Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus-2 (SARS-CoV-2) Requiring VentilationArthur pubblicato su Obesity Society Volume28, Issue7 July 2020 Pages 1195-1199, autori Simmonet A, Chetboun M, et al.; https://onlinelibrary.wiley.com/doi/epdf/10.1002/oby.22831. Obesity Linked to Severe Coronavirus Disease, Especially for Younger Patients, pubblicato sul New York Times il 16 aprile 2020 e scritto da Roni Caryn Rabin; http://archive.is/rUYmq.

11 Vedi articolo del New York Times stampa alla nota precedente: http://archive.is/rUYmq .

12 Vedi l’articolo https://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2019/06/29/scary-signs-of-sepsis.aspx o più in dettaglio il “dossier sul coronavirus” nell’apposita sezione sulla “tempesta di citochine” liberamente scaricabile dal seguente link: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1zvoutChdJSLCHh3YDWI9Uf-L6E-PZPfh.

13 Vedi i seguenti siti e articoli scientifici:

https://www.obesityaction.org/community/article-library/obesity-and-the-immune-system/

Influence of obesity on immune function pubblicato su Journal of American Dietetic Association 1999 Mar;99(3):294-9, autori D C Nieman, D A Henson, et al; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10076580/

Obesity and immune function relationships pubblicato su Obesity Reviews 2001, autore Alfredo Martinez; https://www.academia.edu/8492850/Obesity_and_immune_function_relationships

The Role of the Immune System in Obesity and Insulin Resistance pubblicato su Journal of Obesity, 2013;2013:616193, autori Payal S. Patel, Eric D. Buras, Ashok Balasubramanyam; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23577240/

Role of innate and adaptive immunity in obesity-associated metabolic disease, pubblicato su Journal of Clinical Investigation. 2017 Jan 3;127(1):5-13, autori Tracey McLaughlin, Shelley E Ackerman, Lei Shen, Edgar Engleman; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28045397/

Impact of Obesity and Metabolic Syndrome on Immunity, pubblicato su Advances in Nutrition, Volume 7, Issue 1, January 2016, Pages 66–75, autori Catherine J Andersen, Kelsey E Murphy, Maria Luz Fernandez; https://academic.oup.com/advances/article/7/1/66/4524061

14 https://www.the-scientist.com/news-opinion/discovered-metabolic-mechanism-of-cytokine-storms--67424

15 https://advances.sciencemag.org/content/6/16/eaaz7086 e https://www.eurekalert.org/pub_releases/2020-04/aaft-hbg041320.php .

16 https://www.eurekalert.org/pub_releases/2020-04/aaft-hbg041320.php -.

17 Obesità.

18 https://www.liebertpub.com/doi/10.1089/met.2018.0105 .

19 https://www.cdc.gov/diabetes/library/socialmedia/infographics.html

20 Vedi gli articoli:

Factors associated with hospital admission and critical illness among 5279 people with coronavirus disease 2019 in New York City: prospective cohort study, pubblicato su British Medical Journal BMJ 2020;369:m1966, autori Christopher M Petrilli, Simon A Jones, et al.; https://www.bmj.com/content/369/bmj.m1966

Obesity and COVID-19 Severity in a Designated Hospital in Shenzhen, China, pubblicato su Diabetes Care . 2020 Jul;43(7):1392-139, autori Qingxian Cai, Fengjuan Chen et al.; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32409502/

Clinical characteristics and outcomes of 112 cardiovascular disease patients infected by 2019-nCoV, pubblicato su Zhonghua Xin Xue Guan Bing Za Zhi. 2020 Jun 24;48(6):450-455, autori Y D Peng, K Meng, et al.; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32120458/

Hospitalization Rates and Characteristics of Patients Hospitalized with Laboratory-Confirmed Coronavirus Disease 2019 — COVID-NET, 14 States, March 1–30, 2020; https://www.cdc.gov/mmwr/volumes/69/wr/mm6915e3.htm?s_cid=mm6915e3_w.

21 E quindi stare al sole e fare il pieno di vitamina D.

22 Fare vita sociale, allentare così lo stress, aprirsi al sorriso, potenziare il sistema immunitario grazie al benessere psichico che influenza quello fisico. Il contrario insomma del “lockdown”.

23 https://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2014/08/31/trans-fat-saturated-fat.aspx .

24 https://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2020/07/26/macular-degeneration-foods-to-avoid.aspx .

25 https://www.amazon.com/Pioppi-Diet-21-Day-Lifestyle-Jeremy/dp/1405932635 .

26 https://articles.mercola.com/sites/articles/archive/2019/11/04/lard-nutritional-benefits.aspx .

27 Il cibo processato, quello pronto da mangiare e impacchettato, il cibo che spesso contiene oli industriali, addirittura idrogenati, zucchero e farina vecchia e raffinata.

28 https://fitness.mercola.com/sites/fitness/archive/2019/08/09/time-restricted-eating-science.aspx

Marcello Pamio

Qualche giorno fa si è svolta a Roma la seconda delle udienze del processo presso la Ceeps, la Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, che ha visto protagonisti una ventina di medici, incriminati di essere dei pericolosissimi NO-VAX! La terza e ultima udienza avverrà il prossimo 28 ottobre.
L’accusa sarebbe di aver tradito la Scienza e la deontologia professionale assumendo una posizione critica e ascientifica nei confronti del principio sull’obbligatorietà vaccinale. Della serie: un medico non può esprimere un parere in ambito sanitario.
La Ceeps è l’organo di giurisdizione speciale istituito presso il Ministero della Salute che giudica le vicende degli ordini professionali, e dovrà confermare o meno le radiazioni già decise dai rispettivi ordini.
E’ la prima volta nella storia dell’Italia che un medico potrebbe essere radiato per le sue opinioni!

Due metri e due misure
Non tutti lo sanno ma esiste una regola aurea interna agli ordini: ”se non esci dal paradigma puoi fare quello che vuoi”. In effetti gli ordini dei medici NON RADIANO i colleghi che eseguono interventi chirurgici senza utilità per ottenere rimborsi regionali; spezzano le ossa ai pazienti per fare “esperienza” e soldi; incassano centinaia di milioni di euro dalle case farmaceutiche per rendere obbligatorio un vaccino (De Lorenzo docet); impiantano valvole cardiache killer; ecc. La maggior parte dei medici coinvolti in gravissimi scandali di malasanità risulta tuttora regolarmente iscritta agli ordini professionali. Mentre coloro che criticano le vaccinazioni di massa vengono radiati senza se e senza ma!

Un paese nel quale non vengono radiati quei medici che uccidono, derubano e invalidano i pazienti, ma vengono perseguitati tutti quelli che mettono in discussione una pratica sanitaria come quella vaccinale, è un paese destinato ad una fine ingloriosa!
La dittatura sanitaria continua imperterrita nella sua opera distruttiva, e questo sta avvenendo nel silenzio generale della popolazione e della stessa classe medica, questi ultimi tutti bravi allineati nella vana speranza che non toccherà loro nulla di male...

Cosa possiamo fare
Sempre più gli ordini professionali stanno mostrando al mondo la loro vera natura: da organizzazione privata di tutela della categoria dalle aggressioni esterne (malpractice) si sono trasformati in un vero e proprio feroce organismo di inquisizione con il compito di punire il pensiero non allineato, colpendo quei medici che mettono il naso fuori dal paradigma.
Per tanto, se questa è la società, non rimane altra strada che quella di uscire dal Sistema, sganciandosi da queste associazioni e creando qualcosa di nuovo e riconosciuto, non certo dal Potere ma dalle Persone!
Non è un caso infatti che milioni di individui si stiano allontanando sempre più da una medicina protocollare metastatizzata dalle industrie, e questa deriva sta disturbando il sonno a moltissimi...

Fintanto che dipenderà da un ordine privato ammanicato con il regime e le lobbies farmaceutiche, UN MEDICO NON SARA’ MAI E POI MAI LIBERO DI PRATICARE L’ARS MEDICANDI!
Il momento di alzare gli scudi è arrivato e necessita di una fortissima reazione dell’intera classe medica perché qui di mezzo non ci sono i NO-VAX o i No-MASK, qui si gioca l’autonomia e la libertà di un medico di decidere in Scienza e Coscienza qual è la strada migliore e più consona per il proprio assistito. Qui di mezzo c’è la libertà di cura e la libertà di scelta terapeutica!!!

Marcello Pamio

Alzi la mano chi vorrebbe tornare alla normalità.
Bene….ora potete abbassarla, perché non torneremo mai più alla vita precedente.
Il Sistema ce lo sta dicendo in ogni modo e in tutte le salse, a tal punto che perfino Coca Cola si è scomodata!
Ha realizzato uno spot geniale dove un uomo di colore spiega a voce la bellezza di guardare con occhi diversi la “nuova normalità”. Un messaggio apparentemente condivisibile, ma all’inizio e alla fine dello spot i geni pubblicitari hanno inserito tre paroline semplici: “Come Mai Prima”!

Ufficialmente si riferisce al fatto che la corporazione che produce la bevanda più conosciuta e purtroppo più bevuta al mondo, ci tiene a fare sapere ai suoi consumatori che ci sarà “come mai prima”. Invece di investire milioni per sistemare i danni che il colosso crea in giro per il mondo, ha donato 100 milioni di dollari alle organizzazioni in prima linea che fronteggiano il Covid-19.
Ovviamente il messaggio subliminale dello spot è leggermente diverso: “Non torneremo Mai più Come Prima

Avete capito? Tutti voi retrogradi che vorreste tornare alla bella vita (per modo di dire) precedente, mettetevelo dentro quella zucca vuota. Non torneremo mai più alla “normalità” per il semplice fatto che dovremo abituarci alla situazione psicopatologica odierna: mascherine, isolamento, distanziamento, delazione, tamponi ai bambini quotidianamente a scuola, e dulcis in fundo vaccini per tutti, come se non ci fosse un domani.

Ecco perché nessuno dà speranza e buone notizie, perché per il Sistema non sarà MAI COME PRIMA! Tutto qua.
Stanno (mal)trattando socio-psicologicamente i bambini piccoli, con lo scopo di inoculare direttamente dentro l’inconscio e il DNA comune la concezione e la visione della nuova società del futuro, di quel “Mondo Nuovo” tanto agognato dal visionario Aldous Huxley.

Video dello spot della Coca-Cola

https://www.youtube.com/watch?v=gVHITjER3rA&feature=emb_title

Tratto dal documentario “The Social dilemma”

Marcello Pamio

Se si chiede ad un gruppo di persone cosa non va nel settore tecnologico odierno, la quasi totalità direbbe le stesse cose: “rubano i nostri dati; creano dipendenza; veicolano fake news; polarizzano le elezioni falsate, ecc.” Ma c'è qualcosa che sta dietro a tutto questo e che sta creando proprio tutte queste situazioni contemporaneamente, e non solo...E’ fondamentale comprendere che c’è un enorme problema sottovalutato nel settore tecnologico...
Il mondo attorno a noi sembra letteralmente impazzito e nessuno se ne accorge: è normale o stiamo tutti vivendo una specie di incantesimo?

Il prodotto siamo noi
Durante i primi cinquant’anni della Silicon Valley, l'industria inventava e creava prodotti reali: software, hardware, ecc., e i clienti li compravano.
Ma negli ultimi dieci anni le società tecnologiche hanno iniziato a vendere non più oggetti ma i loro stessi utenti: cioè noi!

Quando navighiamo in internet o nei social non paghiamo assolutamente nulla, tutto è gratuito: sono gli inserzionisti infatti che pagano per inserire le pubblicità dei prodotti che noi usiamo. Quindi se gli inserzionisti sono i clienti (dei social), indovinate chi è il prodotto? Esatto, e non è un caso infatti il detto: “se non stai pagando per il prodotto, allora il prodotto sei tu!”

Tutti pensano che Google sia un motore di ricerca e Facebook un network nato per far incontrare le persone. Niente di più errato e fuorviante, perché queste società competono per la nostra attenzione!
Il modello imprenditoriale di società come Facebook, Snapchat, Twitter, Instagram, YouTube, Tiktok, Google, Pinterest, Reddit, LinkedIn, ecc. è tenere le persone incollate agli schermi.
E’ per questo che cercano continuamente e con ogni mezzo di comprendere (mediante algoritmi e Intelligenza Artificiale) come ottenere la maggiore attenzione possibile da noi utenti, cioè quanto tempo possono trattenerci sulle loro piattaforme.

Abbiamo detto che in internet tutti i servizi sono gratuiti, e lo sono perché vengono pagati dagli inserzionisti. Questi investitori pagano affinché vengano mostrate le loro pubblicità a noi che siamo il vero e unico prodotto. In definitiva la nostra attenzione viene venduta.
Non è solo questione di domanda e offerta: il problema enorme è che per fare questo, gradualmente e in maniera impercettibile stanno letteralmente cambiando il nostro comportamento, la nostra percezione e quindi anche il nostro modo di pensare e vedere la vita.

Avete capito da dove traggono il profitto? Stanno cambiando non solo quello che facciamo, ma anche il modo in cui vediamo la vita e noi stessi.
È un cambiamento graduale ma epocale e purtroppo ne stiamo vedendo già i risultati nella società!

Capitalismo della sorveglianza
Per fare immense fortune in questo settore si deve essere in grado di fare grandi previsioni, e per le grandi previsioni servono moltissimi dati...i nostri dati.

Big surveillance camera is focusing on a human icon as a metaphor of collecting data on society by surveillance systems. 3D rendering. Credit 123rf.com

Il capitalismo della sorveglianza è una nuovissima forma di capitalismo il cui profitto arriva dall’illimitato monitoraggio delle persone. Stiamo parlando di un mercato infinito che non è mai esistito prima: un mercato che commercia “future”1 sull’essere umano!
Questi mercati stanno sviluppando triliardi di dollari e le società interessate non a caso sono le aziende più ricche della storia dell’umanità.

Controllo globale
Tutto quello che facciamo on-line viene osservato, tracciato, valutato e registrato.
Ogni nostra azione viene attentamente monitorata e archiviata in maniera automatica. Tutto, perfino il tempo che passiamo ad osservare una foto.
Per esempio sanno benissimo quando una persona è da sola o quando è depressa, quando sta cercando le foto degli ex compagni, ecc.

Tutto quello che clicchiamo, i video che vediamo, per non parlare dei like e degli hastag vengono registrati e questo non è per niente difficile visto tutte le briciole che lasciamo dietro di noi nella Rete semplicemente navigando, facendo acquisti, chattando, ecc.
Sanno di noi molto più di quello che noi sappiamo di loro.
Tutta la mole di dati viene registrata all’interno di mega sistemi automatizzati gestiti da algoritmi sofisticatissimi dove non c'è nessuna supervisione umana.

Se pensiamo che l’Intelligenza Artificiale riguardi solo i film di fantascienza commettiamo un errore enorme: oggi l’AI applicata è tranquillamente in grado di analizzare non solo la nostra vita, ma anche di fare previsioni sempre più accurate su quello che faremo in futuro. Lo scopo è infatti predittivo.
Siamo nel pieno della cosiddetta “profilazione”, cioè l’insieme delle attività di raccolta ed elaborazione dei dati inerenti agli utenti, al fine di suddividerli e schedarli in gruppi a seconda del loro comportamento.
Stanno costruendo modelli predittivi in grado di predire le nostre azioni future. Viene da sé che chi ha il modello migliore vince, e in ballo oltre a un fiume di soldi c’è un potere immenso...

Mondo malato
Così facendo sono riusciti a creare un mondo in cui la connessione online è diventata basilare soprattutto per le generazioni più giovani. Il 5G non a caso sarà estremamente funzionale per tutto questo giochetto.
Un mondo malato dove ogni volta che due persone si connettono l’unico modo per finanziare il tutto è attraverso una terza persona che furtivamente paga per manipolare gli inconsapevoli.

Quindi abbiamo creato un’intera generazione globale di persone cresciute in un contesto in cui il significato stesso della parola “comunicazione” e della parola “cultura” è connesso all’idea di manipolazione. Abbiamo messo l'inganno e la furtività al centro di tutto ciò che facciamo, e purtroppo il risultato è il mondo in cui viviamo.
I Big Data stanno usando le tecniche di persuasione abbinate alla tecnologia, perché a loro non basta che il cliente usi o acquisti un prodotto consapevolmente o meno: loro vogliono scavare più in profondità nel tronco cerebrale (dove risiedono i bisogni ancestrali e primari) e innestare abitudini inconsce, in modo tale da essere programmati ad un livello molto più profondo senza che ce accorgiamo.

Se fossimo più attenti e facessimo caso alle pubblicità che ci fanno apparire nello schermo durante la navigazione, noteremmo oggetti e tematiche per noi affini.
Con questa ingegneria sociale vera e propria sono in grado (e lo stanno facendo) di cambiare le abitudini di miliardi di persone.

Taggami
L’esempio dei Tag è illuminante.
Se riceviamo un messaggio da parte di un nostro amico che ci ha taggato in una foto, la ovvia conseguenza è che si aprirà il messaggio per guardare l’immagine.
Non è una cosa che possiamo ignorare, anche perché stanno attingendo ad un tratto della personalità umana profondamente radicata (bisogno di appartenenza ad un clan, bisogno di essere riconosciuti, ecc.). La domanda interessante è: come mai le email o i messaggi non contengono già la foto, non sarebbe tutto molto più facile? Ovviamente, ma a loro interessa che tu continui ad interagire, a taggare il mondo, e a stare più tempo possibile connesso.
Quando Facebook ha ideato la funzione del tag, l’ha potenziata al massimo perché avrebbe fatto crescere enormemente l’attività: le persone dovevano taggarsi a vicenda tutto il giorno.

Conclusione
Abbiamo a che fare con le più potenti e ricche corporazioni della storia dell’umanità che stanno letteralmente dipingendo la tela del mondo a proprio gusto e piacimento, influenzando il pensiero e le emozioni.
Stiamo vivendo una specie di esperimento sociale (come topi in un grande labirinto), nel quale i Big Data spingono miliardi di persone nel flusso illimitato di dati, per poi raccogliere enormi profitti proprio grazie alle informazioni acquisite. E non solo nessuno se ne accorge, ma continuiamo a fornire loro dati. Ma non è solo una questione di profitto...
La modifica antropologica è sotto gli occhi di tutti coloro che vogliono vedere la realtà, e ricordo che per la prima volta nella storia, la “Generazione Z” (tutti i nati dopo il 1996) è la prima generazione ad essere approdata sui social già alle scuole medie! Purtroppo quelli nati dopo il 2010 ci entreranno probabilmente già alle elementari...

Consigliata la visione del docufilm "The Social dilemma"

Note

1I “future” sono contratti a termine con il quale le parti si impegnano a scambiare una certa attività (finanziaria o reale o in questo caso umana) a un prezzo prefissato e con liquidazione differita a una data futura.

Marcello Pamio

Dalla Gran Bretagna arriva una notizia esplosiva, una di quelle che rovinerà il sonno a molti dei responsabili di questa situazione emergenziale.
I numeri dei soggetti positivi a Covid-19 potrebbero essere falsati”. Ma guarda caso...
E quale sarebbe il motivo? Semplice, “il test principale utilizzato per diagnosticare il coronavirus è così sensibile che potrebbe rilevare anche frammenti di virus morti legati a vecchie infezioni”.

A sostenere questa ipotesi non è un negazionista no vax o no mask (termini questi tanto cari ai decerebrati che difendono la dittatura), ma il dottor Carl Heneghan dell'Università di Oxford, uno degli autori dello studio, il quale ha affermato che invece di fornire un risultato “sì/no” in base al rilevamento di un virus, i test dovrebbero avere un punto limite in modo che quantità molto piccole di virus non si traducano in una positività. Esattamente quello che sta avvenendo in tutti quei paesi come l’Italia nei quali si usano indiscriminatamente i tamponi per fare diagnosi, soprattutto sulle persone sane e prive di sintomi, i cosiddetti asintomatici.

Non è tutto: la maggior parte delle persone sarebbe contagiosa per circa una settimana, ma potrebbe risultare positiva per molte settimane successive. Avete capito?
I ricercatori hanno affermano che questa “eccessiva sensibilità” dei test potrebbe portare a una sovrastima dell'attuale dimensione della pandemia. Ma sul serio? Non lo avrei mai pensato….

Questo spiega come mai in Italia, ma anche negli altri paesi, il numero di casi “positivi” è in aumento, mentre i ricoveri ospedalieri rimangono pressoché nulli. Sono “falsi positivi”.
Qualcuno avverta per cortesia lo statista veneto Luca Zaia, prima di fare altri danni irreparabili al Veneto. Zaia ha la gigantesca responsabilità di essersi fatto consigliare da personaggi come Andrea Crisanti, il parassitologo (e non certo virologo) finanziato dalla DARPA (l’ente della ricerca militare del Pentagono) e dalla Fondazione Bill & Melinda Gates. Questi vorrebbero tamponare tutta la popolazione mondiale.
La Verità, come ben sappiamo, è figlia del tempo, e aver preso questa strada porterà qualcuno alla rovina politica...

Luca Zaia a sinistra, Andrea Cristanti a destra

Marcello Pamio

Ieri 29 agosto 2020 proprio nello stesso momento in cui una marea umana (nel silenzio tombale dei media mainstream) si riuniva a Berlino per la imponente manifestazione contro la “Dittatura sanitaria”, mi trovavo a Bologna perché avrei dovuto tenere una conferenza al Bo Etico Vegan Festival.
Manifestazione organizzata dall’amica Marina a cui partecipo volentieri ogni anno da almeno cinque di fila proprio per l’affetto e la stima che ci lega.

La mia relazione è stata volutamente impedita da un gruppo facinoroso, da una squadriglia formata esclusivamente da gay, lesbiche che urlando, sbraitando e offendendo ne hanno impedito lo svolgimento.
Il frutto del contendere non riguardava i nostri amici a quattro zampe (o a due zampe, e lo dico perché non vorrei una denuncia per aver discriminato gli animali a due zampette), ma il bipede chiamato uomo.
Sono stato apostrofato come “fascista”, “omofobo” e “transfobo”, questo ultimo termine, sicuramente un neologismo, mi era del tutto sconosciuto, per cui ringrazio questi giovani indefessi (non è un’offesa, eh?) per avermi fatto crescere culturalmente.

Non perdo tempo a dire che queste offese mi lasciano indifferente, perché ovviamente non vere, e certamente non devo giustificarmi nei confronti di nessuno: sono onesto e coerente con me stesso, e ci metto sempre la faccia.
Tra le cose che più mi hanno contestato è la visione omofoba tradizionale della famiglia (papà, mamma e figlio) non così allargata come vorrebbero, per loro due padri o due madri e figli. Chiedo venia ma non sono così evoluto.
Una coppia omosessuale deve avere riconosciuti tutti i diritti come chiunque altra realtà, ma quando ci sono di mezzo delle piccole creature allora il discorso si fa molto più delicato e complesso!

Ma per loro poco importa se la natura non lo contempli: l’uomo deve essere libero di fare quello che vuole. Per cui se due uomini vogliono un figlio non devono far altro che pagare una povera ragazza che per disperazione affitta il proprio utero per nove mesi. Gran bella libertà, complimenti.
Due donne invece devono prendere lo sperma congelato di un uomo da qualche banca del seme, e poi farselo impiantare in tuba.
La tuba ricordo essere il luogo d’incontro, dove avviene la magia della fecondazione, dove l’OVULO (il femminile) SCEGLIE LO SPERMATOZOO giusto (il maschile), quello la cui vibrazione è perfetta.

La narrazione ufficiale vorrebbe farci credere che è lo spermatozoo più veloce a vincere la corsa, come se fosse una semplice gara, perché nel loro paradigma la vita è competizione! Invece è la danza della Vita: un momento di pura magia, che dura anche ventiquattr’ore nelle quali l’ovulo roteando ed emettendo lampi di luce (biofotoni) sembra proprio danzare, con la finalità di scegliere (o anche no) lo spermatozoo.

Già da questi primi istanti si dovrebbe capire che la Vita si erge dalla fusione/unione del maschile con il femminile. Mi dispiace dirvelo, ma con due “principi” femminili o due “principi” maschili LA VITA NON SI SVILUPPA, né oggi, né mai. Mettetevelo dentro il cervello: potete urlare per impedire le riunioni, potete far saltare le conferenze, ma i risultati delle vostre azioni andranno contro di voi e contro la Vita.
Fa tristezza poi aver visto che tra le persone che più mi hanno attaccato e contestato c’è stato un medico (forse perché ha la figlia lesbica). Attenzione non un medico di famiglia qualunque, ma vegano e soprattutto animalista, quindi in teoria una persona sensibile e aperta mentalmente.
Qualunque medico che parli per esempio di aborto dovrebbe prima riprendere in mano il giuramento di Ippocrate: “Primum non nocere”. “Mi asterrò dal recar danno e offesa. Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo”.
Così tanto per ricordare, tralasciando il resto per pura decenza d’animo nei suoi confronti.

Concludo questo sfogo ringraziando Marina che da ben otto anni, con tutte le difficoltà del caso, organizza un evento importante a Bologna. Grazie per l’invito e per aver sempre avuto fiducia nella mia persona, per aver cercato in ogni modo di far ragionare gli animi feriti, ma chi osserva la realtà con gli occhiali neri dei pregiudizi e della rabbia non può vedere la vita per quella che è, ma solo quello che vuole vedere. D’altronde il Rifugio Alma Libre specifica chiaramente che “noi antispecistx, frocie, lelle e trans non accettiamo nessun confronto pacifico con certa gente di merda”. Capito l’antifona e l'amore per il prossimo?

L’amarezza è doppia perché quando si pensa ai giovani che si fanno in quattro per difendere giustamente i diritti degli animali, degli esseri più indifesi, e nella realtà si vede che sono più aggressivi e cattivi di tanta gente, beh questo fa riflettere.
Senza saperlo si comportano esattamente come quel Sistema che massacra gli animali; quel Sistema che loro stessi combattono. Inconsapevolmente si comportano come nel fascismo quando impedivano le conferenze non gradite al regime...

Ringrazio infine tutte le persone che sono arrivate anche da lontano per ascoltare quello che avevo da dire sul delicatissimo momento storico che stiamo vivendo, il “periodo del corona”, e sulle possibili vie di uscita, ma per qualcuno queste cose non si dovevano dire: l’ordine alla “manovalanza” era infatti di impedire la conferenza con ogni mezzo…
Nonostante tutto ringrazio anche chi mi ha attaccato perché così facendo mi hanno dato ancor più forza e linfa vitale per andare avanti!

Corrado Penna

I tamponi per “il nuovo coronavirus” (Cov-Sars-2) si basano su una tecnica della Reazione a Catena della polimerase (o più semplicemente PCR, dall’acronimo inglese), scoperta da Kary Mullis (insignito per questo del premio Nobel per la chimica nel 1993). Per la precisione si utilizza una tecnica leggermente modificata detta Reazione a Catena della Polimerase in Tempo Reale (RT-PCR).

L’articolo Research Techniques Made Simple: Polymerase Chain Reaction (PCR)(1) spiega chiaramente che: “la PCR è una tecnica molto sensibile che permette una rapida rilevazione e identificazione di sequenze genetiche utilizzando tecniche visuali basate sulla dimensione e sulla carica. Versioni modificate della PCR hanno permesso misure quantitative dell’espressione genetica con tecniche dette PCR in tempo reale.”

È chiaro quindi che questa tecnica non identifica virus necessariamente interi e attivi, ma frammenti di materiale virale, che vengono moltiplicati, come leggiamo sull’articolo Basic principles of quantitative PCR (2) , in modo da potere essere identificati.

Un’ennesima conferma dei limiti della PCR (applicata alla ricerca questa volta dei batteri), la troviamo leggendo l’articolo Advances and Challenges in Viability Detection of Foodborne Pathogens (3) laddove si precisa che il test della PCR ha un aspetto negativo, ovvero quello di “essere incapace di differenziare il DNA delle cellule morte e di quelle vitali”.

Forse a questo punto si capisce perché lo stesso scopritore di questa, per altro utilissima reazione biochimica, metteva in guardia dall’utilizzo diagnostico del test, e perché diversi studi mostrano la presenza di quantità non indifferenti di falsi positivi; è da notare che anche un 2% di falsi positivi non è da poco, specie se si fanno decine di migliaia di test al giorno.

Va premesso che uno dei fattori che possono causare facilmente un “falso positivo” nel contesto di un laboratorio che esegue diverse analisi in sequenza (mirate alla ricerca del medesimo agente infettivo) sono quelli indicati come “Amplification carryover contamination” ovvero dovuti ad amplificazione di contaminazioni dovute all’esame precedente (4) problemi di cui si discute ancora oggi, come possiamo leggere anche in un articolo recentissimo che tratta della prevenzione di tali errori (5).

Ciò vuol dire che anche il più accurato dei kit per l’identificazione di un frammento virale specifico e unicamente appartenente a un certo agente infettivo, può fallire per via di una contaminazione accidentale e/o di un imperfetto protocollo laboratoriale, anche se va detto che la RT-PCR dovrebbe avere molti meno problemi di contaminazione rispetto alla PCR standard (come possiamo leggere su vari articoli scientifici (6) ).

Veniamo quindi a un articolo Review of external quality assessments revealed false positive rates of 0-16.7%, with an interquartile range of 0.8-4.0%. Such rates would have large impacts on test data when prevalence is low (7) che si può leggere in in pre-pubblicazione (8), ma che è corredato di tutte le fonti del caso, e che mostra la presenza di diversi studi sulla precisione di questi test. A scanso di equivoci preciso che si tratta proprio di quei test; all’inizio dell’articolo si legge infatti: “L’uso di test su larga scala per il SARS-CoV-2 realizzati per mezzo della RT-PCR è un elemento chiave della risposta al COVID-19, ma poca attenzione è stata posta alla potenziale frequenza e all’impatto dei falsi positivi”.

Gli autori proseguono citando diversi studi con diverse precisioni che arrivano in taluni casi al 16,7% di falsi positivi; la maggior parte degli studi mostrano livelli di falsi positivi compresi tra 0,8% e 4%.

Un altro articolo in pre-pubblicazione, Diagnosing COVID-19 infection: the danger of over-reliance on positive test results (9) (ovvero Diagnosi dell’infezione da COVID-19: il pericolo della troppa confidenza nei risultati positivi del test) ci informa che “i dati sui test a base di PCR per virus simili mostrano che i test a base di PCR abbastanza falsi positivi da rendere i risultati positivi altamente inaffidabili su una larga scala di scenari realistici” e che, fino a quando non si troverà un modo di minimizzare questa problematica “i risultati positivi nelle persone asintomatiche che non siano stati confermati da un secondo test dovrebbero essere considerati sospetti”.

L’articolo Real-time RT-PCR in COVID-19 detection: issues affecting the results (10) ci informa che sono stati sviluppati diversi tipi di kit per i test RT-PCR per il virus SARS-CoV-2, ma con differente qualità, e che ovviamente ci possono essere errori dovuti a imprecisione dei tecnici di laboratorio. Dopo avere affermato la possibilità di falsi positivi e falsi negativi gli autori si concentrano soprattutto su questi ultimi riferendo di molti casi sospetti, con la presentazione clinica del covid-19 risultati però negativi al test scrivendo infine che “un risultato negativo non esclude la possibilità di infezione da COVID-19 e non dovrebbe essere utilizzato come l’unico criterio” per decidere come trattare il paziente.

Del resto anche con altri agenti infettivi si sono incontrate simili problematiche nel passato come leggiamo in articoli. Un controllo su test effettuati con la tecnica PCR un agente infettivo del pino (11) hanno mostrato a seconda dei vari studi (e forse dei diversi kit) falsi positivi tra il 3 e il 17,3%, test sulla clamidia (12) hanno ottenuto, un controllo su test con la PCR per la clamidia invece ha mostrato la presenza dell’11% di falsi positivi.

Adesso credo sia più facile comprendere quanto leggiamo su siti ufficiali australiani (13):

Può verificarsi una reinfezione? Ci sono state segnalazioni di apparente re-infezione in un piccolo numero di casi. Tuttavia, la maggior parte di queste segnalazioni descrive i pazienti risultati positivi entro 7-14 giorni dall'apparente guarigione. Studi immunologici indicano che i pazienti che si stanno riprendendo dal COVID-19 sviluppano una forte risposta anticorpale. È probabile che i test positivi subito dopo il recupero rappresentino l'escrezione persistente di RNA virale del nuovo coronavirus (COVID-19), e va notato che i test PCR non sono in grado di distinguere tra virus "vivo" e RNA non infettivo. Le linee guida australiane attualmente richiedono che i pazienti che hanno avuto il COVID-19 risultino negativi a due test realizzati a distanza di 24 ore prima di essere tolti dall'isolamento 14 .

E adesso veniamo ai 20.000 tamponi in più eseguito il 19 agosto (15) che mostrerebbero “una ripresa dei contagi”. Visto che l’un per cento di 20.000 è 200, visto che talora i falsi positivi sono anche più dell’un per cento, essenzialmente abbiamo un numero di “aumenti dei contagi” del tutto sovrapponibile ai falsi positivi che i test possono generare (16).

Ancora due parole sui test sierologici, le analisi del sangue per verificare la presenza di anticorpi. Sul sito istituzionale sanitario dell’azienza ATS di Milano leggiamo sul documento “Vademecum Coronavirus Strutture Sociosanitarie - Raccolta organizzata di stralci di disposizioni normative nazionali e regionali, note circolari e indicazioni di ATS” (17): “il risultato qualitativo ottenuto su un singolo campione di siero non è sufficientemente attendibile per una valutazione diagnostica, in quanto la rilevazione della presenza degli anticorpi mediante l’utilizzo di tali test non è, comunque, indicativo di un'infezione acuta in atto e, quindi, della presenza di virus nel paziente e del rischio associato a una sua diffusione nella comunità. Inoltre, per ragioni di possibile cross-reattività con differenti patogeni affini, quali altri coronavirus umani, il rilevamento degli anticorpi potrebbe non essere specifico della infezione da SARS-CoV-2. Infine, l’assenza di rilevamento di anticorpi (non ancora presenti nel sangue di un individuo per il ritardo che fisiologicamente connota una risposta umorale rispetto al momento dell’infezione virale) non esclude la possibilità di un’infezione in atto in fase precoce o asintomatica e il relativo rischio di contagiosità dell’individuo. (…) Un test anticorpale negativo può avere vari significati: una persona non è stata infettata da SARACoV-2, oppure è stata infettata molto recentemente (meno di 8-10 giorni prima) e non ha ancora sviluppato la risposta anticorpale al virus, oppure è stata infettata ma il titolo di anticorpi che ha sviluppato è, al momento dell’esecuzione del test, al di sotto del livello di rilevazione del test”.

Tutto questo significa in parole povere che se fai un esame del sangue per la rilevazione degli anticorpi al Sars-Cov-2 (il virus che causa la malattia denominata Covid-19) potresti:

- Risultare positivo perché contagiato in un passato non troppo recente quel coronavirus o anche un altro;

- Risultare negativo ma avere ugualmente in corso un’infezione asintomatica o un’infezione ai primissimi stadi;

- Risultare negativo al momento, ma ovviamente ci si può contagiare/ammalare anche il giorno dopo.

Quindi il risultato “positivo” significa tutto e niente, il risultato negativo significa tutto e niente; o meglio, chi risulta positivo farà ancora un tampone. Questo vuol dire che ci potrebbero essere molti falsi positivi al sierologico di persone che poi faranno un tampone di conferma (o smentita) con le incertezze che anche questo tampone significa (18).

Qualcuno forse si chiederà: ma se risulto positivo al virus, cioè ho gli anticorpi, non vuol dire che sono guarito? Che senso ha fare un tampone che potrebbe risultare positivo proprio per questi detriti virali ancora in circolazione dopo il contagio? Che senso ha fare un tampone a una persona che non ha avuto sintomi recenti e mostra un alto livello di anticorpi? Se è stata contagiata e non ha mostrato sintomi, visto che gli anticorpi si producono circa una settimana, visto che il periodo di incubazione è tra 2 e 12 giorni (19), la probabilità che questa persona non sia ancora guarita e possa nei giorni successivi diffondere il contagio c’è, sicuramente, ma è bassa, anche perché il patogeno è in circolazione da circa 8 mesi (alla data della stesura di queste righe). Il verificarsi di una particolare coincidenza (fare il test proprio 8 giorni dopo l’infezione, avere una incubazione piuttosto lenta e per giunta fare il test sierologico proprio nei giorni dell’incubazione); la probabilità è facilmente stimabile intorno al 3% (finestra di circa 8 giorni su un periodo di circa 240 giorni porta già a un 3,3%, ma poi considerando la coincidenza dell’incubazione lenta la probabilità è ancora minore).

Ho l’impressione quindi che con un test sierologico a tappeto si otterrà ben poco in termini di “diagnostica precoce dei contagi”, mentre è quasi sicuro che verranno individuati dei “falsi positivi”, che verranno sbandierati per “contagiati”, utilizzati per creare allarmismo, e rendere difficile la vita a tante persone assillate e asfissiate da norme restrittive di dubbia validità.

In Giappone infatti, paese molto più popoloso e soprattutto più densamente popolato, non sono mai state in vigore le ferree restrizioni che abbiamo visto in Italia e il numero delle morti, ad ora è attestato intorno alle 1.000 unità.

Note

1 Pubblicato su Journal of Investigative Dermatology 2013 Mar; 133(3): e6., autori Lilit Garibyan, Nidhi Avashia; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4102308/.

2 Pubblicato su Molecular Biotechnology. 2000 Jun;15(2):115-22, autore L Raeymaekers; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10949824/.

3 Pubblicato su Frontiers in Microbiology. 2016; 7: 1833, autori Dexin Zeng, Zi Chen, et al.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5118415/.

4 Leggiamo sul sito di un laboratorio ( https://arcticzymes.com/applications/pcr-carry-over-prevention/) che “L'elevata sensibilità delle PCR, e in particolare delle PCR quantitative, rende il metodo soggetto a contaminazione, fornendo risultati falsi o imprecisi. I contaminanti trasferiti da precedenti PCR sono considerati una delle principali fonti di risultati falsi positivi. I contaminanti possono essere trasferiti da precedenti reazioni di amplificazione a causa di aerosolizzazione, oppure a causa di contaminazione per mezzo di pipette, superfici, guanti e reagenti.”

5 Preventing PCR amplification carryover contamination in a clinical laboratory, Pubblicato su Annals of Clinical Laboratory Science. Autumn 2004;34(4):389-96, autore Jaber Aslanzadeh; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15648778/.

6 Vedi per esempio Real-time PCR detection chemistry Pubblicato su Clinical Chimica Acta. 2015 Jan 15;439:231-50, autori E Navarro, G Serrano-Heras, M J Castaño, J Solera; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25451956/.

7 Autori Andrew N. Cohen, Bruce Kessel; https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.04.26.20080911v1.full.pdf.

8 L’articolo non è quindi ancora stato sottoposto a revisione paritaria, la cui pre-pubblicazione che avviene però su un sito ( https://www.medrxiv.org/) di tutto rispetto nella cui home page vediamo il logo del prestigioso British Medical Journal (una delle riviste mediche più autorevoli al mondo) e dell’Università di Yale.

9 Autori Andrew N Cohen, Bruce Kessel, Michael G Milgroom; https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.04.26.20080911v3

10 Pubblicato su Expert Review of Molecular Diagnosis. 2020 : 1–2.autori Alireza Tahamtana Abdollah Ardebilib; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7189409/.

11 Transferability of PCR-based diagnostic protocols: An international collaborative case study assessing protocols targeting the quarantine pine pathogen Fusarium circinatum, pubblicato su Scientific Reports (2019), volume 9, Article number: 8195 autori Renaud Ioos, Francesco Aloi,et al.; https://www.nature.com/articles/s41598-019-44672-8.

12 The superiority of polymerase chain reaction over an amplified enzyme immunoassay for the detection of genital chlamydial infections, pubblicato su Sexual Transmitted Infections. 2006 Feb; 82(1): 37–40, autori H Jalal, H Stephen, A Al‐Suwaine, C Sonnex, and C Carne; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2563809/.

13 http://anmf.org.au/news/entry/covid-19-frequently-asked-questions a sua volta preso dal sito

https://www.health.gov.au/sites/default/files/documents/2020/03/coronavirus-covid-19-infor1mation-for-clinicians.pdf?fbclid=IwAR0sTlOk3KO32Bb8n6T97MSEi6omt0ZimWyb-rl0TJB2Pgqus6eB5jfsH5U (link non più attivo).

14 In lingua originale: “Can reinfection occur? There have been reports of apparent re-infection in a small number of cases. (…) It is likely that positive tests soon after recovery represent persisting excretion of viral, Novel coronavirus (COVID-19) 2 RNA, and it should be noted that PCR tests cannot distinguish between “live” virus and non-infective RNA .

15 Vedi per esempio l’articolo Coronavirus, il bollettino di oggi 19 agosto: 642 nuovi positivi, 7 morti e 364 guariti pubblicato su Repubblica il 19 agosto 2020 a cura di Elena Stabile; https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/19/news/coronavirus_il_bollettino_di_oggi_19_agosto_-264978553/.

16 La situazione è un po’ più complessa; da una parte il teorema di Bayes mostra che ci potrebbero essere anche più falsi positivi, dall’altra se davvero ci si limitasse ai contatti più prossimi ce ne potrebbero essere di meno, visto che il campione scelto non è casuale. Tutto sommato una stima dell’1% di falsi positivi, potrebbe essere realistica o anche una sottostima.

17 https://www.ats-milano.it/Portale/Portals/0/AtsMilano_Documenti/Vademecum%20COVID19_UdO_sociosan_260620_3daea6d3-daf1-4869-9dc6-6d5cfc908ab3.pdf

18 Questo è quello che viene ufficialmente previsto da disposizioni ministeriali, vedi per esempio qui: https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/08/circolare-ministero-salute.pdf.

19 https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4247-coronavirus-2019-ncov-cina-cosa-e-trasmissione-incubazione-sintomi-assistenza-clinica-prevenzione.html#incubazione.