Vai al contenuto

Marcello Pamio - 8 marzo 2023
Vien fuori ora che le "sicurissime" statine in una percentuale che va dal 7 al 29% della popolazione hanno effetti collaterali (problemi articolazioni, muscoli, danni epatici, riduzione potenza sessuale, malessere, problemi gastro-intestinali, tanto per citarne qualcuno). Stiamo parlando di una marea di gente (fino ad un terzo) con complicanze: ce lo dice il JAMA.
Ecco la straordinaria e finta farmacovigilanza: ci avvertono dei pericoli delle droghe quando sta per scadere il loro brevetto e/o quando c'è l'alternativa pronta in commercio. L'acido bempedoico sembra il sostituto perfetto ed è già autorizzato dalla FDA.


Dire che … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 23 febbraio 2023

Il presupposto di partenza è semplice quanto importante: un computer connesso in rete NON potrà mai essere sicuro! Quindi parlare di sicurezza informatica è un ossimoro.
Detto questo, va anche ricordato che la nostra vita è costellata da ricerche nel web, per cui cerchiamo di capire quali sono i motori di ricerca migliori dal punto di vista della privacy, tenendo conto anche della censura, sempre più presente e pervasiva. L’epurazione praticata dai motori è sottile e impercettibile. Se infatti una o più parole vengono filtrate, per esempio “danni da vaccini”, qualsiasi ricerca darà risultati … Leggi tutto...

A cura del Dr. med. Zaki Asalli / www.microscopiacamposcuro.it - 23 febbraio 2023

Innanzitutto desidero assicurarvi che l’analisi che verrà esposta in questo articolo è frutto di una mia esperienza ventennale di studio, ricerca e pratica con la metodica della Microscopia in Campo Oscuro, e NON frutto di opinioni improvvisate da parte di una persona sprovveduta in questo campo.
Ultimamente si parla e si mormora molto attorno al fenomeno cosiddetto “IMPILAMENTI dei Globuli rossi“, sulle sue caratteristiche e coincidenze durante l’analisi di una goccia di sangue vivo mediante la microscopia in campo oscuro (Dark field Microscopy/Iive Blood Analaysis).… Leggi tutto...

Marcello Pamio - 16 febbraio 2023
Purtroppo continuano le scorribande di ciarlatani venditori di fumo che analizzano il sangue con la microscopia in campo oscuro in maniera a dir poco malavitosa!
Il grande Günther Enderlein è il padre di questa tecnica che permette di osservare il sangue dal vivo grazie ad uno speciale condensatore che disperde la luce facendola riflettere sul campione in modo angolare o radiale. E' l'unico esame in grado di fare questo: vedere il sangue ancora vivo fuori dal corpo!
La tecnica però deve essere eseguita perfettamente altrimenti i risultati sono fuorvianti e destabilizzanti.
Una delle cose … Leggi tutto...

Marcello Pamio – 12 febbraio 2023
Dopo tutto quello a cui stiamo assistendo in direzione contraria alla Vita, mancava l’abominio degli abomini: la gestazione a pagamento di donne cerebralmente morte!
Avete letto bene, purtroppo. La chiamano simpaticamente “Donazione Gestazionale di tutto il corpo” (WBGD: whole body gestational donation), e offrirebbe “un mezzo alternativo di gestazione per i futuri genitori che desiderano avere figli ma non possono o preferiscono non partorire”.
Attenzione non si tratta di utero in affitto, ma della donazione dell’intero corpo da parte di donne in “Stato vegetativo persistente” (PVS, Persistent vegetative state), previo consenso scritto. In pratica … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 10 febbraio 2023
Un settimana dopo le palle cinesi che girano per i cieli amerikani, un oggetto volante non identificato (il cui acronimo inglese è UFO), della grandezza di un'auto e senza persone a bordo, è stato abbattuto dal Pentagono ad alta altitudine al largo delle coste dell'Alaska, vicino al confine col Canada.
E' stato il pedopresidente Joe Biden in persona a ordinare l'abbattimento. L'oggetto volava a circa 12 km di altitudine e "poneva una ragionevole minaccia al traffico aereo civile", come ha spiegato il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby.
Mentre Pat Ryder, … Leggi tutto...

Marcello Pamio 9 febbraio 2023
Con 49 voti favorevoli, 18 contrari e 6 astenuti, la Commissione per l’Industria, la ricerca e l’energia del parlamento europeo ha dato il proprio riscontro positivo alla proposta di revisione della direttiva sulle case green. La direttiva che farà affossare il mercato immobiliare mandando sul lastrico milioni di cittadini italiani. Mi riferisco alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra nel settore edile entro il 2030. Il processo dovrà portare il comparto a essere climaticamente neutro entro il 2050. Tradotto: gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 5 febbraio 2023
I tecnosatanisti della UE che operano per la Sinarchia devono entro il 2035 far sparire tutte le auto a combustione interna, per fare posto alle batterie con le ruote. Nonostante la spinta europeista le auto elettriche continuano ad essere un bene di lusso: modelli sempre più costosi, che perdono valore il giorno dopo averle acquistate. Le batterie infatti incidono ancora tanto sul prezzo finale (quasi un terzo del valore in alcuni modelli) e perdono potenza velocemente, quindi scordatevi di rivenderle. Un’auto elettrica usata chi se la compera se non uno con problemi cognitivi?
Ma … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 5 febbraio 2023
L'Agenda della cashless society (letteralmente "società priva di contanti") è iniziata qualche anno fa e sta andando avanti alla grande!
Il presente articolo del 2017 dice che il colosso delle carte di debito VISA ha offerto 10.000 bigliettoni verdi ai ristoratori che accettano di eliminare il contante. Più chiaro di così. "Visa assegnerà fino a 500.000 dollari a 50 ristoratori con sede negli Stati Uniti che si impegnano a partecipare alla programma del 100% senza contanti", ha riportato la società in un comunicato stampa!
Tagliando i contanti - dice sempre VISA - si possono … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 5 febbraio 2023
Il Garante per la privacy ha vietato Replika, società di chatbot con intelligenza artificiale (AI). Arriva quindi il primo stop all’intelligenza artificiale chatbot.
Replika è una startup con sede (ovviamente) nella Silicon Valley, lanciata nel 2017 che offre ai clienti degli avatar personalizzati che parlano e ascoltano. Insomma degli ”amici virtuali” in grado di migliorare il benessere emotivo dell’utente. Così dicono loro.
In realtà utilizza i dati personali degli utenti mettendo a rischio i minori e le persone fragili, aumentando di fatto "i rischi per gli individui ancora in fase di sviluppo o in … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 4 febbraio 2023
È tempo che la comunità scientifica ammetta che ci sbagliavamo su COVID, e che questo è costato vite umane!
Il mainstream sta facendo mea culpa sulla gestione criminosa della psicopandemenza!
Dopo il Wall Street Journal ora tocca al settimanale a stelle e strisce Newsweek!
Il dottor Kevin Bass critica pesantemente la gestione: "la comunità scientifica (CDC, OMS, FDA) e i loro rappresentanti hanno ripetutamente sopravvalutato le prove e fuorviando il pubblico sulle proprie opinioni e politiche, tra cui l'immunità naturale rispetto a quella artificiale, la chiusura delle scuole e la trasmissione delle malattie, la … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 24 gennaio 2023
Ebbene sì, mancava questa all'appello! Dopo averne sentite di tutti i colori, forse mancava proprio il blu…
La famosissima quanto pericola pillola blu, aiuterebbe a migliorare non solo la salute maschile, cioè l'erezione, ma ridurrebbe anche il rischio di malattie cardiache!
Non male come notizia in questo periodo di ecatombe tra malori e morti inspiegabili (solo per la medicina).
I geni che che hanno fatto questa scoperta, scusate del "cazzo", sono i ricercatori della University of Southern California. Hanno esaminato 70.000 uomini con un'età media di 52 anni, con diagnosi di disfunzione erettile. Hanno … Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok