Vai al contenuto

Marcello Pamio – 23 marzo 2023
“L’anidride carbonica è infatti un componente maggiormente fondamentale per la sopravvivenza di quanto non lo sia l’ossigeno”, Yandell Henderson.
L’anidride carbonica generata come prodotto finale dell’ossidazione dei grassi, dei carboidrati che mangiamo e dell’attività fisica, viene trasportata attraverso il flusso ematico venoso ai polmoni dove, per condizioni di pressioni parziali basse e di pH in aumento dovuto all’entrata dell’ossigeno dagli alveoli polmonari, viene espulsa.
Respirare un corretto volume di aria, in termini di rapporto inspirazione/espirazione, aiuta i polmoni a mantenere la quantità necessaria/vitale di CO2, che dovrebbe mantenersi sul 6,7%.
Quando invece ci si … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 15 novembre 2022

Il 14 dicembre prossimo la Commissione rivelerà la propria proposta per l’efficientamento energetico delle abitazioni nell’ambito del ridicolo (ma funzionale) piano per la riduzione delle emissioni di CO2. In soldoni: sapremo se la nostra casa ha ancora un valore di mercato oppure vale meno di un caffé!
Lo vuole l'Europa e si chiama direttiva EPB: Energy Performance of Buildings Directive.

In pratica dal 2050 tutte le case europee dovranno essere ad emissioni zero.

Per fare questo introdurranno normative ferree sulle nuove costruzioni, mentre le case già fatte dovranno essere efficientate forzatamente!
La EPBD prevede Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok