Vai al contenuto

Nel contesto delle malattie cardiovascolari la medicina in toto punta il dito contro il colesterolo. Il grasso è la causa di tutto: infarti, ischemie, ictus, ecc.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti. La maggioranza delle persone ha paura e non mangia grassi, sfondandosi di carboidrati.
La Verità come sempre è un'altra cosa.
Le membrane cellulari sono costituite da acidi grassi (tra cui colesterolo) che donano stabilità, permettendo alla cellula di svolgere le sue preziose funzioni!
Durante una qualsiasi infiammazione dei vasi la riparazione dell’endotelio richiede colesterolo come materiale da costruzione. Per questo motivo il fegato deve lavorare per … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 24 gennaio 2023
Ebbene sì, mancava questa all'appello! Dopo averne sentite di tutti i colori, forse mancava proprio il blu…
La famosissima quanto pericola pillola blu, aiuterebbe a migliorare non solo la salute maschile, cioè l'erezione, ma ridurrebbe anche il rischio di malattie cardiache!
Non male come notizia in questo periodo di ecatombe tra malori e morti inspiegabili (solo per la medicina).
I geni che che hanno fatto questa scoperta, scusate del "cazzo", sono i ricercatori della University of Southern California. Hanno esaminato 70.000 uomini con un'età media di 52 anni, con diagnosi di disfunzione erettile. Hanno … Leggi tutto...

Marcello Pamio

«Siamo sempre più sani», è il mantra che viene continuamente ripetuto dai portavoce del pensiero unico. Poi ti giri, guardi in famiglia, dentro casa, tra gli amici e ti accorgi che forse ti stanno prendendo per il culo.
In effetti, se tiriamo fuori la testa da sotto la terra, e la alziamo per osservare i dati ufficiali sulla vendita di farmaci e sulle spese sanitarie, ci accorgeremo che l’italiano medio è sempre più devastato e ammalato! Ma questo non si deve dire, perché esce dal “politicamente corretto”.
Vediamo le dieci categorie terapeutiche più prescritte nel 2018, Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok