Vai al contenuto

Marcello Pamio – 17 luglio 2023

È difficile immaginare un pasto che non contenga almeno un membro della numerosa famiglia delle solanacee, che comprende non solo una delle principali radici coltivate del mondo, la patata, ma anche altre specie con frutti commestibili considerati verdure come pomodoro, melanzane, peperoni e peperoncino; oppure consumati come frutti, come l'uva spina e le bacche di goji.

Le solanacee hanno un lato oscuro, come indicato dal loro nome inglese “nightshades”, “ombre notturne” attribuito anche a diverse singole specie della famiglia appartenente al genere Solanum e contenenti le stesse … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 11 luglio 2023
Negli anni Cinquanta si verificò un aumento negli Stati Uniti di malattie cardiovascolari, per cui divenne urgentissimo trovarne la causa! Vennero così sparate una serie di minchiate (inquinamento, carenza di vitamine, fumo, esaurimento ecc.). Fin qui nulla di strano, il problema nacque quando arrivò sulla scena Ancel Keys, patologo dell'Università del Minnesota, che suggerì come causa i grassi saturi! Questi grassi facendo aumentare il livello del colesterolo totale intasavano le arterie causando infarti. Aveva una sua logica e venne chiamata l'ipotesi della "dieta del cuore".

L'infarto del presidente Dwight David Eisenhower (soprannominato Ike) … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 7 maggio 2023

Da oltre mezzo secolo il cartello chimico-farmaceutico, con la compiacenza dei valletti in camice bianco e l’avallo dei camerieri in giacca e cravatta nei parlamenti, porta avanti la guerra più assurda e pericolosa che esista: quella contro i grassi e il colesterolo!
Ma il colesterolo è una delle molecole più importanti del nostro organismo per la salute fisica, cognitiva e mentale.

Senza questo “grasso” sarebbe infatti impossibile costruire le pareti cellulari, anche cerebrali e gli impulsi delle fibre nervose; produrre ormoni centrali nella lotta o fuga (testosterone e cortisolo), e perfino la Vitamina D.

Leggi tutto...

Marcello Pamio - 7 aprile 2023
Oltre a produrre l'adrenalina, le ghiandole surrenali secernono altri ormoni che controllano il metabolismo e la chimica corporea. Questo gruppo di ormoni proviene dallo strato esterno della ghiandola, o corteccia, e quello principale viene denominato cortisone.
Uno degli effetti più manifesti dei corti-costeroidi quello di ridurre l'infiammazione e alcune reazioni allergiche. Il problema è che questa utile proprietà costituisce solo una delle varie azioni di questi potentissimi ormoni, che anche a dosi moderate possono sconvolgere in modo drastico l'equilibrio chimico dell'organismo e dare luogo a grave tossicità, fino al decesso. Possono inoltre arrestare la … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 4 aprile 2023
Durante i processi digestivi (prima nello stomaco e poi nel tenue) il glutine, la proteina indigeribile di alcuni cereali, viene idrolizzato in peptidi. Questo è permesso dalle transglutaminasi intestinali che modificano l'amminoacido glutammina.
Nelle persone celiache secondo la narrazione si formano anticorpi anti-transglutaminasi che sono la causa del processo infiammatorio e del danno a carico dei villi. La celiachia dipenderebbe per il 40% dai geni (quindi dalla sfiga), per un altro 40% dall'alimentazione e il restante 20% da fattori misteriosi (quindi sfiga al quadrato). Ma è proprio così? No, e infatti secondo le Leggi … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 31 marzo 2023
Il decerebrato nella foto è Beppe Grillo il guru fondatore della Chiesa dell'Altrove. Ci sarebbe tanto da dire, bestemmie incluse, ma il ragioniere Giuseppe Grillo l'ho personalmente smaronato in tempi non sospetti quando ho scritto il 24 dicembre del 2007 l'articolo: "Beppe Grillo è libero o controllato?" (ancora visibile in rete). Ovviamente la domanda era retorica: è sempre stato parte del Sistema…
Sono passati sedici anni da allora, e dopo tutto quello che ha combinato l'ideatore del V-Day (rito pubblico di magia nera) e del Movimento 5 stalle (il finto cambiamento desiderato dal Sistema … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 31 marzo 2023
La Regione Friuli Venezia Giulia finanzierà tramite sovvenzioni (ben 20.000 euro dei soldi dei friulani) tutti i progetti che prevedano la produzione di prodotti kosher. E' la prima Regione in Italia a "istituzionalizzare" questa certificazione.
Massimiliano Fedriga sa molto bene che leccare il didietro ai nasoni porta sempre molti benefici e non solo alimentari…
La cucina Kosher (detta anche Kasher che letteralmente significa "adatta") rispetta i dettami della religione ebraica sull’alimentazione, regole stabilite dalla Torah, interpretate nel Talmud e codificate nel Shulkan Aruk un testo ordinativo e ritualistico religioso. Della serie: divieto di mescolare … Leggi tutto...

Marcello Pamio – 23 marzo 2023
“L’anidride carbonica è infatti un componente maggiormente fondamentale per la sopravvivenza di quanto non lo sia l’ossigeno”, Yandell Henderson.
L’anidride carbonica generata come prodotto finale dell’ossidazione dei grassi, dei carboidrati che mangiamo e dell’attività fisica, viene trasportata attraverso il flusso ematico venoso ai polmoni dove, per condizioni di pressioni parziali basse e di pH in aumento dovuto all’entrata dell’ossigeno dagli alveoli polmonari, viene espulsa.
Respirare un corretto volume di aria, in termini di rapporto inspirazione/espirazione, aiuta i polmoni a mantenere la quantità necessaria/vitale di CO2, che dovrebbe mantenersi sul 6,7%.
Quando invece ci si … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 11 marzo 2023
Le religioni sono riuscite a distorcere - creando seri problemi di salute - perfino l'atto purificatorio per eccellenza: la cagata!
Ma andiamo per ordine…
Presso gli ebrei tutti i prodotti del corpo (sangue, escrementi e sperma) erano contaminanti. Il Vecchio Testamento menzionava gli escrementi sempre in termini dispregiativi. Nelle Sacre Scritture le nostre scorie infatti erano sempre associate all'idea di tortura e sporcizia infettante, e questo non solo per le feci ma anche per l'atto in sé dell'evacuazione. Perfino Adamo ed Eva non defecarono fino al momento della loro cacciata dal Paradiso. Della serie: … Leggi tutto...

La depurazione del fegato è essenziale per il buon funzionamento del corpo e della mente! Molto spesso infatti dopo una seria depurazione si possono vedere sparire disturbi fisici, e assistere al ritorno dell'energia.
Ovviamente dopo i bagordi invernali, e con l'arrivo della bella stagione è il momento ideale!
Il fegato neutralizza tutto quello che è indesiderabile, e quello che non serve viene immagazzinato come riserva di energia. Siccome produce enzimi, proteine, anticorpi e ormoni, è responsabile della “consistenza” del sangue, della sua composizione e colore. E' l'organo del ricambio, ma la sua peculiarità è di essere permeato di liquido, quindi … Leggi tutto...

Marcello Pamio - 13 gennaio 2023
Ho appena ricevuto da un amico questa foto scattata in un supermercato della Grande Distribuzione del Trentino.
Erano tutti pronti al via per rifilarci gli insetti. Attendevano solo il nullaosta ufficiale e ovviamente la propaganda del regime attraverso i vari testimonial entomofagi come lo chef Massimo Viglietti, il presentatore Carmine Del Grosso, la checca/isterica Alessandro Cecchi Paone, l'attrice spaziale Samantha Cristoforetti e tutti gli altri buffoni venduti al Sistema…
Non muovono il culo per difendere i sani prodotti Doc, e non impediscono la sparizione delle nostre tradizioni culinarie, mentre invece sono tutti … Leggi tutto...

La Scuola di Tecniche Manuali Olistiche è nata ben 5 anni fa con il desiderio di formare operatori professionisti e preparati capaci di accompagnare la persona al vero e unico benessere!
Si tratta di un percorso triennale certificato al termine del quale prevede il rilascio di un’attestazione in linea con la legge 4/2013.
Può essere l'occasione per fare un grande cambiamento nella vita e aprirsi uno sbocco lavorativo!

Programma
400 ore di Piano studi
105 ore di Riflessologia Olistica Plantare
105 ore di Massaggio Olistico
80 ore di Pratica dei trattamenti
35 ore di Anatomia simbolica
30 ore di Nutrizione … Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok