Vai al contenuto

Dossier di Senta Depuydt

Tratto dalla rivista belga «Néosanté», n. 103, Settembre 2020
Tradotto per Disinformazione.it dalla prof.ssa italo-francese Sonia Sonda Zaniol

Perché rifiutare il vaccino in arrivo? In realtà, il primo punto non è di capire le ragioni che potrebbero giustificare un tale rifiuto, bensì di vedere semplicemente se sarà possibile produrlo. I diversi esperti e i politici assumono sempre un’aria rassicurante per farci credere che hanno a cuore i nostri diritti fondamentali, per cui si impegnerebbero a produrre il vaccino solo se costretti dalle circostanze, vale a dire da ‘misure d’urgenza’. Ma tutto porta invece a ritenere che sia proprio di una vaccinazione obbligatoria che si tratti, magari non per effetto di una legge ma sul piano pratico. Basta constatare che lo stesso accade con l’obbligo della mascherina. A parte il fatto di restarsene in casa in pochi, davanti al televisore e facendosi portare del cibo a domicilio, è ormai impossibile esercitare una qualsiasi attività senza dover sottostare a un obbligo del genere. Anche limitandolo, è possibile vivere normalmente in queste condizioni?

D’altra parte – non si smette di ripeterlo – «portare la mascherina sarà obbligatorio fino all’arrivo del vaccino (1)». Inoltre - come lo predice il virologo belga Marc Van Ranst con la sua ‘sfera di cristallo epidemiologica’ - «le ondate di epidemie si succederanno fino al momento in cui un vaccino sarà trovato e, nel frattempo, i Belgi dovranno adattarsi a delle misure assai rigide». Poco importa il numero dei malati, quello dei decessi, la capacità di accoglienza degli ospedali, la convalida o la scoperta di cure efficaci, oppure la fine dell’epidemia, che pure è naturale… Tutto sembra già deciso: la nostra vita futura sarà condizionata dall’arrivo del vaccino,

Discrezione alla belga
In Belgio il gruppo di esperti sulla strategia vaccinale Covid-19, diretto dal prof Van Laethem, è assai discreto su questo argomento. In luglio il documento del Consiglio Superiore di Sanità si è accontentato di fare una stima delle categorie prioritarie da vaccinare, al fine di stabilire delle cifre destinate a compilare gli ordini europei. Il testo insiste sulla vaccinazione prioritaria di tutti i lavoratori del settore sanitario, compreso tutto il personale nelle case di riposo, più gli altri gruppi a rischio, come gli anziani over 65 e le persone affette da malattie croniche: asma, diabete, ipertensione e tutte le altre patologie presenti nelle persone “decedute di Covid-19”. La raccomandazione potrebbe prendere di mira anche altre categorie di lavoratori, “prestatori di servizi essenziali al pubblico”, ma come sempre la decisione è rimandata ad altri funzionari del governo, secondo il solito gioco dello scaricabarile, tipico del Belgio. Del resto il Comitato stima che almeno il 30% del pubblico interessato probabilmente rifiuterà il vaccino, proprio come in Francia, fatto che invita sicuramente i nostri compatrioti a non spingersi troppo in avanti nelle loro dichiarazioni.

In confronto, il rapporto della strategia di vaccinazione(2) del Covid-19 in Francia (paese al quale il Belgio si ispira troppo spesso) è molto più esplicito riguardo alla volontà di voler vaccinare tutta la popolazione. L’analisi del suo testo svela la posta in gioco ad esso associata, in linea con le politiche europee.

Un nuova dottrina vaccinale ?
Innanzitutto il comitato di vaccinazione francese raccomanda una «evoluzione dei testi relativi all’atto vaccinale, specialmente riguardo alla sua prescrizione e realizzazione». Se ci riferiamo agli sviluppi recenti negli Stati Uniti, in particolare in California, questo oscuro enunciato potrebbe forse significare un’evoluzione della definizione di vaccinazione, che va dall’atto medico a quello amministrativo. L’obiettivo è di togliere la vaccinazione dalla responsabilità dei medici e dei genitori, ossia di farla uscire dagli ambulatori medici per metterla nelle mani dei farmacisti e operatori sanitari, quelli che intervengono durante le campagne promozionali nelle scuole, nei luoghi di lavoro e in quelli di grande affluenza. Precisiamo che questa “evoluzione legislativa della vaccinazione” è stata definita come una priorità nel 2014, anno del lancio del GHSA, l’agenda globale della sicurezza sanitaria.

Il piano precisa chiaramente uno dei grandi scopi della manovra quando sottolinea che «la tracciabilità deve essere a portata di mano e l’occasione di diffondere/generalizzare l’instaurazione di un libretto elettronico di vaccinazione deve essere prevista». Non c’è dubbio che combinare tale libretto (su cellulare o carta d’identità) col tracciamento e la limitazione degli accessi, comporterà in pratica un obbligo vaccinale di fatto. Una volta ottenuto tutto ciò, col pretesto della minaccia del Covid-19, il resto del calendario vaccinale raccomandato seguirà senza indugio. La prova che l’obiettivo della strategia mira più al principio di una vaccinazione generalizzata, “per tutta la vita”, che alla lotta all’epidemia di Covid-19, ci viene dal fatto che gli esperti raccomandano di vaccinare tutti, comprese le persone che hanno già avuto il Covid-19 e sconsigliano di effettuare dei test anticorpali, giacché ciò permetterebbe a certe persone di sfuggire al vaccino in modo “inopportuno”.

Ma c’è ben altro! Nei loro “punti d’attenzione”, gli esperti ammettono che il/i vaccino/i sarà/saranno probabilmente solo di scarsa utilità, ragion per cui saranno necessarie due dosi al minimo. Stimano d’altra parte che all’incirca la metà della popolazione benefici già di un certo grado di immunità cellulare, incrociata con altri coronavirus e sono ben consapevoli del fatto che un certo numero di persone, in particolare gli anziani, non “rispondono al vaccino”. È probabile che i vaccini prodotti abbiano solo una debole capacità di interrompere la trasmissione e che la protezione indotta perda rapidamente la sua efficacia. Ciliegina sulla torta, il Comitato Scientifico è ben conscio del fatto che c’è un pericolo specifico associato ai vaccini contro il coronavirus, vale a dire l’aggravarsi possibile della malattia quando il vaccinato entrerà in contatto con la sua fonte naturale.

Una cosa salta agli occhi. Si è ben lungi dall’affermare che il vaccino sarà quella formidabile panacea che da sola potrà proteggerci dal coronavirus. L’epidemia servirà piuttosto da pretesto per instaurare una nuova “dottrina della vaccinazione” (per riprendere i termini del testo), presentata come “un contratto sociale”, al fine di mascherare la flagrante violazione dei diritti e delle libertà individuali che ci si appresta così a mettere in opera. Ed ecco un’ultima conferma: «se la vaccinazione obbligatoria non è né augurabile né concepibile, una strategia di vaccinazione fondata su delle scelte puramente individuali può mancare di efficacia e rivelarsi socialmente ingiusta». In altre parole «a malincuore, certo, ma per scrupolo di equità saremo costretti a forzare la mano a quanti non saranno consenzienti».

Sperimentazione su larga scala
Riassumiamo: i nostri governi finanziano lo sviluppo e programmano di acquistare milioni di dosi di vaccini di cui non si conoscono ancora le caratteristiche, ma che dovrebbero emergere durante una seconda ondata di Covid-19. Prudenti nelle loro dichiarazioni, i Comitati Scientifici sottolineano che è «imperativo prendersi il tempo necessario a una valutazione rigorosa, tanto dell’efficacia che della sicurezza dei vaccini disponibili, prima della loro utilizzazione su grande scala». Non si potrebbe dirlo più chiaramente: è una speculazione, una scommessa, un esperimento su tutta la popolazione umana, che ci si appresta a fare senza il suo consenso. E se il vaccino si rivelerà un fiasco, chi oserà denunciarlo? Se per caso gli “esperti” finissero per concludere, in un momento di lucidità storica, che questi vaccini non servono a niente e che il gioco non valeva la candela? Chi oserebbe dire: «Ebbene, per dirla tutta, dopo una valutazione rigorosa, abbiamo il dispiacere di annunciare che questi vaccini, prodotti a milioni e finanziati dai contribuenti a colpi di miliardi di euro, non sono a conti fatti né sicuri né efficaci. Era una grande scommessa e l’abbiamo persa. Ci spiace per i vostri soldi, la fiducia e le speranze riposte in noi, ma bisogna buttare tutto nella spazzatura»? Giacché, contrariamente agli altri vaccini, questa volta le linee di produzione sono state avviate ben prima di avere un prodotto finale. Eppure è evidente che sviluppare un vaccino efficace in tempi così ridotti sfiora l’operazione kamikaze, trattandosi di puntare tutto su una soluzione ipotetica. Non rischiamo così veramente molto, ma proprio molto?

Vaccini di massa e genocidio
Il termine è scioccante, ma pertinente. Certi vaccini uccidono e spesso se ne ignorano le cause. Nel 2017 il professor Peter Aaby del Serum Institute ha pubblicato un articolo nel quale constata che l’introduzione del vaccino cellulare difterite-tetano-pertosse in Guinea Bissau, una campagna dell’Unicef alla quale aveva partecipato lui stesso e che è condotta in numerosi paesi in via di sviluppo, aveva alla fine moltiplicato per cinque la mortalità nei neonati (3). Così, dopo un’approfondita analisi, aveva finito per concludere che «tutti i dati disponibili suggerivano che questo vaccino uccide probabilmente più bambini di altre cause rispetto a quelli salvati dalle tre suddette patologie». In realtà, relativamente al tasso di mortalità dei soggetti vaccinati, nessun vaccino di uso corrente è stato mai testato in prove cliniche randomizzate. Questa tragica constatazione, al termine di una lunga carriera di vaccinologo, ha condotto lo scienziato a riconoscere con turbamento che, effettivamente, certi vaccini uccidono e che «se la maggioranza del pubblico crede che noi sappiamo ciò che fanno i vaccini, in verità questo non è affatto vero» (4). Tali interrogativi avrebbero dovuto essere posti quarant’anni fa. Delle organizzazioni internazionali come l’OMS e l’UNICEF ammetteranno mai che il loro vaccino di punta, il cui tasso di somministrazione è considerato un indicatore di salute, si è forse preso più vite di quante non ne abbia salvate? E questo per decenni? L’autore conclude il suo articolo citando la reazione dell’OMS la quale ammette che occorrerebbe proseguire gli studi su tale materia, pur precisando che, disgraziatamente, ciò non sarà fattibile. A prima vista è una risposta comoda. Ma per quanto sia imbarazzante, la gravità di tale informazione implica il dovere di segnalarla e di verificare l’operato degli organismi che effettuano queste campagne: in assenza di misure adeguate, si potrà parlare di responsabilità criminale. A tutt’oggi decine di milioni di dosi del suddetto vaccino continuano ad essere somministrate, mentre quasi un terzo dei paesi di tutto il mondo non dispone ancora di un sistema di farmacovigilanza. L’esempio qui riportato dimostra che anche in presenza di un insuccesso, è difficile fare marcia indietro in una campagna di vaccinazione.

Pessime scommesse
Non si è mai certi di riuscire a sviluppare un vaccino. Ricordiamo che in una certa epoca, il mondo viveva col terrore dell’AIDS. Ricordiamo anche che da trent’anni sono stati raccolti e investiti freneticamente dei miliardi di dollari per mettere a punto un vaccino contro tale male, ma che i test clinici sono stati una serie di insuccessi. Nel frattempo, però, la paura dell’epidemia è venuta meno. Si sa che essa infierisce là dove regnano la povertà, la droga e la prostituzione: tre flagelli di cui non sembriamo più preoccuparci più di tanto. Tuttavia i soldi investiti in questa ricerca arrivano sempre nelle casse dei laboratori.

Altra cattiva scommessa è quella del vaccino contro la malaria Mosquirix (GSK), che ci ha messo 25 anni tra la sua formulazione e la sua commercializzazione. Attualmente è testato su grande scala in Africa su intere popolazioni di bambini. I risultati sono deludenti, giacché a medio termine, cioè in capo circa a cinque anni, il rischio di incidenza della malaria è uguale, se non superiore a quello dei bambini non vaccinati. Per taluni, come il prof. Didier Raoult, che non è contrario ai vaccini, l’idea di vaccinare contro la malaria non aveva alcuna possibilità di avere successo, dal momento che non si tratta di una malattia immunizzante e non si vede perché il vaccino sarebbe più efficace del ceppo naturale.

A pensarci bene una domanda simile si pone con un vaccino contro il coronavirus e il celebre professore dubita pure lui, in egual misura, della sua utilità. Il fatto è che si tratta il più delle volte di creare un mercato piuttosto che eliminare sul serio una malattia o di rendere servizio alla salute pubblica.

Panico e legislazione
Nel 1976 un’ondata di panico attraversò gli Stati Uniti in seguito all’annuncio dell’arrivo di un’epidemia di Influenza Porcina, di cui si prediceva che rischiava di essere un flagello paragonabile alla Spagnola, con milioni di morti tra gli americani. Il presidente Ford annunciò la produzione d’urgenza di un vaccino destinato ad essere somministrato al 95 % della popolazione. Il vaccino X53A fu messo a punto a tempo di record e introdotto sul mercato senza essere sottoposto a preliminari prove cliniche; tuttavia le compagnie di assicurazioni rifiutarono di coprirne gli eventuali danni. L’industria farmaceutica si rivolse allora al governo, che oppose lo stesso rifiuto. Furibondi, gli industriali rifiutarono allora di consegnare il loro stock, lasciando così il pubblico nell’angoscia della malattia e nell’attesa del vaccino promesso. È in quel preciso momento che capitò l’incidente di Fort Dix, nel New Jersey, dove un pugno di legionari caddero malati e morirono in pochi giorni, al ritorno da un meeting a Filadelfia. La bufera di panico che seguì finì per far piegare il Congresso, spingendo il governo ad accettare le condizioni dell’industria farmaceutica, vale a dire assumendosi la responsabilità degli eventuali danni. Questa decisione fu immediatamente accompagnata da una campagna mediatica che vantava l’arrivo di un vaccino dichiarato “sicuro ed efficace” dal Comitato Federale di Salute, cosicché le vendite ripresero.

Bilancio: l’epidemia dell’influenza porcina del 1976 provocò 13 ricoveri ospedalieri e 1 decesso! Tuttavia la manovra mediatica permise di creare un mercato per un vaccino che non era stato testato più di tanto e che causò un gran numero di lesioni vaccinali gravi, stabilendo nel contempo il principio di esenzione di ogni responsabilità dell’industria farmaceutica. Da quell’epoca la storia non ha fatto altro che ripetersi sul filo degli annunci di “pandenie”, ma assumendo senza sosta dimensioni sempre più inquietanti. Più vaccini e più in fretta, con sempre meno garanzie.

Catastrofi dei vaccini prodotti in tutta fretta
Durante il convegno “Vaccine Safety Summit” sulla sicurezza dei vaccini tenutosi nel dicembre scorso all’OMS, altri due esempi allarmanti sono stati riferiti nel corso di una sessione sui nuovi tipi di rischi e sui settori bisognosi di nuove ricerche (5).

Il primo è quello del vaccino Pandemrix, messo a punto con urgenza contro l’influenza H1N1 e che ha provocato numerosi casi di narcolessia in diversi paesi del nord Europa, particolarmente nelle ragazze della Finlandia, dove la campagna di vaccinazione è stata subito interrotta. Fatto inquietante è che la dottoressa Hanna Nohynek, responsabile della farmacovigilanza in Finlandia, ha denunciato le reticenze dell’Agenzia Europea dei Farmaci a lanciare l’allarme e a iniziare le indagini necessarie in seguito agli incidenti suddetti, risolvendosi alla fine ad andare avanti senza il loro apporto. L’inchiesta, arrivata alla sua conclusione, ha rivelato che questi casi di narcolessia, una malattia invalidante a vita, sono associati a dei caratteri genetici specifici delle popolazioni nordiche. Altri gruppi a rischio, determinati dall’età, il sesso, la famiglia genetica, certe malattie croniche e la gravidanza, sono state identificate per diversi vaccini e attestano dei gravi rischi legati allo sviluppo accelerato di vaccini e alla pratica di vaccinazione di massa.

Alejandro Gravioto, presidente del comitato SAGE incaricato delle politiche di raccomandazioni vaccinali dell’OMS, lo ha d’altra parte riconosciuto nel corso della medesima sessione: «secondo i dati di cui disponiamo mediante gli studi di genomica, è chiaro che la sensibilità alle infezioni e la risposta che diamo loro sono associate a un numero di caratteristiche genetiche. Non ci piace utilizzare la parola “razza” per definire le cose, ma qui abbiamo grandi differenze tra la popolazioni e il modo con cui rispondono. Sappiamo anche che diverse popolazioni sono portatrici di microbi diversi e che numerosi altri fattori (epigenetici, ambientali, ecc.) sono in gioco».

L’esempio di un altro vaccino, il Dengvaxia nelle Filippine, è ugualmente eloquente. Durante questo convegno dell’OMS il dottor Kenneth Hartigan Go, che era Sottosegretario alla Salute durante questa crisi del Dengvaxia ha descritto la sua esperienza come “un vero tsunami”. Questo vaccino contro la Febbre Gialla è stato imposto alla popolazione nel bel mezzo di un’epidemia. Disgraziatamente l’incontro tra il virus vaccinale e quello epidemico ha aggravato la malattia in numerose persone che erano già state infettate, provocando molti decessi. Tali rischi non erano stati chiaramente comunicati dal produttore del vaccino per cui, il Ministero della Salute ha dovuto affrontare una vera crisi a seguito della collera della popolazione. I responsabili delle agenzie sanitarie nelle Filippine, ma anche dei ricercatori che avevano sviluppato o testato il vaccino, nonché dei rappresentanti della Sanofi si ritrovano oggi accusati di comportamenti criminali. Il dottor Hartigan Go termina il suo racconto dicendo di essersi trovato all’improvviso «solo in mezzo alla tempesta…», un argomento di peso in favore della libera scelta.

Vaccinare durante un’epidemia?
Vaccinare durante un’epidemia sembra logico. In realtà ciò comporta spesso il rischio specifico di “facilitare le infezioni”, il che può condurre ad un aggravamento della malattia, seguito da un corto circuito del sistema immunitario con conseguente possibile esito fatale. Questo fenomeno può essere scatenato dall’incontro di un virus vaccinale con un virus “selvaggio” della stessa famiglia o anche di due virus simili. È una delle ragioni per le quali non si vaccina una persona quando essa è malata né quella che ha già sviluppato un elevato tasso di anticorpi avendo superato una malattia immunizzante. Non si vaccinano contro il morbillo o gli orecchioni coloro che li hanno già avuti. La catastrofe dell’introduzione del Dengvaxia nelle Filippine durante l’epidemia di Febbre Gialla non è l’unico esempio. Si conosce il fenomeno già dalle epidemie di vaiolo, specialmente grazie al medico tedesco Buchwald e certuni pensano che potrebbe essere all’origine del tasso di mortalità elevato durante la recente epidemia di morbillo nelle isole Samoa, durante la quale è stata lanciata una campagna di vaccinazione obbligatoria e con urgenza.

In un recente intervento in un canale televisivo in linea la genetista Alexandra Hennon-Claude (6) ha ricordato il pericolo di interferenza virale ritenendo che fosse necessario avere un dibattito senza indugio sul fatto di somministrare dei vaccini in un contesto epidemico, in particolare dell’influenza di cui l’interazione con il coronavirus potrebbe raddoppiare l’eventualità di un’infezione polmonare. Benché numerosi fattori siano in gioco, alcuni dati fanno pensare che in occasione delle intense campagne di vaccinazione contro l’influenza, i pneumococchi abbiano giocato un ruolo nella sovramortalità osservata nel nord Italia.

È probabile che ciò avvenga anche quando due ceppi di coronavirus, vaccinale e selvatico, si incontrano forse anche in portatori asintomatici del virus. Sia come sia, la ricercatrice dell’INSERM stima che sviluppare un vaccino contro il coronavirus con urgenza sia semplicemente un’aberrazione, giacché si è certi di non conoscerne gli effetti secondari.

Conferma dei pericoli
Quando la risposta immunitaria si declina in forme diverse secondo il soggetto e la malattia, il principio della vaccinazione si basa su una risposta immunitaria specifica, legata alla misura del numero di anticorpi sviluppati dopo l’iniezione. Ora sembra che, contrariamente a una malattia come il morbillo, nel caso del Covid-19 i tassi di anticorpi più elevati sono stati osservati nei pazienti più malati, ed è probabile che altri meccanismi facenti parte del sistema immunitario giochino un ruolo più importante (specialmente l’immunità cellulare presente nelle mucose). Dobbiamo dunque necessariamente rallegrarci all’idea che arrivino dei vaccini fondati sull’obiettivo di creare anticorpi? Durante delle precedenti prove di vaccini contro dei coronavirus è già stato confermato il rischio di facilitare l’infezione o l’ipereazione del sistema immunitario. E i vaccinologi lo hanno tutti evocato in occasione del lancio della grande corsa ai vaccini nel mese di marzo, durante una riunione alla Casa Bianca o davanti al Congresso americano.

Il dr. Peter Hotez, del Baylor College, aveva insistito su questo fatto ricordando che, in passato, delle prove cliniche con vaccini simili avevano provocato la morte di due bambini e che gli animali testati nei loro laboratori, in prove per vaccini contro il coronovirus SARS o MERS, avevano dimostrato questo specifico pericolo. Il dottor Paul Offit, altro apostolo della santità vaccinale, aveva ammesso pure lui che “non si poteva immaginare l’inizio di prove cliniche prima di due anni” (7). Si potrebbe essere sorpresi, forse addirittura rassicurati, dall’onestà degli esperti nella loro schiettezza di fronte a questa enorme assunzione di rischio. Ma contro ogni aspettativa, queste messe in guardia non hanno rallentato lo sviluppo dei vaccini, né suscitato l’imposizione di precauzioni supplementari da mettere in opera nelle prove cliniche. L’obiettivo di queste dichiarazioni ha avuto soprattutto per effetto di scaricare i fabbricanti dalle loro responsabilità in caso di effetti secondari indesiderati o di difetti del prodotto. Nei seminari che sono seguiti essi hanno così negoziato una immunità legale di fronte ai danni che potrebbero essere provocati dai loro nuovi vaccini. Negli Stati Uniti il Public Readiness and Emergency Preparedness, chiamato comunemente PREP Act, offriva già questa protezione all’industria del vaccino, ma in Europa fu piuttosto una questione di negoziati tra l’UE o certi paesi membri e i fabbricanti.

Vaccini di “gene genetico”
Tra i numerosi vaccini candidati, sembra che i primi in testa siano quasi tutti vaccini che utilizzano delle tecnologie di “gene genetico”. Il vaccino di Oxford o ChAdOx nCoV-19, prodotto dalla AstraZeneca, che sarà probabilmente uno dei principali vaccini sul mercato europeo, utilizza una sequenza genetica della proteina di punta Sars-Cov-2, ma funziona ancora come un vaccino “classico”, mentre gli altri operano secondo un modello del tutto diverso. ChAdOx nCoV-19 e i vaccini mRNA sono simili in quanto forniscono del materiale genetico alle cellule per indurre una risposta immunitaria. La differenza risiede principalmente nella maniera in cui sono somministrati. Col ChAdOx nCoV-19 il materiale genetico è trasmesso mediante un vettore che è un virus di scimpanzé. Questo adenovirus è ritenuto capace di stimolare delle risposte immunitarie assai robuste, al tempo stesso anticorpi e cellule T. Grosso modo si inietta un virus di scimmia, manipolato col genoma del coronavirus, per stimolare una risposta immunitaria.

Per contro, i vaccini mARN (messaggeri acidi ribonucleici) si basano su una tecnologia completamente nuova e sperimentale, che non ha pressoché più nulla a che vedere con la vaccinazione. Bill Gates, che preme sul suo sviluppo da una decina di anni, descrive tale tecnica come “la più promettente” (8): «piuttosto che iniettare l’antigene di un agente patogeno nel vostro corpo, voi gli fornite il codice genetico necessario per produrre lui stesso questo antigene. Quando gli antigeni compaiono all’esterno delle vostre cellule, il vostro sistema immunitario li attacca e impara a vincere i futuri intrusi nel corso del processo. Insomma voi trasformate il vostro corpo nelle sua propria unità di fabbricazione dei vaccini».

I vaccini alla mARN sono sviluppati da tre grandi case farmaceutiche: Pfizer, Moderna e CureVac, e le loro associate. Uno dei vaccini in questione avrebbe perfino una caratteristica “amplificatrice”. Kathrin Jansen della Pfizer spiega che «quando voi iniettate questo ARN a un essere umano, è assorbito da una cellula e mette in moto il suo proprio laboratorio. Si moltiplica nella cellula, nel senso che una sola copia entra e la fabbrica si mette in marcia e produce sempre più copie». Che cosa succede se tutto ciò non va per il giusto verso e il processo si autoamplifica? Inserendo una porzione di codice genetico di coronavirus nelle cellule umane potrebbe accadere che questo modifichi il genoma della persona vaccinata o della sua discendenza, favorendo la comparsa di malattie autoimmuni o lo sviluppo di mutazioni. Nessuno è in grado di predirne le conseguenze.

Nanoparticelle
Una delle principali sfide tecniche di questi nuovi vaccini consiste a fare entrare la voluminosa “carica utile” di ARN dei vaccini nelle cellule conservandola intatta, vale a dire senza che si decomponga prima di arrivare a destinazione. La soluzione scelta consiste nell’utilizzare dei “sistemi di trasporto” biotecnologici di moda, implicanti delle nanoparticelle lipidiche, le LNP, che “incapsulano le costruzioni di d’ARNm per proteggerle dalla degradazione e favorire l’assorbimento cellulare”. Esse avranno un effetto stimolante (ovvero irritante) sul sistema immunitario. Queste nanoparticelle saranno ugualmente ricoperte di un polimero sintetico, non degradabile e sempre più controverso, chiamato glicole polietilenico (PEG).

Ora l’utilizzazione del PEG, che si pensava un tempo fosse inerte e inoffensivo, è sempre più oggetto di critiche. I ricercatori pensano che favorisca la crescita di tumori e le reazioni immunitarie come lo choc anafilattico, inoltre certe persone potrebbero avere una ipersensibilità a tale prodotto. Su un altro piano, ma non meno allarmante, l’introduzione di nanoparticelle nei vaccini pone un rischio considerevole, in ragione appunto delle reazioni infiammatorie, autoimmuni o oncogene che la penetrazione di materiale non biologico può provocare nella cellula. I ricercatori Antonietta Gatti e Stefano Montanari lo hanno dimostrato a più riprese grazie alla lente del loro microscopio elettronico (9).

Cavie malate
Ian Haydon è famoso per essere stato il primo a offrirsi volontario per testare il vaccino sperimentale Covid della casa Moderna. Dopo aver fatto numerose apparizioni in vari canali televisivi, durante le quali si celebrava la rapidità nello sviluppo del vaccino, la cavia, scelta per la sua robusta salute e il suo entusiasmo, è diventata un motivo di imbarazzo per Fauci, Gates e le ragazze pon-pon del CNN. In effetti, meno di 12 ore dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino, Haydon ha sofferto di dolori muscolari, conati di vomito e una forte febbre a 39,5° perdendo conoscenza. Mai in vita sua sarebbe stato così malato! In realtà 3 fra i primi 15 vaccinati hanno dovuto essere ospedalizzati o sottoporsi a cure mediche. Disgraziatamente, per non rimetterci la faccia davanti al pubblico e agli azionisti, la Moderna ha spinto Haydon a comparire in televisione per dichiarare che le prove del vaccino Covid di tale casa erano un eclatante successo. In effetti, il 7 maggio scorso, Haydon ha rivelato le sue vere reazioni a Sanjay Gupta durante una preintervista, ma i due uomini si sono poi messi d’accordo per mantenere segreta tale cattiva notizia, quando l’intervista è stata trasmessa. Un simile vergognoso accordo rivela lo stato pietoso del giornalismo targato CNN.

Moderna, la casa farmaceutica lanciatasi in questa sperimentazione, non ha alcuna esperienza in materia di produzione di vaccini e non sembra affatto preoccuparsi degli aspetti etici della sua missione. Una tale dissimulazione e distorsione degli effetti secondari del vaccino è particolarmente inquietante. Verso la metà di luglio un rapporto preliminare (10) sulle prove cliniche della fase 1 è stato pubblicato nel New England Journal of Medecine. Il quadro delle reazioni avverse seguite alla vaccinazione mostrava una percentuale elevata di effetti indesiderati, da moderati a elevati, ma l’articolo non ha stimato che questo fatto dovesse dar luogo ad alcuna limitazione nelle prove cliniche, invitando al contrario a proseguire lo sviluppo del vaccino.

Fine dell’etica e della bioetica
C’erano finora parecchie reticenze riguardo all’autorizzazione della tecnologia mRNA. L’avvocato Robert F. Kennedy Jr. (11) ricorda che i maggiori esperti di bioetica si sono espressi, una volta di più alla fine di gennaio, nella “dichiarazione di Ginevra per la correzione dell’edizione del patrimonio genetico”, al fine di chiedere una moratoria alle sperimentazioni che utilizzano le tecnologie di manipolazione del genoma umano. Con ogni evidenza il coronavirus è un pretesto per creare un grimaldello con cui aggirare la legge sugli OGM e le regole sulla bioetica. All’inizio di luglio il Parlamento europeo ha votato un testo sui vaccini OGM contro il Covid-19 consentendo così ai produttori di vaccini e di farmaci contenenti dei virus OGM di fare a meno di studi ambientali e sanitari a monte delle prove cliniche sugli esseri umani. L’eurodeputata Michèle Rivasi del movimento ecologista EELV ha emesso un comunicato stampa in cui dichiara:

«le deroghe concesse sono contrarie al principio di precauzione. Mi sono opposta a tale testo perché si tolgono le barriere necessarie a proteggere la nostra salute. Di fronte a questi nuovi vaccini dobbiamo raddoppiare la nostra vigilanza. L’argomento della Commissione europea all’origine del testo votato oggi non è accettabile in quanto sostiene che vista l’urgenza del Covid-19 bisogna fare a meno di studi preliminari sulla salute e l’ambiente. Inoltre tale testo è arrivato al Parlamento europeo in forma di risoluzione urgente, senza dibattito né udizione nella commissione ambientale, e senza alcuna discussione in Parlamento.
L’urgenza sta soprattutto nel non sbagliare autorizzando prodotti la cui sicurezza non sia stata valutata. I vaccini OGM attualmente allo studio utilizzano Crispr-Cas9, un’enzima che funziona come una forbice genetica. Questi nuovi vaccini non sono mai stati valutati in modo completo. Si tratta di un regalo incomprensibile fatto all’industria farmaceutica e una vera coltellata inferta alla direttiva europea sugli OGM, destinata a proteggere l’ambiente e la salute umana. La direttiva sugli OGM è un bastione efficace che bisogna assolutamente preservare
» (12).

Da notare che l’Unione Europea, l’OMS e la fondazione Gates fanno pure pressione sui loro partner extracomunitari, come la Norvegia. Alla fine di maggio il governo norvegese ha modificato la legge sulle biotecnologie affinché tutti i tipi di vaccini, attuali e futuri, possano essere inoculati senza che sia necessario ottenere il consenso preventivo delle persone vaccinate. Ha poi provveduto in seguito a una riqualificazione degli organismi classificati come OGM. Secondo i medici che si occupano di questa faccenda, l’OMS ha chiaramente indicato che se il governo norvegese non autorizza questo gigantesco esperimento sulla popolazione, la Norvegia si vedrà rifiutare in futuro l’accesso ai farmaci e ai vaccini corrispondenti. Non facendo parte dell’UE, la Norvegia rappresenta un paese ideale per realizzare le prove cliniche che potrebbero imbarazzare l’Europa.

Derive transumaniste?
Bisogna ben dire che tutto ciò che sembra essere messo in opera per sviluppare i vaccini mARN assume un contorno inquietante. Perché voler vaccinare ad ogni costo tutta la popolazione mondiale con un vaccino di cui si riconosce in anticipo la mancanza di utilità, di efficacia, e sapendo che utilizza una tecnologia sperimentale azzardata, mentre numerosi altri trattamenti o vaccini, più classici, sono in corso di sviluppo? A che scopo tutto ciò è necessario al punto da far cadere tutte le protezioni e violare tutte le legislazioni? E perché una società come la Moderna, illustre sconosciuta che non aveva mai sviluppato né messo in commercio un solo vaccino, ha ricevuto una somma stupefacente di 483 milioni di dollari di fondi federali della Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), un’agenzia sorella del NIAID di Fauci, per accelerare il suo sviluppo? Senza dimenticare la rabbiosa operazione “Warp speed” approvata da Trump, che è deciso a sviluppare i vaccini Covid alla velocità di un fulmine? Altre nuove tecnologie sono testate. Ad esempio i “Quantum dots” (13), dei micro tatuaggi sotto la pelle attestanti l’avvenuta vaccinazione. Presentata come un progresso utile nel contesto dei paesi in via di sviluppo dove i libretti di vaccinazione si perdono, questa innovazione è né più né meno che uno strumento di controllo assoluto e di costrizione forzata alla vaccinazione. La tecnica utilizza dei “Patchs” [specie di piccoli cerotti] di nano aghi che perforano la pelle e impiantano dei nano cristalli a base di rame chiamati appunto “Quantum dots”, minuscoli punti invisibili a occhio nudo che sono rintracciabili solo mediante luce infrarossa.

Impossibile barare, facile da verificare con uno smartphone in grado di leggere il tatuaggio, che altro ancora si potrà registrare come dati sul nostro corpo?
La raccolta di dati biometrici non sarebbe forse uno dei veri scopi di questa grande operazione? È proprio ciò che sembra essere in programma in Africa, dove la diffusione dei nuovi vaccini Covid-19 sarà accoppiata a una piattaforma di identificazione biometrica digitale “evolutiva” (14). L’operazione “Wellness Pass” messa a punto da un’alleanza tra GAVI e Mastercard, permetterà di accoppiare i dati di identità e di salute “Trust Stamp” a un conto bancario digitale, nell’ottica di un’evoluzione verso un mondo senza denaro liquido. L’applicazione utilizzerà i dati di riconoscimento facciale o di impronte digitali prima di consentire l’accesso ai dati criptati. A prima vista tale sistema sembra suscettibile di facilitare la vita di un buon numero di persone, ma apre la porta a un numero incalcolabile di abusi, via via che altre applicazioni si aggiungeranno. Per esempio, si prevede di includere un programma di controllo dei movimenti, al posto di utilizzare dei braccialetti elettronici per i prigionieri (o i confinati?).

Un’altra operazione ID 2020, è ugualmente associata alla vaccinazione e all’utilizzazione di dati biometrici in associazione con IRrespond (15), Microsoft, Rockefeller o Master Card.
L’esperienza attuale, pur apportando qualche comodità, sembra rivelare appieno i pericoli inerenti al sistema. In effetti, se dei tali “passaporti” facilitano l’accesso al cibo e ai servizi, essi creano pure delle condizioni di rifiuto e di privazione di tali servizi, e di ricatto o sfruttamento della persona umana.
E come se tutto questo non bastasse, altri interrogativi si pongono ancora. Sappiamo per esempio che le nanoparticelle permetteranno a dei minuscoli nanorobot di penetrare nel sangue mediante un’iniezione. Tali mini-automi potrebbero attraversare la barriera ematoencefalica e integrarsi nel cervello. Uno dei chiodi fissi dei padri del transumanesimo è appunto di poter connettere il cervello umano in un Cloud, nel quale sono immagazzinati tutti i dati, affinché gli umani siano in grado di comunicare direttamente con le macchine mediante il solo pensiero. Se non è certo che questo sia possibile al giorno d’oggi, una simile eventualità deve tuttavia essere presa in considerazione sapendo che sono dei folli come Ray Kurzweil, padrone di Google, che coltivano un tale sogno.

Rifiutare è una necessità
Appare evidente che le poste in gioco che circondano la vaccinazione Covid-19 vanno ben oltre la semplice risposta all’epidemia di coronavirus. Si tratta in realtà di far cadere la barriera dei diritti umani fondamentali, al fine di installare il Mondo 2.0 in cui regnerà l’asservimento al digitale. Di fronte all’insieme di rischi cui ci esponiamo accettando questi vaccini col loro corteo di violazioni, dobbiamo rifiutare su scala mondiale una tale esperienza.

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo a Strasburgo si pronuncerà presto in assemblea plenaria (16) sul principio delle vaccinazioni obbligatorie. Ne approverà probabilmente la necessità, usando il sempiterno pretesto dell’urgenza e della nozione di “protezione del bene comune”. Ma numerose persone sono oggi ben consapevoli che, al di là dello stravolgimento della nozione di “diritto alla salute”, sono tutti i nostri diritti che vengono calpestati.

In Germania una larga parte della popolazione ha preso coscienza delle derive totalitarie nelle quali si iscrive oggi la politica di vaccinazione “per tutti, vita natural durante”. Queste persone si ritrovano oggi in grandi assembramenti per difendere le libertà ottenute a caro prezzo. Decine, anzi centinaia di migliaia di tali persone sono sfilate il primo agosto a Berlino, e se non erano probabilmente tutte contrarie ai vaccini, esse avevano il coraggio di resistere, quello di rifiutare pacificamente un programma che non è più “umano”. Non serve per questo conoscere la vera storia della vaccinazione e dei suoi danni collaterali, né essere specialisti delle interazioni virali o degli additivi dei vaccini. Di fronte a ciò che è in arrivo, ognuno di noi deve DIRE DI NO, semplicemente, senza alcuna spiegazione.

NOTE

NB - Ho preferito non tradurre le note in italiano per facilitare il loro reperimento in Internet e avere così immediato accesso alle fonti originali citate qui [La traduttrice].

(1) https://www.rtl.be/info/belgique/societe/le-port-du-masque-devrait-rester-obligatoire-en-belgique-jusqu-au-vaccin-1231880.aspx

(2) http://www.datapressepremium.com/rmdiff/2009019/Avisvaccin.pdf

(3) http://vaccinepapers.org/wp-content/uploads/Introduction-of-DTP-and-OPVAmong-

Infants-in-an-Urban-African-Community-A-Natural-Experiment.pdf

(4) https://duckduckgo.com/?q=Peter+Aaby+most+of+you+think&atb

=v209-1&iax=videos&ia=videos&iai=https%3A%2F%2Fwww.youtube.

com%2Fwatch%3Fv%3DNPNHYAevTwg

(5) GVS Summit Day 2 Dec 3, 2019 11h30 13h, youtube, https://www.youtube.com/watch?v=BJMdIikVDaY&feature=youtu.be

(6) Elise BLAISE « Covid-19 : une généticienne vous dit tout », interview d’Alexandra Henrion-Claude, TV Libertés, le 31 juillet 2020.

(7) Video 2020.03.27 Therapeutics Now or Vaccines Later ? , childrenshealthdefense.org

(8) Bill GATES, « What you Need to Know About the Covid Vaccine », gatesnotes.com, 30 avril 2020.

(9) S. RADER, « Vaccins, oui ou non ? », Talma editions, 9 septembre 2017.

(10) mRNA study group « An mRNA Vaccine Against Sars-Cov-2 Preliminary Report », 14 juillet 2020.

(11) R. F. KENNEDY, Jr. « Gates Pushes Experimental Technology on 7 Billion Humans », www. childrenshealthdefense.org, 21 Juillet 2020.

(12) Michele-rivasi.eu, « Vaccins OGM : C’est NON ! », 10 juillet 2020.

(13) Leila MARCHAND, « Dans le futur le carnet de vaccination pourrait etre injecté sous la peau », lesechos.fr, 21 décembre 2019.

(14) Raoul DIEGO, « Africa To Become Testing Ground for Trust Stamp Vaccine Record and Payment System », 10 mintpressnews.com, 10 juillet 2020.

(15) Withney WEBB, « Charity Accused of Child Sex Abuse Coordinating ID2020’s Pilot Program for Refugee Newborns », sign of the times, 29 juillet 2020.

(16) Vavřička C. République tcheque (n° 47621/13) et 5 autres requetes Audience de

Grande Chambre, 1 juillet 2020.

“Oggi abbiamo passato 2 ore in collegio plenario a cercare di capire come ci si doveva comportare nel caso un bambino palesasse un mal di testa.
Oggi abbiamo scoperto cosa deve fare un referente Covid e che il bimbo che presenta stati lievemente febbrili sarà accompagnato da qualcuno, nella stanza Covid (che basterebbe chiamare infermeria ma se no non fa abbastanza paura) in attesa che venga la mamma a prenderlo e di corsa perché se non trovano nessuno dei familiari al telefono, qualcuno potrebbe chiamare direttamente il 118.
Abbiamo capito poi che dopo scattano tanti di quei controlli a tappeto che se ci va bene, forse, chiudono solo la classe del bimbo trovato positivo al Virus dei virus, altrimenti chiudono tutta la scuola, nel caso ce ne siano diversi.

Sappiamo che i bambini entreranno ed usciranno da scuola, in tempi diversi, da tre entrate anche lontane fra loro, in modo che chi ha più figli corra da una parte all’altra a portarli e a riprenderli… Precisi percorsi segnati li vedranno tutti rigorosamente mascherati entrare in fila, distanziati e se i bimbi ritardano, possono entrare a scuola solo un’ora dopo. Come alle superiori.

Anche i genitori saranno mascherati all’uscita da scuola: così le maestre dei bambini delle classi prime non riconosceranno mai i parenti dei loro alunni e contravverranno, in modo involontario, a tutte le norme per la sicurezza legate alla riconsegna dei bambini alle famiglie.

A mensa si faranno 3 turni: il primo 50 minuti dopo la fine della ricreazione, nonché della merenda del mattino e l’ultimo alle 14…comodissimo!

Cosa faranno in classe? Niente!
Non possono toccarsi, scambiarsi il pennarello, accumulare i libri uno sopra l’altro, alzarsi per giocare con i loro amichetti…fare gruppi di lavoro, aiutarsi a vicenda, abbracciare la maestra.
Niente giochi di classe, niente giochi da casa, niente quaderni in buchina, o fogli sotto il banco…tutto al millimetro è pianificato per tenerli fermi al banco buoni buoni,perché appena si alzano e si avvicinano a qualcuno… scatta l’urlo della maestra, alla quale, con uno specifico corso di aggiornamento è stato inculcato (senza se e senza ma) che deve fare rispettare tutte le regole, pena la responsabilità di un contagio.

In giardino niente contatto e una classe alla volta, in palestra niente giochi di contatto. Alcune insegnanti dimenticatesi della didattica (che non interessa più a nessuno), si sono chieste: “Ma se la palla casca per terra mentre giocano a palla avvelenata e la prende un altro bambino che si fa: si deve disinfettare?”
Certo! Si ferma il gioco e ogni volta che la tocca qualcuno, la maestra, anziché fare l’arbitro, prende il disinfettante il cencetto e la disinfetta… sono stati geniali!

Sono riusciti a spengere tutti i neuroni degli italiani, a staccare tutte le sinapsi a creare il buio nei circuiti elettrici dei nostri cervelli.
Hanno vinto!
Sono almeno 30 anni che stanno lavorando per questo e ce l’hanno fatta: elettroencefalogramma piatto!
Elettroencefalogramma piatto di medici, insegnanti, dirigenti, genitori, tutte le componenti della scuola stanno sobbollendo nel calderone delle paure, dei divieti, del pensiero unico, a fuoco sempre più alto…e non se ne sono neppure accorti!

Va bene così: dà un senso di sicurezza essere così disciplinati, inquadrati, regolamentati…oh questo governo è davvero serio!
Peccato che l’argomento principale sia: i bambini… allora non c’è che sperare che almeno loro gridino, urlino, cantino, saltino sui banchi, si abbraccino, si sbaciucchino, giochino ad acchiappino, al lego, ai puzzle, si scambino la merenda, e giochino a calcio… senza accorgersene… vivano…
Speriamo che almeno loro non si facciano irretire e scappino al controllo delle menti perverse che stanno tenendo sotto scacco il mondo.
Speriamo che almeno loro, in modo naturale… disobbediscano…tutti insieme, come quando il venerdì pomeriggio, stanchi di una settimana di schede da compilare, cominciano ad alzare la voce e davvero non li puoi fermare…sovrastano tutto e tutti…esprimono il loro disagio e nessuno può farli tacere.

Genitori! Se avete cuore di mandarli a scuola in queste condizioni almeno insegnate loro quello che avreste dovuto fare voi: insegnategli a disubbidire…per tornare ad essere liberamente vivi.
Io nel frattempo lascio andare tutto come deve andare, e me ne vado: prendo aspettativa, ma non perché ho paura del Virus dei virus, non perché ho paura delle conseguenze di un errore di distanziamento, non perché ho paura dei bambini, no.
Io non voglio essere complice di questo delirio, io insegno per tutti e cinque gli anni di scuola dei miei alunni a NON AVER PAURA.

Perché la paura inibisce l’esperienza.
La paura restringe il campo visivo.
La paura chiude il cuore.
La paura separa.
La paura isola.
La paura fa ammalare corpo e anima.
La paura è buia!
E i bambini sono figli della luce!
Forse per questo li stanno incatenando ai banchi…

E allora cari bimbi miei,
quando questa grande ombra oscura se ne sarà andata e la giustizia avrà portato alla luce le sue nefandezze, io tornerò ad insegnare come ho sempre fatto.
Ora miei cari piccoli non riesco a farlo perché è stato impedito il mio diritto d’insegnare e non posso oppormi se non andandomene. Perdonatemi.
Con amore, la vostra maestra Rossella Ortolani.”

11 settembre 2020

Marcello Pamio

Dopo aver descritto nel precedente articolo RealStar®, il kit per il SARS-CoV-2 prodotto dalla società tedesca Altona Diagnostics, adesso è la volta di un test ultrarapido.
Abbiamo visto che nella descrizione del primo tampone basato sulla PCR è riportato a chiare lettere l’utilizzo: “For research use only (RUO)! Not for use in diagnostic procedures”, quindi si consiglia l’utilizzo SOLO per la ricerca e NON PER PROCEDURE DIAGNOSTICHE, scopo per il quale viene invece utilizzato...

Vediamo ora il test Xpert® Xpress SARS-CoV-2, sviluppato da Cepheid.
Si tratta di un test molecolare automatizzato per la rilevazione qualitativa di SARS-CoV-2, che sfrutta anch’esso la reazione a catena della polimerasi in tempo reale (RT-PCR).
Questo test infatti può fornire un rilevamento rapido in appena 30 minuti, vero e proprio grasso che cola per Luca Zaia, il governatore del Veneto che ha il pallino (e forse non solo quello) per i tamponi.

Ma vediamo cosa dice il foglietto illustrativo dell’Xpress:

I risultati positivi sono indicativi della presenza di RNA del SARS-CoV-2; ciò nonostante, per determinare lo stato di paziente infetto è necessaria la correlazione clinica con l’anamnesi e con altri dati diagnostici del paziente stesso”.
I produttori avvertono che anche in caso di positività per determinare lo stato di salute del paziente è necessaria l’anamnesi completa e altri dati diagnostici.
Quindi scusate ma a cosa serve il tampone?

I risultati positivi non escludono la presenza di infezioni batteriche o di infezioni concomitanti da altri virus. L’agente rilevato potrebbe non essere la causa concreta della malattia”.
Un tampone positivo potrebbe essere dovuto a semplici infezioni batteriche o virali che nulla c’entrano con il SARS-CoV-2. Questo rischio è conosciuto dai medici che eseguono il tampone?
Pertanto una persona con una banalissima infezione potrebbe risultare falsamente positiva.

I risultati negativi non escludono un’eventuale infezione da SARS-CoV-2. I risultati negativi devono essere accompagnati da osservazioni cliniche, anamnesi del paziente e informazioni epidemiologiche”.
Addirittura la negatività del tampone non indica la sicurezza perché non esclude l’infezione da SARS-CoV-2. Quindi ripetiamo tutti assieme: a cosa serve il tampone?

Infine nel capitolo della Specificità analitica:
I primer e le sonde E non sono specifici per SARS-CoV-2 e rilevano il coronavirus SARS sia umano sia dei pipistrelli”.
Qui siamo alla follia perché la ditta produttrice afferma che il test rivela non solo il SARS-CoV-2 ma anche il SARS umano e quello dei pipistrelli. Come faranno allora a separare e distinguere le varie infezioni? Ovviamente non lo faranno perché lo scopo è avere risultati positivi!

Il tampone è il viatico per mantenere alta la tensione e la paura nelle masse informi non-pensanti.
Più tamponi (rapidi o lenti che siano) creano infatti un artificioso e funzionale aumento dei “positivi”, cioè delle persone asintomatiche sanissime il cui test ha dato esito positivo.

Corrado Penna

I tamponi per “il nuovo coronavirus” (Cov-Sars-2) si basano su una tecnica della Reazione a Catena della polimerase (o più semplicemente PCR, dall’acronimo inglese), scoperta da Kary Mullis (insignito per questo del premio Nobel per la chimica nel 1993). Per la precisione si utilizza una tecnica leggermente modificata detta Reazione a Catena della Polimerase in Tempo Reale (RT-PCR).

L’articolo Research Techniques Made Simple: Polymerase Chain Reaction (PCR)(1) spiega chiaramente che: “la PCR è una tecnica molto sensibile che permette una rapida rilevazione e identificazione di sequenze genetiche utilizzando tecniche visuali basate sulla dimensione e sulla carica. Versioni modificate della PCR hanno permesso misure quantitative dell’espressione genetica con tecniche dette PCR in tempo reale.”

È chiaro quindi che questa tecnica non identifica virus necessariamente interi e attivi, ma frammenti di materiale virale, che vengono moltiplicati, come leggiamo sull’articolo Basic principles of quantitative PCR (2) , in modo da potere essere identificati.

Un’ennesima conferma dei limiti della PCR (applicata alla ricerca questa volta dei batteri), la troviamo leggendo l’articolo Advances and Challenges in Viability Detection of Foodborne Pathogens (3) laddove si precisa che il test della PCR ha un aspetto negativo, ovvero quello di “essere incapace di differenziare il DNA delle cellule morte e di quelle vitali”.

Forse a questo punto si capisce perché lo stesso scopritore di questa, per altro utilissima reazione biochimica, metteva in guardia dall’utilizzo diagnostico del test, e perché diversi studi mostrano la presenza di quantità non indifferenti di falsi positivi; è da notare che anche un 2% di falsi positivi non è da poco, specie se si fanno decine di migliaia di test al giorno.

Va premesso che uno dei fattori che possono causare facilmente un “falso positivo” nel contesto di un laboratorio che esegue diverse analisi in sequenza (mirate alla ricerca del medesimo agente infettivo) sono quelli indicati come “Amplification carryover contamination” ovvero dovuti ad amplificazione di contaminazioni dovute all’esame precedente (4) problemi di cui si discute ancora oggi, come possiamo leggere anche in un articolo recentissimo che tratta della prevenzione di tali errori (5).

Ciò vuol dire che anche il più accurato dei kit per l’identificazione di un frammento virale specifico e unicamente appartenente a un certo agente infettivo, può fallire per via di una contaminazione accidentale e/o di un imperfetto protocollo laboratoriale, anche se va detto che la RT-PCR dovrebbe avere molti meno problemi di contaminazione rispetto alla PCR standard (come possiamo leggere su vari articoli scientifici (6) ).

Veniamo quindi a un articolo Review of external quality assessments revealed false positive rates of 0-16.7%, with an interquartile range of 0.8-4.0%. Such rates would have large impacts on test data when prevalence is low (7) che si può leggere in in pre-pubblicazione (8), ma che è corredato di tutte le fonti del caso, e che mostra la presenza di diversi studi sulla precisione di questi test. A scanso di equivoci preciso che si tratta proprio di quei test; all’inizio dell’articolo si legge infatti: “L’uso di test su larga scala per il SARS-CoV-2 realizzati per mezzo della RT-PCR è un elemento chiave della risposta al COVID-19, ma poca attenzione è stata posta alla potenziale frequenza e all’impatto dei falsi positivi”.

Gli autori proseguono citando diversi studi con diverse precisioni che arrivano in taluni casi al 16,7% di falsi positivi; la maggior parte degli studi mostrano livelli di falsi positivi compresi tra 0,8% e 4%.

Un altro articolo in pre-pubblicazione, Diagnosing COVID-19 infection: the danger of over-reliance on positive test results (9) (ovvero Diagnosi dell’infezione da COVID-19: il pericolo della troppa confidenza nei risultati positivi del test) ci informa che “i dati sui test a base di PCR per virus simili mostrano che i test a base di PCR abbastanza falsi positivi da rendere i risultati positivi altamente inaffidabili su una larga scala di scenari realistici” e che, fino a quando non si troverà un modo di minimizzare questa problematica “i risultati positivi nelle persone asintomatiche che non siano stati confermati da un secondo test dovrebbero essere considerati sospetti”.

L’articolo Real-time RT-PCR in COVID-19 detection: issues affecting the results (10) ci informa che sono stati sviluppati diversi tipi di kit per i test RT-PCR per il virus SARS-CoV-2, ma con differente qualità, e che ovviamente ci possono essere errori dovuti a imprecisione dei tecnici di laboratorio. Dopo avere affermato la possibilità di falsi positivi e falsi negativi gli autori si concentrano soprattutto su questi ultimi riferendo di molti casi sospetti, con la presentazione clinica del covid-19 risultati però negativi al test scrivendo infine che “un risultato negativo non esclude la possibilità di infezione da COVID-19 e non dovrebbe essere utilizzato come l’unico criterio” per decidere come trattare il paziente.

Del resto anche con altri agenti infettivi si sono incontrate simili problematiche nel passato come leggiamo in articoli. Un controllo su test effettuati con la tecnica PCR un agente infettivo del pino (11) hanno mostrato a seconda dei vari studi (e forse dei diversi kit) falsi positivi tra il 3 e il 17,3%, test sulla clamidia (12) hanno ottenuto, un controllo su test con la PCR per la clamidia invece ha mostrato la presenza dell’11% di falsi positivi.

Adesso credo sia più facile comprendere quanto leggiamo su siti ufficiali australiani (13):

Può verificarsi una reinfezione? Ci sono state segnalazioni di apparente re-infezione in un piccolo numero di casi. Tuttavia, la maggior parte di queste segnalazioni descrive i pazienti risultati positivi entro 7-14 giorni dall'apparente guarigione. Studi immunologici indicano che i pazienti che si stanno riprendendo dal COVID-19 sviluppano una forte risposta anticorpale. È probabile che i test positivi subito dopo il recupero rappresentino l'escrezione persistente di RNA virale del nuovo coronavirus (COVID-19), e va notato che i test PCR non sono in grado di distinguere tra virus "vivo" e RNA non infettivo. Le linee guida australiane attualmente richiedono che i pazienti che hanno avuto il COVID-19 risultino negativi a due test realizzati a distanza di 24 ore prima di essere tolti dall'isolamento 14 .

E adesso veniamo ai 20.000 tamponi in più eseguito il 19 agosto (15) che mostrerebbero “una ripresa dei contagi”. Visto che l’un per cento di 20.000 è 200, visto che talora i falsi positivi sono anche più dell’un per cento, essenzialmente abbiamo un numero di “aumenti dei contagi” del tutto sovrapponibile ai falsi positivi che i test possono generare (16).

Ancora due parole sui test sierologici, le analisi del sangue per verificare la presenza di anticorpi. Sul sito istituzionale sanitario dell’azienza ATS di Milano leggiamo sul documento “Vademecum Coronavirus Strutture Sociosanitarie - Raccolta organizzata di stralci di disposizioni normative nazionali e regionali, note circolari e indicazioni di ATS” (17): “il risultato qualitativo ottenuto su un singolo campione di siero non è sufficientemente attendibile per una valutazione diagnostica, in quanto la rilevazione della presenza degli anticorpi mediante l’utilizzo di tali test non è, comunque, indicativo di un'infezione acuta in atto e, quindi, della presenza di virus nel paziente e del rischio associato a una sua diffusione nella comunità. Inoltre, per ragioni di possibile cross-reattività con differenti patogeni affini, quali altri coronavirus umani, il rilevamento degli anticorpi potrebbe non essere specifico della infezione da SARS-CoV-2. Infine, l’assenza di rilevamento di anticorpi (non ancora presenti nel sangue di un individuo per il ritardo che fisiologicamente connota una risposta umorale rispetto al momento dell’infezione virale) non esclude la possibilità di un’infezione in atto in fase precoce o asintomatica e il relativo rischio di contagiosità dell’individuo. (…) Un test anticorpale negativo può avere vari significati: una persona non è stata infettata da SARACoV-2, oppure è stata infettata molto recentemente (meno di 8-10 giorni prima) e non ha ancora sviluppato la risposta anticorpale al virus, oppure è stata infettata ma il titolo di anticorpi che ha sviluppato è, al momento dell’esecuzione del test, al di sotto del livello di rilevazione del test”.

Tutto questo significa in parole povere che se fai un esame del sangue per la rilevazione degli anticorpi al Sars-Cov-2 (il virus che causa la malattia denominata Covid-19) potresti:

- Risultare positivo perché contagiato in un passato non troppo recente quel coronavirus o anche un altro;

- Risultare negativo ma avere ugualmente in corso un’infezione asintomatica o un’infezione ai primissimi stadi;

- Risultare negativo al momento, ma ovviamente ci si può contagiare/ammalare anche il giorno dopo.

Quindi il risultato “positivo” significa tutto e niente, il risultato negativo significa tutto e niente; o meglio, chi risulta positivo farà ancora un tampone. Questo vuol dire che ci potrebbero essere molti falsi positivi al sierologico di persone che poi faranno un tampone di conferma (o smentita) con le incertezze che anche questo tampone significa (18).

Qualcuno forse si chiederà: ma se risulto positivo al virus, cioè ho gli anticorpi, non vuol dire che sono guarito? Che senso ha fare un tampone che potrebbe risultare positivo proprio per questi detriti virali ancora in circolazione dopo il contagio? Che senso ha fare un tampone a una persona che non ha avuto sintomi recenti e mostra un alto livello di anticorpi? Se è stata contagiata e non ha mostrato sintomi, visto che gli anticorpi si producono circa una settimana, visto che il periodo di incubazione è tra 2 e 12 giorni (19), la probabilità che questa persona non sia ancora guarita e possa nei giorni successivi diffondere il contagio c’è, sicuramente, ma è bassa, anche perché il patogeno è in circolazione da circa 8 mesi (alla data della stesura di queste righe). Il verificarsi di una particolare coincidenza (fare il test proprio 8 giorni dopo l’infezione, avere una incubazione piuttosto lenta e per giunta fare il test sierologico proprio nei giorni dell’incubazione); la probabilità è facilmente stimabile intorno al 3% (finestra di circa 8 giorni su un periodo di circa 240 giorni porta già a un 3,3%, ma poi considerando la coincidenza dell’incubazione lenta la probabilità è ancora minore).

Ho l’impressione quindi che con un test sierologico a tappeto si otterrà ben poco in termini di “diagnostica precoce dei contagi”, mentre è quasi sicuro che verranno individuati dei “falsi positivi”, che verranno sbandierati per “contagiati”, utilizzati per creare allarmismo, e rendere difficile la vita a tante persone assillate e asfissiate da norme restrittive di dubbia validità.

In Giappone infatti, paese molto più popoloso e soprattutto più densamente popolato, non sono mai state in vigore le ferree restrizioni che abbiamo visto in Italia e il numero delle morti, ad ora è attestato intorno alle 1.000 unità.

Note

1 Pubblicato su Journal of Investigative Dermatology 2013 Mar; 133(3): e6., autori Lilit Garibyan, Nidhi Avashia; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4102308/.

2 Pubblicato su Molecular Biotechnology. 2000 Jun;15(2):115-22, autore L Raeymaekers; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10949824/.

3 Pubblicato su Frontiers in Microbiology. 2016; 7: 1833, autori Dexin Zeng, Zi Chen, et al.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5118415/.

4 Leggiamo sul sito di un laboratorio ( https://arcticzymes.com/applications/pcr-carry-over-prevention/) che “L'elevata sensibilità delle PCR, e in particolare delle PCR quantitative, rende il metodo soggetto a contaminazione, fornendo risultati falsi o imprecisi. I contaminanti trasferiti da precedenti PCR sono considerati una delle principali fonti di risultati falsi positivi. I contaminanti possono essere trasferiti da precedenti reazioni di amplificazione a causa di aerosolizzazione, oppure a causa di contaminazione per mezzo di pipette, superfici, guanti e reagenti.”

5 Preventing PCR amplification carryover contamination in a clinical laboratory, Pubblicato su Annals of Clinical Laboratory Science. Autumn 2004;34(4):389-96, autore Jaber Aslanzadeh; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15648778/.

6 Vedi per esempio Real-time PCR detection chemistry Pubblicato su Clinical Chimica Acta. 2015 Jan 15;439:231-50, autori E Navarro, G Serrano-Heras, M J Castaño, J Solera; https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25451956/.

7 Autori Andrew N. Cohen, Bruce Kessel; https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.04.26.20080911v1.full.pdf.

8 L’articolo non è quindi ancora stato sottoposto a revisione paritaria, la cui pre-pubblicazione che avviene però su un sito ( https://www.medrxiv.org/) di tutto rispetto nella cui home page vediamo il logo del prestigioso British Medical Journal (una delle riviste mediche più autorevoli al mondo) e dell’Università di Yale.

9 Autori Andrew N Cohen, Bruce Kessel, Michael G Milgroom; https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.04.26.20080911v3

10 Pubblicato su Expert Review of Molecular Diagnosis. 2020 : 1–2.autori Alireza Tahamtana Abdollah Ardebilib; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7189409/.

11 Transferability of PCR-based diagnostic protocols: An international collaborative case study assessing protocols targeting the quarantine pine pathogen Fusarium circinatum, pubblicato su Scientific Reports (2019), volume 9, Article number: 8195 autori Renaud Ioos, Francesco Aloi,et al.; https://www.nature.com/articles/s41598-019-44672-8.

12 The superiority of polymerase chain reaction over an amplified enzyme immunoassay for the detection of genital chlamydial infections, pubblicato su Sexual Transmitted Infections. 2006 Feb; 82(1): 37–40, autori H Jalal, H Stephen, A Al‐Suwaine, C Sonnex, and C Carne; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2563809/.

13 http://anmf.org.au/news/entry/covid-19-frequently-asked-questions a sua volta preso dal sito

https://www.health.gov.au/sites/default/files/documents/2020/03/coronavirus-covid-19-infor1mation-for-clinicians.pdf?fbclid=IwAR0sTlOk3KO32Bb8n6T97MSEi6omt0ZimWyb-rl0TJB2Pgqus6eB5jfsH5U (link non più attivo).

14 In lingua originale: “Can reinfection occur? There have been reports of apparent re-infection in a small number of cases. (…) It is likely that positive tests soon after recovery represent persisting excretion of viral, Novel coronavirus (COVID-19) 2 RNA, and it should be noted that PCR tests cannot distinguish between “live” virus and non-infective RNA .

15 Vedi per esempio l’articolo Coronavirus, il bollettino di oggi 19 agosto: 642 nuovi positivi, 7 morti e 364 guariti pubblicato su Repubblica il 19 agosto 2020 a cura di Elena Stabile; https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/19/news/coronavirus_il_bollettino_di_oggi_19_agosto_-264978553/.

16 La situazione è un po’ più complessa; da una parte il teorema di Bayes mostra che ci potrebbero essere anche più falsi positivi, dall’altra se davvero ci si limitasse ai contatti più prossimi ce ne potrebbero essere di meno, visto che il campione scelto non è casuale. Tutto sommato una stima dell’1% di falsi positivi, potrebbe essere realistica o anche una sottostima.

17 https://www.ats-milano.it/Portale/Portals/0/AtsMilano_Documenti/Vademecum%20COVID19_UdO_sociosan_260620_3daea6d3-daf1-4869-9dc6-6d5cfc908ab3.pdf

18 Questo è quello che viene ufficialmente previsto da disposizioni ministeriali, vedi per esempio qui: https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/08/circolare-ministero-salute.pdf.

19 https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4247-coronavirus-2019-ncov-cina-cosa-e-trasmissione-incubazione-sintomi-assistenza-clinica-prevenzione.html#incubazione.

Marcello Pamio

Dopo aver sbagliato tutto nella gestione della psico-pandemia e aver contribuito a creare danni enormi (economici e sanitari) al mondo intero per via dei consigli contraddittori; dopo aver messo al bando una terapia funzionante come l’idrossiclorochina basandosi su uno studio pubblicato da Lancet dichiaratamente fraudolento; dopo essere stata comprata da un ente privato come la Fondazione Bill & Melinda Gates, l'Oms cosa fa? L'organizzazione invece di sciogliersi e salutare tutti, istituisce una Commissione con il compito di “raccomandare” gli investimenti e le riforme “per migliorare i sistemi sanitari e di protezione sociale” dei vari Paesi europei.

Sapere che una commissione esterna controllerà i soldi destinati al miglioramento dei sistemi sanitari e della protezione dei sudditi al tempo del corona, chiude un po’ lo stomaco. Ma quando si viene a conoscere che la “Poltrona Covid”, la presidenza della commissione è stata destinata al cyborg con loden blu: Mario Monti, la stretta si trasforma in veri e propri sforzi di vomito!

Ricordiamo che il professore anaffettivo per antonomasia, l’essere privo di empatia umana è stato uno dei politici più proficui nella distruzione sistematica di questo paese.
Gesuita fin nel midollo, ha lavorato a Yale (nota università dell’elité anglosassone), è stato uomo di punta di una delle banche più potenti del globo, la Goldman Sachs, membro del Bilderberg Group ed è anche Presidente europeo della Commissione Trilaterale (una specie di massoneria ultraliberista ispirata da David Rockefeller e Henry Kissinger). Monti figura anche nel comitato esecutivo del gruppo Aspen Institute Italia, un’altra struttura abbastanza ambigua finanziata dalle Fondazioni Ford e Rockefeller.

Mario Monti ad un incontro segreto degli Gruppo Bilderberg

Questo individuo dovrà consigliare all'Europa le mosse da attuare per uscire dalla situazione o, come direbbero i mal-pensanti, farci sprofondare sempre più nel baratro! Responsabilità enorme visti soprattutto gli interessi economici che gravitano attorno al virus…
Una tale cieca sfiducia è dettata sia dal curriculun vitae di Monti, sia da una memoria umorale e cellulare: il suo governo infatti è ancora impresso a caldo nelle ghiandole lacrimali e nelle vene del popolo italiano, almeno di coloro che ancora pensano e usano l'encefalo.

Marcello Pamio

Ecco la prova che le istituzioni governative, sia centrali che locali, stanno raccontando un sacco di fregnacce alla gente!
L’ultimo in ordine cronologico è il rapporto Istat del 16 luglio 2020 dal titolo: “Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità: cause di morte dei deceduti positivi al Sars-Cov-2”.
I risultati sono a dir poco eclatanti, e come sempre accade sono stati ripresi e ampiamente amplificati dai megafoni portavoce del Sistema; i tristemente noti media mainstream annunciano a gran voce: “9 pazienti su 10 morti per il virus”. Avete letto bene: il 90% delle morti di quest’anno SONO state causate, senza ombra di dubbio, dal virus con gli occhietti a mandorla.
Finalmente hanno depositato la pietra tombale sulla testa e sulla bocca di tutti quei complottisti della domenica che ancora vanno affermando che le persone sono morte CON il virus e non a causa di esso. Non se ne poteva più di questi sciacalli che continuano a mettere in discussione il Verbo governativo.

Ora sappiamo con assoluta certezza che sui decessi non hanno pesato per nulla le condizioni di salute preesistenti delle persone coinvolte, quindi le gravissime patologie pregresse che la stragrande maggioranza aveva: sono state ininfluenti al cospetto di Mister Vairus...
Se diamo retta ai media, sembra che in Italia a gennaio sia entrato non uno dei tanti coronavirus, e cioè un virus influenzali, ma l’ebola ingegnerizzato e modificato per sterminare la popolazione!

Rapporto Covid-19
Vediamo questo Rapporto epocale...
I ricercatori dell’ISTAT e dell’ISS hanno analizzato 4.942 schede di morte di soggetti positivi al tampone su un totale di 31.573 segnalazioni complessive alla data del 25 maggio 2020, quindi meno di un sesto del totale.

Le conclusioni, come detto, sono chiarissime e non lasciano spazio ad alcun dubbio: “il Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte nell’89% dei decessi di persone positive al Sars-Cov-2”.

Le malattie pregresse hanno causato il decesso solo per uno striminzito 11% dei casi, quindi una scoreggietta a confronto col virus, anche se gli esperti indipendenti hanno scritto che “il 71,8% dei decessi di persone positive al virus ha almeno una concausa: il 31,3% ne ha una, il 26,8% due e il 13,7% ha tre o più concause”.
Quindi oltre 70 persone su 100 avevano UNA O PIU’ PATOLOGIE croniche e/o degenerative, anche gravissime, ma queste non hanno influenzato l’esito letale perché non si possono comparare con la ferocia assassina dell’agente virale.

In base all’analisi condotta sulle schede di decesso, Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte, ossia la causa iniziale, nell’89% dei decessi di persone positive. In questi casi, la morte è quindi causata direttamente da Covid-19, seppure spesso sovrapposto ad altre malattie preesistenti”.
Ora, ironia a parte, sarebbe illuminante sapere come sono riusciti senza nessun esame autoptico (ricordo che le autopsie sono state vivamente sconsigliate dall’attuale governo...) ma soltanto leggendo una scheda di morte compilata da altri medici, a stabilire con assoluta certezza che una persona con il cancro metastatizzato o con una grave patologia cardiovascolare o il diabete mellito è morta DIRETTAMENTE per il Covid-19. Solo perché aveva il tampone positivo?
Sarebbe altresì meraviglioso, questa volta per la psichiatria, poter studiare l’encefalo di quei ricercatori che sono riusciti a scrivere: “la polmonite è presente in 3.977 morti (80.5%) MA IN NESSUN CASO E’ LA CAUSA INIZIALE del decesso. La presenza della polmonite (malattia causata dal Sars-Cov-2) conferma il ruolo rilevante di Covid-19 come causa direttamente responsabile di gran parte dei decessi".

Puzza un po’ di dissonanza cognitiva: prima avvertono i lettori che la polmonite NON è la causa iniziale della morte, ma dopo poche righe precisano che la presenza della polmonite conferma il ruolo del Covid-19 come causa iniziale della morte.
Insomma il mantra ufficiale è sempre lo stesso: la causa delle morti è il coronavirus!
I dati ISTAT invece mostrano un quadro leggermente diverso e soprattutto molto interessante.
Spulciando i dati pubblicati sulla mortalità nei primi mesi dell’anno (da gennaio a maggio), negli ultimi 6 anni (2015-2020) in alcune regioni i decessi nel 2020, nonostante l’influenza mascherata da ebola, sono nettamente inferiori a quelli degli anni precedenti.

Va precisato a questo punto che nel 2020 praticamente quasi TUTTI i decessi sono stati registrati come “Covid-19”. Una persona morta devastata dalle cure per il cancro, è morta per il Covid; un anziano pluricentenario morto di vecchiaia, ovviamente è stato ucciso dal virus, ecc.
Nonostante tale vergognoso conteggio che ha gonfiato a dismisura i dati a beneficio della psico-pandemia, in alcune regioni italiane i morti negli anni precedenti sono stati molto più numerosi.
Come la mettiamo?
Un esempio per tutti: il numero di decessi avvenuti a Padova e provincia dal 2015 al 2020.

Nessuno ha il coraggio di dirlo, ma paradossalmente la mortalità nel 2020 a Padova e provincia, nonostante il Covid, è stata la più bassa degli ultimi 6 anni!
Nell’anno 2017 la mortalità è stata maggiore del 10% rispetto a quest’anno, e non abbiamo ricordi di chiusure regionali, blocchi della produzione industriale e sequestro dei cittadini. O sbaglio?
Alla fine della fiera, conti alla mano, la bravura del governatore del Veneto Luca Zaia è stata quella di creare un’illusione mediatica e puramente propagandistica. Non c’è stata alcuna pandemia.

Cause multiple
La Tabella 1 pubblicata a pagina 6 nel Rapporto elaborato da ISTAT e ISS mostra la “Distribuzione delle cause nei decessi dei pazienti positivi a Sars-Cov-2 per causa iniziale e multipla”.
Il totale delle “cause multiple” di morte è di 12.575.

Distribuzione delle cause nei decessi dei pazienti positivi al Sars-Cov-2, per causa iniziale e multipla

Questo dato, se teniamo conto che hanno analizzato solo 4.942 cartelle cliniche, indica che la media delle patologie per persona era di 2.5! Significa che le persone morte avevano mediamente due patologie e mezza!
Possiamo veramente credere che queste non abbiano influito per nulla sulle cause di morte? In fin dei conti parliamo di cancro, malattie cardiovascolari, renali, ecc.

La curva sale dopo marzo
Dai grafici dell’ISTAT si evince un’altra cosa intrigante. La curva del numero dei morti del 2020 (linea rossa, vedere immagine) inizia a superare quella dei morti degli anni precedenti (curva blu) sempre verso la seconda/terza settimana di marzo.

Questo può significare due cose: la prima che marzo è il mese nel quale la carica virale è massima e uccide più persone, mentre la seconda potrebbe essere collegata alla dichiarazione di pandemia avvenuta l’11 marzo 2020. Va detto che l’organizzazione mondiale della sanità non ha dichiarato lo “Stato di pandemia globale”, ha detto che “il Covid-19 può essere caratterizzato come una pandemia”. Quel “può essere” fa una grande differenza.
Dichiarazione vera o falsa che sia, ha certamente modificato i protocolli, gli approcci terapeutici, le modalità di registrazione dei morti e le autopsie...

Conclusione
La conclusione è scontata, esattamente come i rapporti degli enti sovranazionali che dovrebbero difendere e proteggere la salute pubblica.
I dati sono nelle loro mani, e possono essere modificati e interpretati per farci credere qualunque cosa. Pur di continuare a mantenerci attiva l’anestesia cerebrale, devono continuare a instillare il virus della paura. Solo così possono mantenere saldo il potere.
Un giochetto questo per chi controlla i media mainstream...

Marcello Pamio

Secondo la Fipe, l'associazione degli esercenti le norme imposte dall'attuale governo (illegittimo) sono semplicemente inapplicabili: “almeno l'80% dei locali, quelli a gestione familiare e le piccole imprese. Tutti destinati a chiudere”.
Quindi secondo le stime 8 attività su 10 non vedranno mai più la luce!
Ma a quelli comodamente seduti in Parlamento non importa perchè si nascondono dietro la parola "sicurezza", come se a questi individui, non votati da nessuno, importasse davvero la salute umana!

Grazie alla psico-pandemia i ristoranti che apriranno i battenti, se vorranno tornare a lavorare dovranno cambiare.
Dicono che alla follia non c'è mai limite, e stando alle immagini che girano nel web sembra proprio che sia vero...
Le immagini qui sotto sono inquietanti e fanno vedere il Metiamatic Eten, un ristorante vegano di Amsterdam che ha fatto delle "serre" il suo punto di forza.
I clienti se vogliono mangiare devono dimostrare di essere parenti e solo così possono entrare in piccole serre per essere serviti da camerieri mascherati come scienziati del CDC di Atlanta....

I piatti vengono passati ai clienti grazie a delle tavole lunghe oltre un metro

Forse meritiamo l'estinzione?
Rispondo con l'iniziativa di un designer francese…

La soluzione ideale per i ristoranti: una campana di plexiglass che pende dal soffitto e può proteggere i commensali mentre mangiano.
Si, siamo arrivati alla fine della nostra civilità!

L'on. Sara Cunial alla Camera dei parlamentari

Marcello Pamio

Dopo l'ennesimo suo memorabile intervento alla Camera dei deputati, l'onorevole Sara Cunial rischia di essere messa sotto accusa di “vilipendio”.
La Cunial è l'unica “onorevole” che merita tale aggettivo; l'unica che ha sempre avuto il coraggio di mettersi in prima linea quando si è trattato di difendere la salute dei più piccoli, proteggere l'ambiente e sancire l'importanza della libertà di scelta terapeutica. L'unica, a parte Vittorio Sgarbi, a cercare di fare chiarezza sulla vergognosa e scandalosa gestione nazionale del coronavirus.
Solo due parlamentari in un intero Parlamento, e questo fa ben comprendere la gravissima situazione del nostro paese!

Invece di indagare se le pesantissime affermazioni e denunce dette in aula siano reali o meno, la Camera vorrebbe accusarla di vilipendio!
La Cunial parlando dei figli li paragona ad “anime violentate in accordo con il Garante dei diritti e Cismai varie”, creature indifese che dovranno mettersi il “braccialetto per abituarli alla libertà vigilata e distanziamento sociale in cambio di un monopattino e tablet. Il tutto per assecondare gli appetiti di un capitalismo finanziario il cui motore è il conflitto di interessi ben rappresentato da OMS, il cui primo finanziatore è il filantropo e salvatore del mondo Bill Gates.
Egli già nel 2018 profetizzava una pandemia, poi simulata lo scorso ottobre nel Event 201 in accordo con gli amici di Davos, ed ormai da decenni si prodiga nello sviluppo di piani di depopolamento e controllo dittatoriale sulla politica globale, puntando ad ottenere il primato su agricoltura, tecnologia, energia”.

L'onorevole cita le esatte parole espresse da Gates, il nuovo guru della sinistra e dell'attuale governo: “se facciamo un buon lavoro con i nuovi vaccini, la sanità e la salute riproduttiva, possiamo diminuire la popolazione mondiale del 10-15%” e “solo un genocidio può salvare il mondo”.
Notizie e informazioni fastidiose per le mascherine dei parlamentari, che cercano con ogni mezzo di disturbare il discorso così tanto che la Cunial deve letteralmente urlare al microfono per farsi sentire. Più che una camera parlamentare sembrava il mercato di Wuhan.

Imperterrita e rischiando di perdere la voce, la parlamentare del Gruppo misto continua la requisitoria nei confronti del filantropo, il quale “grazie ai suoi vaccini è riuscito a sterilizzare milioni di donne in Africa, ha provocato un’epidemia di poliomielite che ha paralizzato 500 mila bambini in India, ed ancora oggi con il DTP causa più morti della stessa malattia”.
In un paese prossimo alla più grande crisi economica della storia sapere che “il contributo italiano all'alleanza internazionale contro il coronavirus sarà di 140,5 milioni di euro, di cui 120 milioni a Gavi Alliance, la no profit creata dalla fondazione Gates e sono solo parte dei 7,4 miliardi di euro recuperati dalla Commissione europea per trovare i vaccini contro il Coronavirus”.

In un paese democratico simili affermazioni avrebbero dovuto aprire interpellanze parlamentari su Bill Gates e invece l'indagata è colei che cerca di mostrare al mondo il vero volto del pericolosissimo miliardario e dei suoi collegamenti con il governo che legifera e devasta l'economia dell'intero paese.

Arriviamo finalmente alla causa del presunto vilipendio.
Oramai quasi senza voce la Cunial ricorda che mentre lor signori stracciano il “Codice di Norimberga con TSO, multe, deportazioni, riconoscimento facciale ed intimidazioni avallate dallo scientismo dogmatico - protetto dal nostro “pluripresidente” (Napolitano) - che è la vera epidemia culturale di questo Paese”. Il riferimento al “pluripresidente” è la questione che ha scatenato il putiferio.
Secondo l'enciclopedia Treccani “vilipèndio” è un reato previsto dal codice penale, consistente nell’offendere con parole o scritti i valori ritenuti particolarmente degni di rispetto: vilipendio alla nazione, alla bandiera nazionale; vilipendio della Repubblica, delle istituzioni, della religione...

Scusate ma dove sta il reato? Innanzitutto la Cunial si riferiva al tristemente noto Re Giorgio Napolitano e non all'attuale Mattarella, anche se pure per quest'ultimo i motivi per criticarlo pesantemente non mancherebbero.
Ma venendo al rispetto che si dovrebbe avere per una carica istituzionale, tale rispetto da cosa è dato? Dalla carica stessa o da come quell'individuo si comporta dal punto di vista etico, morale e politico? Se una persona non condivide le scelte politiche portate avanti da una carica pubblica, si deve rispettarla a prescindere?

Ovviamente non ci vuole un genio per capire che tutto questo baillame nei suoi confronti rientra nelle armi di distrazione di massa, per deviare l'attenzione e far finire tutte le circostanziate accuse e denunce portare in aula parlamentare direttamente dentro il cesso.
Concludo rubando le parole all'onorevole Sara Cunial, che non mi stancherò mai di ringraziare per quello che sta facendo per il popolo italiano, consapevole o addormentato che sia.
Noi moltiplicheremo i fuochi di resistenza in modo tale che vi sia impossibile reprimerci tutti”.
Sempre più persone si stanno svegliando dal letargo per cui sarà impossibile per il Sistema spegnere i fuochi di resistenza!
Ricordo infine alla Cunial che siamo in tantissimi a stimare quello che sta facendo per tutti.

Marcello Pamio

Il CDC di Atlanta ha aggiornato i dati (1 febbraio al 1 maggio 2020) dei decessi totali per Covid-19.
I morti per Covid-19 sono: 37.308
Tutte le altre morti (totale 719.438) sono registrate come “altre cause”.
Hanno suddiviso le morti separando quelle dovute a polmoniti e influenza.

  • Polmoniti: 64.382 morti
  • Influenza: 5.846 morti
  • Polmoniti e Covid-19: 16.564 morti
  • Polmoniti, influenza e Covid-19: 90.165 morti

I dati non sono certamente completi, ma se teniamo conto che la popolazione americana è di 328 milioni di persone, la mortalità del Sars-Cov-2 al primo maggio 2020, è pari allo 0,0113% (37.308 x 100 : 328.000.000 = 0,0113)

Mortalità Sars-Cov-2 è pari allo 0,0113%

Fonte: “Provisional Death Counts for Coronavirus Disease (COVID-19)

https://www.cdc.gov/nchs/nvss/vsrr/covid19/index.htm


Marcello Pamio

Le cose si stanno muovendo o qualcuno corre ai ripari...
Il 28 aprile il “New York Times” se ne esce con un lungo reportage sul caso della Svezia.
Il paese scandinavo infatti dopo essere stato criticato per oltre un mese si prende la sua rivincita.
Numeri alla mano il governo svedese è quello che ha avuto ragione in Europa. A Stoccolma, con il doppio della densità di Roma, era tutto aperto: cinema, ristoranti, barbieri, scuole, palestre.
Gli svedesi insomma hanno continuato a vivere normalmente.

Il medesimo giorno il “Washington Times” pubblica addirittura un paio di articoli incredibili sul coronavirus. In pratica il Covid-19 sarebbe una delle più grandi truffe della storia: una truffa perpetrata dai media!
Ecco i titoli originali: “Coronavirus hype biggest political hoax in history” e “COVID-19 turning out to be huge hoax perpetrated by media”. In pratica “Il coronavirus promuove la più grande bufala politica della storia” e “COVID-19 che si rivela essere una grande bufala perpetrata dai media”.

Uno degli articoli inizia dicendo che il SARS-CoV-2, causa del COVID-19, ha ucciso 56.749 americani a partire da martedì e questa non è certo una cosa positiva, ma dati alla mano, è sempre meno della stagione influenzale 2017-2018 nella quale sono morte oltre 80.000 americani.
Gli esperti con i loro modelli computerizzati avevano previsto la morte di 1,7 milioni di americani, poi hanno dovuto rifare i modelli riducendo il numero tra i 100.000 e i 240.000 morti.
Ora, l'ennesimo modello richiesto dalla Task Force sul coronavirus della Casa Bianca prevede circa 70.000 morti entro la fine di agosto
I modelli come sempre fanno acqua da tutte le parti, ma passare da 1 milione e 700 mila morti a 70 mila, fa pensare ad una vera e propria strategia corrotta. Forse qualcuno desiderava una ecatombe?

Tasso di mortalità
Un recente studio della Stanford University ha stimato che il tasso di mortalità del virus probabilmente viaggia dallo 0,1% allo 0,2%, mentre ricordiamo che l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) aveva stimato un tasso di mortalità superiore di 20 o 30 volte.
Secondo voi i media mainstream su quali dati hanno basato i loro servizi terroristici?
A New York City, epicentro statunitense della pandemia, il tasso di mortalità per le persone dai 18 ai 45 anni è dello 0,01%, ovvero del 10 per 100.000 nella popolazione.
Le persone di età pari o superiore a 75 anni, tuttavia, hanno un tasso di mortalità 80 volte superiore. Per i minori di 18 anni, il tasso di mortalità è zero per 100.000, che equivale a zero.

Salute ed età
Sempre il Washington Times afferma che più della metà dei decessi COVID-19 in Europa sono avvenuti in strutture di assistenza a lungo termine o in case di cura, mentre negli States solo un quinto delle morti registrate.
Quasi tutti i pazienti ricoverati in ospedale per il coronavirus a New York City avevano condizioni di salute precarie.

Fox News citando uno studio pubblicato dal JAMA, il giornale dell'associazione dei medici americani (Journal of American Medical Association), ha riferito che il 94% dei pazienti interessati aveva più di una malattia pregressa: il 42% era in sovrappeso e il 53% aveva ipertensione, mentre gli altri soffrivano di una varietà di disturbi.
Esattamente quello che è avvenuto anche da noi in Italia.

Conclusione
Per quale motivo hanno permesso a due tra i più importanti e letti quotidiani del mondo (New York Times e Washington Times) di pubblicare simili notizie? Non si può certo pensare ad una svista dell'editore e ovviamente neppure all'intraprendenza e al coraggio di un paio di giornalisti.
Se viene mandato in stampa il permesso dall'alto per farlo c'è sempre!
Quindi? Forse qualcuno in alto, ben sapendo che la Verità è figlia del tempo, sta in qualche maniera correndo ai ripari, parandosi il didietro? Della serie: “noi ve l'avevamo detto”.
Anche noi allora lo diciamo chiaramente e una volta per tutte: i servili media maistream sono una delle principali cause di questo disastro, perché hanno appositamente distorto, amplificato e scientemente veicolato il peggiore dei virus: la paura!

https://www.washingtontimes.com/news/2020/apr/28/coronavirus-hype-biggest-political-hoax-in-history/?fbclid=IwAR1mhLl1WOZ7kbXcxhds2cWhaSk6Cu1yeB330nHlIvc-SU7a2IehthLYf3s
https://www.washingtontimes.com/news/2020/apr/28/covid-19-turning-out-to-be-huge-hoax-perpetrated-b/

Venerdì 24 aprile 2020 intervento alla Camera dell'onorevole Sara Cunial.
Intervento memorabile che rimarrà nella storia (vergognosa) di questo paese.
Grazie on. Sara Cunial per la correttezza, l'onestà, la trasparenza e l'intraprendenza!
Siamo in tanti…

https://youtu.be/mugOE7j6lFw

Marcello Pamio

Luca Zaia, il diversamente-statista che occupa Palazzo Balbi, dopo aver distrutto e devastato il Veneto dal punto di vista economico, ora vorrebbe costringere 5 milioni di veneti (o almeno il 60% del totale) a scaricare l'app per tracciare i contatti! La scusa: gestire al meglio la Fase 2 del ritorno alla cosiddetta “normalità”.

Il genio leghista è passato da “Roma ladrona” al modello Corea che “permetterà di tracciare i contatti di tutte le persone che nella difficoltà della fase due risulteranno positive al Coronavirus”.
Dopo il distanziamento e l'isolamento sociale, i guantini in lattice, l'amuchina e le ridicole mascherine di cartone Zaia annuncia di voler fare un ulteriore passo in avanti. Passo che certamente lo farà precipitare nel baratro sociale e politico. Vuole l'app per i residenti in Veneto per seguire gli spostamenti delle persone al fine di tracciare i contatti di chi risultasse positivo.

Il Veneto, da “paroni a casa nostra” è diventato lo zerbino del governo illegittimo e golpista di Roma.
Sarà estremamente interessante vedere come riuscirà nell'intento, tenendo conto che da una parte non tutti hanno uno smartphone e dall'altra non può certo costringere le persone a farlo, come pure non può mantenere sequestrati i cittadini dentro il proprio domicilio.

Dovrà utilizzarla il 60% delle persone e in quanto dispositivo volto a garantire la salute pubblica per quanto mi riguarda sarà obbligatoria. Se noi passeggiamo per strada un vigile può controllare che abbia guanti e mascherine e poi chiedere di vedere il telefono, per verificare che la app sia accesa”.

Avete capito? Avremo per le strade vigili-sceriffo che in dialetto che potranno ordinare al pensionato fermo ad osservare i lavori in cantiere con le mani dietro la schiena, di estrarre lentamente dai pantaloni, e con solo due dita guantate, il telefono.
Questa applicazione funziona con tecnologia Bluetooth quindi è in grado di registrare gli incontri di due smartphone di una durata maggiore di 15 minuti a una distanza inferiore ai due metri.
Qualora una persona risultasse positiva sarà possibile avere nomi e cognomi dei suoi contatti per sottoporli a tampone.

Traduco uno dei possibili scenari: Mario è una persona sanissima che cammina tranquillamente per le vie di Treviso e disgraziatamente in piazza incontra l'amica Rosaria che, più di un mese fa è risultata positiva al tampone (senza però avere alcun sintomo). Automaticamente parte dal cellulare la segnalazione alle istituzioni sanitarie e alle forze di polizia che andranno a casa dell'ignaro Mario, il quale bestemmiando (sempre in lengua veneta), aprirà la bocca per farsi prelevare un campione di saliva dall'infermiere scortato dai militare. Stessa fine anche tutti i suoi parenti!

Forse il governatore Zaia ha confuso il modello coreano con quello di uno Stato di polizia perenne!
Un futuro squallido in cui le persone si autoisoleranno sempre di più, evitando qualsiasi relazione e contatto umani.
E' questo il futuro che Zaia vuole per i suoi cittadini.