Vai al contenuto

I cosiddetti vermi intestinali (elminti) sono dei parassiti pluricellulari che trovano il loro ciclo evolutivo negli intestini dell'uomo.
Contrarre una verminosi oggi è più semplice di quello che si possa pensare.
Durante le notti di luna piena e nuova gli ospiti sgraditi si ritrovano a fare le festine a livello enterico con lo scopo riproduttivo. Il loro orario di massima attività è tra le 2 e le 3 della notte, non caso lo stesso del fegato. Ecco perché questi sono i giorni ideali per i vari rimedi.

Sintomi
I sintomi causati e/o amplificati da una verminosi possono essere tanti: digrignamento Leggi tutto...

Ringrazio la d.ssa Marina Mariani, che si occupa di sicurezza alimentare da oltre quarant’anni, per l’interessantissimo materiale che ha fornito durante la stupenda conferenza tenuta lunedì 4 marzo all’Associazione Scienza e Arte della Salute.
Le informazioni qui sotto riportate sono state estrapolate dal sito ufficiale dell’EFSA!

---------

Gli insetti per uso alimentare umano che sono stati approvati dal governo in forma congelata, essiccata o in polvere, sono quattro:

Tarma (verme) gialla delle farine (Tenebrio molitor); Cavalletta (Locusta migratoria); Grillo (Acheta domesticus); Tarma minore della farina (Alphitobius diaperinus).

Compariranno nell’elenco degli ingredienti con il loro nome scientifico, per esempio: “farina Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok