Vai al contenuto

Sempre più evidenze scientifiche dimostrano che una insufficiente quantità di Vitamina B12 è causa di problemi anche seri.
La spiegazione è molto semplice: la B12 è fondamentale per il sistema nervoso, per la formazione degli eritrociti (globuli rossi), per la salute della pelle e per la sintesi del DNA!
Infine la vitamina B12 gioca un ruolo centrale nella conversione dell'omocisteina in metionina, un altro aminoacido importante.
Per cui una carenza di B12 fa aumentare di brutto l'omocisteina, che secondo la medicina sarebbe un fattore di rischio primario per le malattie cardiovascolari.
In tutto questo gioca un ruolo importante il "fattore intrinseco", una glicoproteina prodotta dallo stomaco necessaria all'assorbimento della vitamina B12.
Le cellule parietali della mucosa gastrica producono questo "fattore" in risposta agli stessi stimoli che determinano la secrezione di acido cloridrico. Può aiutare ad abbassare il pH dello stomaco bere mezzo bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaio di aceto di mele, dieci minuti prima dei pasti.
Ricordo che invecchiando c'è una diminuzione fisiologica della secrezione di acidi gastrici con riduzione dell'assorbimento della B12 e molte donne (vuoi per dieta e/o ciclo) hanno bassi livelli di questa vitamina.

Per integrare questa importante vitamina assieme all'Acido Folico chelato, ecco il prodotto che fa per te:
GRUPPO B + ACIDO FOLICO

Qual è la differenza tra queste due importantissime molecole?
La struttura è quasi identica, la differenza principale è che la clorofilla (il sangue delle piante) trasporta una molecola di magnesio (Mg) mentre il sangue umano trasporta una molecola di ferro (Fe). Due metalli molto affini!
Il magnesio è il responsabile del colore verde della linfa (il sangue delle piante), mentre il ferro è ciò che rende rosso il nostro sangue.

"Vi è una stretta relazione fra la clorofilla della pianta e l'emoglobina del sangue, dove la prima, che è verde, ha una fluorescenza rossa, la seconda rossa ha una fluorescenza verde".
Rudolf Steiner

Casualmente clorofilla e sangue sono collegati alla Luce e al Respiro…
Il ferro eme aggancia una molecola di ossigeno mentre il magnesio "un metallo di luce e respiro che si presenta ovunque sulla Terra si mostra il verde", come disse magistralmente Wilhelm Pelikan, un chimico che per quasi cinquant’anni ha indagato le sostanze e i processi del mondo minerale e vegetale secondo il metodo di studio goethiano antroposofico. È stato inoltre direttore dei laboratori farmaceutici Weleda in Germania nominato su indicazione di Rudolf Steiner.

"La clorofilla è una fata che trattiene il carbonio nella pianta è libera ossigeno".
Rudolf Steiner

Unisciti a Disinformazione.it