Vai al contenuto

A cura del Dr. med. Zaki Asalli / www.microscopiacamposcuro.it - 23 febbraio 2023

Innanzitutto desidero assicurarvi che l’analisi che verrà esposta in questo articolo è frutto di una mia esperienza ventennale di studio, ricerca e pratica con la metodica della Microscopia in Campo Oscuro, e NON frutto di opinioni improvvisate da parte di una persona sprovveduta in questo campo.
Ultimamente si parla e si mormora molto attorno al fenomeno cosiddetto “IMPILAMENTI dei Globuli rossi“, sulle sue caratteristiche e coincidenze durante l’analisi di una goccia di sangue vivo mediante la microscopia in campo oscuro (Dark field Microscopy/Iive Blood Analaysis).

Dunque, FACCIAMO CHIAREZZA sulla reale esistenza o meno di questo fenomeno.
La mia analisi si basa su concetti fisiologici, biochimici e biofisici già affermati nella scienza della biologia e NON come opinione o credenza personale.
Chi ha conoscenza medico-scientifica, biologica o biochimica, sicuramente ha avuto l’ occasione di conoscere i seguenti concetti fondanti e fondamentali e d’obbligo nella biologia dell’essere vivente.

Davanti a noi tre concetti da definire e analizzare affinché ogni lettore possa capire in modo naturale e senza una preparazione scientifica:

1. Il sistema colloidale: (sistema in sospensione) condizione d’obbligo nei sistemi viventi;

2. Il Potenziale Z: (il Piano di scivolamento e respingimento) condizione d’obbligo nei sistemi viventi;

3. Il pH e Sistema Tampone (Funzione per mantenere costante il pH) condizione d’obbligo nei sistemi viventi.

Il sangue è un COLLOIDE, formato da una sospensione di cellule in un liquido chiamato plasma. Il 55% del sangue è costituito da plasma, il 45 % da cellule chiamate anche emociti.
Le soluzioni colloidali, o colloidi, sono sistemi bifasici costituiti da una sostanza (liquida, solida o gassosa) dispersa in una seconda sostanza (generalmente liquida o gassosa), detta fase disperdente. Possiamo definire come colloide (o sistema colloidale) una particolare miscela in cui una sostanza si trova in uno stato finemente disperso, intermedio tra la soluzione e la dispersione.
Questo stato “microeterogeneo” consiste quindi di due sostanze: una costituita da particelle di dimensioni microscopiche (diametro da 88 nm a 1 μm) e una sostanza continua disperdente.
Tale status di sospensione e dispersione (il contrario di IMPILAMENTI) è regolato da una Legge biofisica ben conosciuta nella biochimica detto il “Potenziale Z”.

Il Potenziale Z o Potenziale Elettrocinetico è il potenziale generato in seguito alla formazione di un doppio strato elettrico. Esso è responsabile dei fenomeni elettrocinetici e della stabilità dei colloidi.
Dunque ogni particella in sospensione colloidale, nel nostro caso i componenti ematici cioè i globuli rossi e altro, sono circondati da un doppio strato elettrico (figura 1): carica negativa all’interno. Strato rigido (di Stern) direttamente sulla superficie e piano di scivolamento detto Potenziale Z all’esterno.

Quando due particelle sono così vicine che i loro doppi strati si sovrappongono, si respingono reciprocamente con una forza elettrostatica la cui intensità dipende dal Potenziale Zeta.
Se il Potenziale Z è stabile (tipicamente +/- 25 mV), la forza repulsiva sarà abbastanza forte da superare l’attrazione fra le particelle, e questo impedisce l’IMPILAMENTO!

La stabilità del Potenziale Z (+/- 25 mv) inevitabilmente dipende da un valore basico della stabilità del pH ematico (7,35-7,45) e a sua volta il Sistema Tampone garantisce la sua stabilità (fig. 2), cioè ogniqualvolta il pH tende a diminuire o aumentare entra immediatamente in azione il sistema tampone per ripristinare lo status fisiologico e l’omeostasi, diversamente l’organismo incorre in danni, funzionali e tessutali.

Fig. 2, andamento tipico del Potenziale Z al variare del pH. In questo caso la stabilità è possibile solo per valori di pH leggermente basico (inferiori a 8).

Dunque, come vediamo dalle leggi biochimiche e biofisiche riportate sopra, la stabilità del sangue circolante è assolutamente controllata per evitare il processo dell’IMPILAMENTO.

Ora la domanda nasce spontanea: le condizioni intravasali di una goccia di sangue sono pari e uguali per la goccia extra-vasale (prelievo)? La risposta è assolutamente NO, e questo perché la goccia fuori dal circolo non è più sottoposta alle leggi biochimiche viste prima e come tale può andare incontro a un processo come l’IMPILAMENTO. Questo spiega il fatto che l’IMPILAMENTO DEI GLOBULI ROSSI è solamente un processo che si crea al di fuori del circolo e NON sicuramente intra-circolatorio.
A questo punto la domanda ulteriore è: quali sono le cause che possono indurre il fenomeno dell’IMPILAMENTO?

- Prelievo e preparazione tecnicamente errati, soprattutto da parte di persone poco esperte.

- Utilizzo di materiale ed equipaggiamento inadatto per un corretto esame.

- Carenza di informazione da parte dell’operatore su come eseguire un corretto prelievo.

Ecco alcuni esempi:

Signora Rosa: 53 anni, ha avuto infezione Covid Sars-2, non è vaccinata, test microscopia in campo oscuro eseguito in maniera tecnicamente sbagliata (Esempio 1), e nello stesso momento esame eseguito correttamente.
Come si può notare i globuli rossi sono separati e dispersi (Esempio 2)

Giorgio, anni 63 (Esempi 3 e 4)

In conclusione, secondo quanto è stato riportato in questo articolo si può affermare che l’IMPILAMENTO dei globuli rossi risulta un fenomeno puramente frutto di un errore tecnico di prelievo, e tale fenomeno NON è assolutamente presente a livello circolatorio. Gli esempi sopra citati si basano sulle evidenze e ripetibilità degli esami che danno sempre il medesimo esito.
Per tanto, come risulta dalla Fisiologia, biochimica e biofisica le Leggi presenti nell’essere vivente dall’istante della creazione, non sono di certo una metafora!

Marcello Pamio - 16 febbraio 2023
Purtroppo continuano le scorribande di ciarlatani venditori di fumo che analizzano il sangue con la microscopia in campo oscuro in maniera a dir poco malavitosa!
Il grande Günther Enderlein è il padre di questa tecnica che permette di osservare il sangue dal vivo grazie ad uno speciale condensatore che disperde la luce facendola riflettere sul campione in modo angolare o radiale. E' l'unico esame in grado di fare questo: vedere il sangue ancora vivo fuori dal corpo!
La tecnica però deve essere eseguita perfettamente altrimenti i risultati sono fuorvianti e destabilizzanti.
Una delle cose più importanti che viene insegnata (e che TUTTI devono sapere dal più esperto all'ultimo arrivato come il sottoscritto), è che la goccia di sangue VA OSSERVATA AL CENTRO del vetrino e NON IN PERIFERIA! Quando questo semplice ma basilare precetto non viene rispettato, i risultati sono errati.
Per quale motivo i venditori di fumo mostrano il sangue sempre e solo nella periferia? La risposta è semplice: sono in totale malafede!
I globuli rossi del sangue nella parte periferica, tra il peso del vetrino e l'entrata dell'ossigeno, coagulano creando agglomerati, impilamenti, ecc. SONO ARTEFATTI, non c'entra nulla il siero genico e il test va rifatto, e rifatto ancora se servisse. Così a me hanno insegnato e così è logico!
Se invece si è moralmente disonesti perché l'unico intento non è aiutare realmente le persone ma vendere loro rimedi fantasmagorici per le proteine Spike, braccialetti miracolosi o tappeti volanti, allora si mostrano nel video impilamenti, blocchi eritrocitari a dir poco spaventosi. Lo scopo è ovviamente quello di impaurire, perché solo così hanno la garanzia di vendere qualunque cosa. Ma questo modo di agire privo di correttezza e dignità, è criminoso!
Con la microscopia in campo oscuro NON si vedono i sieri genici, non si vede il grafene (se mai dovesse esistere), ma la condizione del sangue che riflette il nostro stile di vita (alimentazione, idratazione, terapie chimiche, stress, ossidazione, ecc.).
Tutto ciò non toglie nulla al fatto che i cosiddetti "vaccini" anti-Covid provocano e continuano a provocare morti e gravi effetti collaterali, ma questi NON sono verificabili con la microscopia in campo oscuro, ma con il quadro clinico e sintomatologico.
Ho scritto questo per un dovere morale nei confronti dei seri ricercatori che usano correttamente la meravigliosa microscopia in campo oscuro!

Geldrollen: sangue impilato come monetine

Marcello Pamio

Questo articolo l'ho dovuto scrivere per correttezza, diciamo per un dovere morale visto che in totale buona fede anche io ho partecipato alla disinformazione. Ora mi spiego, ma prima di arrivare al punto faccio una piccola premessa sottolineando con orgoglio di essere “no-vax”. Se c’è l’orgoglio gay e quello delle lesbiche, perché non potrei avere l’orgoglio di rifuggire come la peste delle sostanze tossiche?
Lo faccio con cognizione di causa, mica per partito preso. Se uno infatti conoscesse il funzionamento del microbiota e del sistema biologico di apprendimento chiamato “sistema immunitario”, saprebbe l’assurdità e la pericolosità di un intervento esterno con le sostanze chimiche contenute nel farmaco, e i vaccini sono farmaci a tutti gli effetti!
Questa concezione ce l’ho da tempi non sospetti, diciamo da almeno 30 anni, non certo dalla tristemente nota Lorenzin che toccando il culetto dei bambini ha svegliato molte coscienze!
Se il mio pensiero è questo per i vaccini pediatrici, figuriamoci per i sieri genici sperimentali chiamati erroneamente “vaccini” anti-Covid, di cui non sappiamo nulla!

Microscopia in campo oscuro
Detto questo sto studiando microscopia in campo oscuro grazie ad un medico di cui non dirò il nome per correttezza. Un medico che usa il microscopio da oltre 22 anni e che ha visto la condizione del sangue di migliaia di persone, molte anche negli ultimi due anni e mezzo.

Foto fatta dal sottoscritto. In viola eritrociti (globuli rossi) ben delineati,
dentro i cerchi cellule del sistema immunitario

Osservare l’interno del nostro sangue ha qualcosa di magico ed è veramente emozionante.
Un mondo vivo, un sotto-mondo dentro di noi, dove globuli rossi, piastrine, cellule immunitarie appaiono nella loro magnificenza; ma anche batteri, funghi e tantissimi altri organismi si muovono freneticamente, tra cui le primigenie forme di vita: gli endobionti.Video fatto dal sottoscritto. Degradamento del sangue.
Al centro è visibile la rottura della membrana di un globulo rosso e un condrita (sembra un vermicello ma rappresenta uno stadio dell'evoluzione delle forme di vita). I puntini che si muovono sono endobionti!

Tutto in biologia (la logica della Vita) ha un senso ed è perfetto!
Non appena con gli occhi si varca il micro-mondo mettendo a fuoco, ci si immerge in una realtà pazzesca, in una parte di noi totalmente sconosciuta, ma da cui dipende la nostra stessa esistenza!
Questo articolo è stato scritto per prendere le distanze da certe immagini che mostrerebbero il sangue impilato e/o agglutinato per colpa dei sieri genici.
Diciamo che è necessario fare dei distinguo...

Geldrollen o Impilamento del sangue
Nell’ambito della microscopia in campo oscuro è conosciuta una condizione particolare dove i globuli rossi si sovrappongono tra loro creando dei rotolini di monetine.
I tedeschi la chiamano “Geldrollen”, i francesi “Rouleaux” e da noi semplicemente Impilamento”.

Glubuli rossi appiccicati

Nei libri di microscopia però si parla di impilamento, ma soprattutto come artefatto!
L’impilamento può essere un artefatto formatosi durante la preparazione del vetrino. Il reperimento di cellule sovrapposte, di solito, deve essere confermato ripetendo il test dopo la reidratazione del paziente”.
Infatti esistono almeno una decina di condizioni che possono creare artificialmente il Rouleaux. Eccone alcune che ho provato e visto con i miei occhi: goccia di sangue troppo grossa o troppo piccola; schiacciare il dito o spremerlo per far uscire il sangue (verificata dal sottoscritto); copri-vetrini troppo pesanti; osservazione del sangue in periferia del vetrino (dove il sangue è sempre impilato a causa della pressione); eccessivo calore della lampada (può arrivare anche a 56°) che fa coagulare il sangue; dito punto sudato o con pH acido, ecc.

Come detto, ho avuto modo di vedere l’artefatto più volte personalmente! E magicamente il “problema” spariva quando ripetevo il test facendo più attenzione alla tecnica. Quindi c'è o non c'è? Se c'è deve essere sempre riscontrato!
Ho visionato il sangue dal vivo di “Marcello Pamio non vaccinato” (tecnica corretta) e il sangue di “Marcello Pamio vaccinato” (sbagliando la procedura). Ricordo che la mia genetica è pura e incontaminata dato che non ho fatto nessun siero/vaccino, come pura è la mucosa del naso che non è mai stata stuprata da nessun tampone!
Ebbene, il sangue di “Marcello non vaccinato” era ovviamente perfetto, sanissimo, come dovrebbe essere, mentre l’altro era di una persona da ricovero: eritrociti impilati e aggregati in un cluster assai brutto da vedere: “Geldrollen senza ombra di dubbio" avrebbe strillato un osservatore poco attento. Ma io sto benissimo: e allora come la mettiamo?

Quando all’epoca ho pubblicato le foto del sangue impilato dei vaccinati mi ero chiesto come quelle persone potevano con una simile condizione essere ancora vive, ma non avendo la conoscenza e l’esperienza non trovavo risposta. Ora ce l’ho!
In una simile condizione patologica gravissima come può l’ossigeno essere trasportato? La persona in questione non potrebbe neppure respirare! Quindi stiamo parlando di una condizione che può esistere nella realtà ma solo in patologie gravissime dove realmente la persona sta morendo.

Le domande allora che ora sorgono spontanee sono: i medici li hanno ripetuti i test per evitare l’artefatto? Perché dire ad una persona che il suo sangue è una fogna paludosa, ha un impatto notevole sulla psiche, e quindi sulla sua Vita.
Se pensate che stia difendendo i sieri avete sbagliato persona! Ho avvertito fin dall’inizio dei pericoli di questi farmaci genici sperimentali: danni a cura della proteina Spike; danni al microbiota; problemi genetici e soprattutto mitocondriali. Queste condizioni però NON si vedono con il microscopio, ma con altri esami specifici! E' questo il punto.
Simili affermazioni però oltre a mandare in panico le persone, portano discredito a tutto quel mondo serio e scientifico della microscopia in campo oscuro!