Vai al contenuto

Marcello Pamio

La dittatura in Italia è sempre più manifesta.

Nonostante il chiarissimo voto del popolo italiano alle elezioni del 4 marzo scorso, il presidente della Repubblica, il siciliano Sergio Mattarella, ha avuto l’ardire di bloccare il governo nascente facendo cadere tutto.

Il presidente della repubblica nomina i ministri proposti dal presidente del consiglio, ma non ha alcuna discrezionalità ne possibilità di controllo sulle scelte del premier. Almeno fino a ieri…

Il comportamento di Mattarella in un paese democratico avrebbe innescato un putiferio, ma in Italia si respira da anni aria stagnante di dittatura. Tutto nella norma.

I giornalisti, che normalmente dovrebbero fungere da cani da guardia dei vari poteri, sono diventati barboncini bravissimi nel leccare le mani del padrone, e nel difenderlo con penna e calamaio.

Mattarella de facto, impedendo la formazione del governo eletto democraticamente dal popolo italiano, sta andando contro il popolo, facendo sprofondare sempre di più il paese nel baratro e nell’instabilità (ma forse è proprio quello che qualcuno desidera), rischiando perfino l’incriminazione per «attentato alla Costituzione».

Ci auguriamo infatti che la magistratura, le forze di polizia e l’esercito italiano intervengano per mettere fine a questa incresciosa situazione politico-economica che ha raggiunto livelli parossistici.

Ovviamente il gesuita messo al Quirinale è una pura emanazione dei Poteri Forti, dei poteri che contano e non certo della Germania, come molti erroneamente pensano.

Dietro simili manovre non c’è la Merkel, ma la Troika (triumvirato o triade: Fondo Monetario Internazionale, Commissione e Banca Centrale Europea) e gli immarcescibili e onnipresenti banchieri.

Per Mattarella il voto degli italiani è carta igienica, contano solo i report delle agenzie di rating, il parere della BCE, FMI, Banca dei Regolamenti, ecc.

Vale per lui più una A o una tripla AAA data da una agenzia privata controllata dalle banche, rispetto al voto di decine di milioni di cittadini.

Due agenzie (Moody’s, Standard & Poor’s) a livello planetario sono in grado di fare il bello e cattivo tempo, come far crollare le borse, alzare o abbassare lo spread, gonfiare o sgonfiare le bolle speculative, far cadere governi, cambiare papi, ecc.

Sono entrambe controllate dai soliti noti, dalle società più ricche del mondo: i fondi privati di investimento come Vanguard Group, BlackRock, State Street e pochissimi altri.

Ecco i veri controllori!

L’establishment sta facendo di tutto per mantenere gli schiavi-sudditi europei dentro la gabbia dell’eurozona. Guai a uscirne. Questo è il motivo per cui i golpe sono all’ordine del giorno.

La minaccia esplicita del commissario europeo al bilancio Gunther Oettinger è inquietante ma al contempo indicativa: «La borsa vi indicherà chi scegliere alle urne. I mercati spingeranno gli italiani a non votare per i populisti».

Attenzione il crucco non odia gli italiani (e neppure i loro soldi) ma solo i populisti. Negli anni Novanta infatti Oettinger ricevette attenzioni in Germania per via delle sue ambigue amicizie con personaggi calabresi in odore di ‘ndrangheta. Ha ricevuto in pratica finanziamenti da qualche losco furbacchione italiano. Ma sappiamo bene che pecunia non olet…

Quindi a comandare sono le borse e non i governi e ne sa qualcosa Berlusconi, il quale è stato l’ultimo presidente del consiglio regolarmente eletto dal popolo, dopo di lui solo governi-tecnici-fantocci-manovrati dall’élite, messi al potere dai banchieri internazionali per eseguire i loro programmi.

I risultati ovviamente sono sotto gli occhi di tutti, almeno di coloro che vogliono vedere.

I giornalisti pennivendoli e prezzolati, all’unisono allarmano il popolo-bue sulla pericolosità dell’uscita dall’euro. Il mantra è sempre lo stesso. Il vero pericolo è il contrario: un paese che esce potrebbe innescare una reazione a catena, tipo domino, deflagrante per il Sistema. Ecco il vero problema che farebbe saltare il giochetto: il Risiko globale.

Infine Mattarella giustifica pubblicamente la sua decisione dicendo di averlo fatto per tutelate i soldi degli italiani! Non si capisce se è serio o ironico.

Vuole tutelare i soldi dei poveri risparmiatori o regalarli alle banche che lo telecomandano a distanza?

Anche perché se fosse vero quello che dice, Mattarella dovrebbe spiegare al suo popolo dove si trovava quando sono avvenuti gli scippi di Banca Etruria, Monte dei Paschi e altri. Le banche hanno letteralmente fatto vaporizzare - sotto l’attento naso di Mattarella - miliardi di euro, rubati dai conti di centinaia di migliaia di veri risparmiatori italiani, per essere regalati agli amici degli amici. E chi paga? Come sempre il conto è di Pantalone…

Quindi eseguito l’ordine di bloccare con ogni mezzo il neogoverno, il mago del Quirinale con un Sim Sala Bim ha estratto dal cilindro il nuovo premier Carlo Cottarelli. La prestidigitazione ha dell’incredibile perché è riuscito a fare il giochetto nel giro di poche ore dal golpe. Questo fa pensare che era tutto pronto precedentemente…

Carlo Cottarelli va benissimo al Sistema, poiché uomo emanazione dell’establishment, uomo del Fondo Monetario Internazionale, uno che ha il vizietto di tagliare, e proprio per questo è chiamato «mister forbice».

Laurea in economica, master alla London School ed Economics, la scuoletta dei Rothschild che serve a sfornare economisti ad hoc, cioè esperti indottrinati al verbo ufficiale.

Cottarelli, assolutamente privo della maggioranza, votato solo dai tristissimi sopravvissuti del Pd, si presenterà in Parlamento per fare cosa? Bere un caffè o altro?

Dovrà governare il paese traghettandolo fino alle prossime elezioni? Elezioni con la medesima e scandalosa legge elettorale?

Infine viene da chiedersi: se la prossima scelta del popolo (sicuramente plebiscitaria) non coinciderà ancora una volta con i diktat del presidente-fantoccio, cosa faranno? Un altro governo delle banche e poi di nuovo a votare? Avanti così fino all’esaurimento di tutto?

Ida Magli: antropologa, filosofa e accademica italiana è scomparsa purtroppo il 21 febbraio 2016 lasciando un vuoto incolmabile nel palcoscenico non solo italiano ma anche internazionale.  I libri che consigliamo di leggere sono:
- Contro l'Europa. Tutto quello che non vi hanno detto di Maastricht, Bompiani; Omaggio agli italiani. Una storia per tradimenti, BUR;
- La dittatura europea, BUR;
- Dopo l'Occidente. Lo strapotere della finanza, la fine della politica, il tramonto della Chiesa, BUR.

Qual è l’origine di quella che Lei ha definito “la dittatura europea”?
Le origini vengono da molto lontano. Un progetto di “pace perpetua” fondato sull’omogeneizzazione di tutti i popoli e di tutti gli Stati, in primis di quelli europei, risale al primo Umanesimo ed è passato poi ai Filosofi del Settecento fino a Kant che ha scritto appunto un “Progetto di pace perpetua”. Si trattava con tutta evidenza di un discorso filosofico, un’ipotesi teorica priva di qualsiasi aggancio con la realtà, ma i politici e i finanzieri anglo-americani se ne sono serviti, alla fine della prima guerra mondiale, per lanciare, sotto l’ideale della pace, l’idea di un’unione degli Stati europei.
Un’unione federale a guida americana che in realtà doveva dare inizio ad una economia e ad un mercato mondiale.

Qual è il rapporto dare/avere fra l’Unione Europea e l’Italia?
Non credo che si possa parlare di un rapporto dare-avere. Qualcuno presenta ogni tanto un bilancio di quanto l’Italia dà all’Unione in denaro come la quota obbligatoria dell’Iva annuale, gli stipendi e le spese dell’europarlamento e quanto riceve di contributi all’agricoltura e altre cose del genere, ma si tratta ovviamente di bilanci senza senso. In che modo, infatti, si può calcolare il danno della perdita della sovranità sulla moneta, con tutto quello che ha comportato e che comporta di pagamento degli interessi (signoraggio) ai banchieri della Banca centrale europea? In che modo calcolare la perdita del proprio territorio con l’eliminazione dei confini stabilita con il trattato di Schengen? La perdita dell’indipendenza del proprio Stato con la connessa perdita del prestigio del nome di una nazione e di una civiltà che ha impresso, dal tempo di Roma in poi, il proprio volto all’Europa? Per non parlare della perdita della libertà di produzione dei propri prodotti, con l’imposizione pianificata delle colture agricole, dallo sterminio di magnifiche mucche allo scambio di frutta che viaggia da un capo all’altro del mondo per unificare pomodori cinesi e zucchine brasiliane di perfetta misura bruxelliana. Non esistono bilanci al mondo che possano fare simili calcoli.

Quali sono i lati oscuri che il progetto Europa nasconde?
Quello che non è mai stato detto chiaramente da nessuno dei nostri politici: lo scopo finale della globalizzazione, il Governo unico mondiale. La riduzione all’uguaglianza di comportamento per tutti i popoli: una sola lingua, una sola religione, una sola moneta, una sola identità, una sola cultura, un solo Stato. La “guida” sottostante a quella dei governanti sembrerebbe massonica, in quanto questi sono fin dall’inizio gli ideali massonici, ma non ne esistono prove. Personalmente però io sono convinta che la globalizzazione non sia, non possa essere la meta finale, ma piuttosto lo strumento per uno scopo ulteriore di cui non so nulla. Il motivo per il quale ritengo che la globalizzazione non possa essere la meta finale, è presto detto: non è possibile mantenere miliardi di uomini immobili nella posizione raggiunta. La lingua, per esempio, si trasforma da sé senza che nessuno ne sia consapevole e lo voglia (pensiamo, per esempio, a quanto sia diverso l’italiano di oggi dall’italiano di Dante); i legami, gli affetti fra i gruppi territorialmente più vicini diventano necessariamente più forti ( nell’affetto o nell’ostilità) che con i gruppi lontani, e così via. Insomma l’uguaglianza non perdura neanche per brevissimi periodi se non con la violenza di un potere dittatoriale (come è successo nel mondo sovietico) e, dopo il periodo della dittatura, sicuramente il governo mondiale non potrebbe sussistere.

Quali danni ha prodotto l’euro all’economia nazionale?
Talmente grandi che non è possibile calcolarli. Il passaggio alla moneta unica è stato chiamato “la rapina del secolo” ma in realtà soltanto cinque o sei banchieri, quelli che l’hanno progettata e che ne hanno incassato il frutto, sono in grado di fare un calcolo.
E’ proprio su questo fatto, ossia che i popoli non avrebbero mai potuto avere un’idea esatta, matematica, di quello che stava succedendo, che i banchieri hanno contato nel compiere la rapina. Se ci atteniamo, del resto, anche soltanto a quello che abbiamo sotto gli occhi, non possiamo sbagliarci: con uno stipendio mensile di due milioni di lire un qualsiasi cittadino italiano viveva bene, con i corrispondenti mille euro non riesce a vivere. Ma è impossibile anche calcolare il danno prodotto dall’ansia di dover utilizzare una moneta sconosciuta, il timore di sbagliare perdendo quel poco che si possiede; inoltre il raddoppio generalizzato dei prezzi che è stato dovuto, non, come si è detto, alla disonestà dei commercianti ma alla inflazione volutamente inserita, per assorbirla all’insaputa dei cittadini, nel falso valore assegnato all’euro. Un’inflazione che continuiamo a scontare senza speranza di recupero, mentre la Bce ne dichiara a stento il 2%, e che ha portato sull’orlo del fallimento i Paesi in cui era più alta, Grecia, Portogallo, Spagna, Italia. Dobbiamo assolutamente uscire dall’euro se vogliamo salvarci.

Quali danni sta producendo il trattato di Schengen su sicurezza e certezza del diritto?
Ogni Stato è stato sempre fornito di confini: non è uno Stato se non possiede un determinato territorio. Quindi, per prima cosa, l’Italia non è più uno Stato. Cosa che, del resto, è lo scopo primario dell’unificazione europea: l’eliminazione degli Stati. In concreto poi succede che non esistono né controlli per le persone né dogane per le merci, che, secondo il Trattato di Maastricht, devono circolare liberamente in tutta l’Unione. L’immigrazione è esplosa ovviamente a causa della mancanza dei confini: se uno non ha la porta non può accusare nessuno di essere entrato in casa sua, o meglio non può affermare di avere una casa propria. Chiunque sia cittadino dell’Unione può stabilirsi in Italia e ha diritto di voto attivo e passivo alle elezioni amministrative. Ma c’è chi propugna il diritto di cittadinanza e di voto anche per gli extracomunitari giunti da ogni parte del mondo quasi da invitati perché la caratteristica che accomuna da sempre tutti i nostri governanti è un assoluto disprezzo e odio per l’Italia e la volontà di calpestare, di distruggere gli Italiani chiamando gli stranieri. L’hanno fatto per duemila anni e continuano a farlo. Vengono tutti in massa, perciò, in Italia, terra sognata da secoli …

Secondo Lei il Progetto Europa è fallito prima ancora di cominciare?
Che sia fallito credo che sia cosa ormai ben visibile a tutti. In un certo senso è fallito anche prima di cominciare perché ovviamente lo scopo era quello dell’unificazione politica e l’unificazione politica di Nazioni come la Francia, l’Inghilterra, la Germania, la Spagna, l’Italia (solo per citare le più importanti), con una propria lunghissima storia di civiltà, con una propria lingua, una propria letteratura, un proprio itinerario di indipendenza non era neanche “pensabile”. I vari Kohl, Mitterand che hanno voluto a tutti i costi l’unione, hanno cominciato dalla moneta proprio perché sapevano di non poter realizzare l’unione politica. Si è trattato perciò di operazioni “a tavolino”, prive di realtà, pura finzione.
“l’Europa è un bluff” come dice il prof. Lucio Caracciolo, profondo esperto di geopolitica ma anche uomo di sinistra amico di Enrico Letta. Sì, è un bluff, ma giocato, sotto le vesti della democrazia, con la vita dei popoli, con la loro identità, con la loro libertà, con i loro affetti, con le loro ricchezze. Un crimine che ancora nessun imperatore, nessun dittatore, nessun tiranno aveva mai compiuto.

A chi attribuisce i “meriti” della nostra entrata nel sistema euro?
Non ci sono dubbi: a Ciampi e a Prodi. Con l’appoggio di tutti gli altri, ma soprattutto della sinistra che infatti ha chiamato, con una mossa a sorpresa, Romano Prodi a proprio leader, sebbene si trattasse di un vecchio democristiano, esclusivamente a questo scopo: portare l’Italia nell’euro ingannando l’elettorato, gli operai, che mai avrebbero potuto supporre che la sinistra fosse schierata dalla parte dei banchieri, dei capitalisti. A Ciampi, invece, governatore della Banca d’Italia e di conseguenza supposto grande esperto di operazioni valutarie agli occhi degli Italiani, è stato affidato il compito di svalutare la lira fino al limite del crollo e svendere quasi tutti i beni dello Stato per portare l’Italia nelle condizioni economiche accettabili da parte dell’Europa. Non so immaginare quale apposito girone dell’Inferno Dante avrebbe creato per questi due uomini se avesse avuto l’orribile disgrazia di conoscerli.

Cosa si può fare per ricostruire il sistema sociale ed economico nazionale?
Sospendere immediatamente il trattato di Schengen così da potersi difendere con tutti i mezzi possibili dall’immigrazione e dallo stanziamento nel nostro territorio di stranieri di ogni tipo. E’ inutile appellarsi all’UE come fanno i nostri ministri dell’estero e dell’interno. L’Unione europea è stata creata appositamente per distruggere le Nazioni, gli Stati, l’identità dei popoli, per cui l’immigrazione è provocata e incoraggiata come lo strumento più adatto per raggiungere questi scopi. L’Italia deve guardare in faccia questa realtà e, anche ammesso che i politici non possano dirlo apertamente, contare soltanto sulle proprie forze e approntare mezzi di difesa molto stringenti e coercitivi. Il nostro piccolissimo territorio non può ospitare neanche una persona in più (al momento dell’unità d’Italia la popolazione non arrivava ai 25 milioni, oggi supera i 60.) Esistono continenti e paesi vastissimi e quasi disabitati come il Canada, gli Stati Uniti d’America, l’Australia, l’Africa, la Russia: non ha senso che quelli che vogliono cambiare paese vengano in Italia.
Contemporaneamente alla sospensione di Schengen, l’Italia deve uscire dall’euro, riprendendosi la sovranità monetaria. Si tratta di un’operazione consigliata da molti economisti sia italiani che stranieri a tutti i paesi che hanno economie troppo diverse per poter essere omologate in un’unica linea direttiva. Avrebbe un costo, sicuramente, ma nulla in confronto ai vantaggi di breve e di lunga durata. Inoltre, dato che l’euro e la Banca centrale europea sono le uniche istituzioni concrete dell’UE, abbandonarle avrebbe il significato concreto di un giudizio negativo reale nei confronti dell’unificazione europea.

Secondo Lei l’Italia ha bisogno di ritrovare gli italiani oppure si è rassegnata?
Il problema sono i leader, i governanti, i politici di tutti i partiti, il Papa, il clero. Sono loro che – lo ripeto con forza – vogliono la distruzione dell’Italia e tendono al multiculturalismo e al mondialismo massonico. I popoli non sono in grado di prendere l’iniziativa senza una guida, senza un capo. Spero, tuttavia, che qualcuno, non so bene chi, senta l’amore per l’Italia e per la sua libertà e dia inizio alla liberazione. Nella Lega sono presenti molti fermenti contro il predominio della Banca centrale europea e contro la massoneria installata ai piani alti dell’Europa. So anche per averlo constatato di persona che esistono piccoli movimenti sparsi contro l’euro, a cominciare dall’ormai classico partito “No euro”. La mia associazione “Gli Italiani liberi” è piena di persone che vogliono la libertà d’Italia da qualsiasi dominazione straniera, compresa quella statunitense. Non abbiamo le forze economiche indispensabili per l’organizzazione di un partito, ma io spero che ci si possa mettere tutti insieme, al di là di ogni ideologia, per liberare l’Italia.

Fonte:
www.bdtorino.net - http://www.bdtorino.net/le_nostre_interviste/3142-ida-magli-a-torino-presenta-la-dittatura-europea.html