Vai al contenuto

Qual è la differenza tra queste due importantissime molecole?
La struttura è quasi identica, la differenza principale è che la clorofilla (il sangue delle piante) trasporta una molecola di magnesio (Mg) mentre il sangue umano trasporta una molecola di ferro (Fe). Due metalli molto affini!
Il magnesio è il responsabile del colore verde della linfa (il sangue delle piante), mentre il ferro è ciò che rende rosso il nostro sangue.

"Vi è una stretta relazione fra la clorofilla della pianta e l'emoglobina del sangue, dove la prima, che è verde, ha una fluorescenza rossa, la seconda rossa ha una fluorescenza verde".
Rudolf Steiner

Casualmente clorofilla e sangue sono collegati alla Luce e al Respiro…
Il ferro eme aggancia una molecola di ossigeno mentre il magnesio "un metallo di luce e respiro che si presenta ovunque sulla Terra si mostra il verde", come disse magistralmente Wilhelm Pelikan, un chimico che per quasi cinquant’anni ha indagato le sostanze e i processi del mondo minerale e vegetale secondo il metodo di studio goethiano antroposofico. È stato inoltre direttore dei laboratori farmaceutici Weleda in Germania nominato su indicazione di Rudolf Steiner.

"La clorofilla è una fata che trattiene il carbonio nella pianta è libera ossigeno".
Rudolf Steiner

Unisciti a Disinformazione.it

La Clorofilla è un pigmento naturale presente in tutti i vegetali a foglia verde, in grado di catturare l’energia solare e trasferirla alle molecole coinvolte nel processo di fotosintesi.
Solo le piante a foglia verde e le alghe mettono in moto questo processo di pura alchimia!
Sole + Clorofilla = Zucchero e Ossigeno
In virtù di questa sua particolare struttura molecolare la clorofilla è in grado di chelare e inattivare alcuni metalli pesanti (mercurio, cadmio, arsenico, stronzio, alluminio, fluoro…) ed inquinanti chimici, rivelandosi una eccezionale molecola funzionale per la profonda depurazione dell’organismo.
Non dimentichiamo l’analogia strutturale con l’emoglobina. La molecola della clorofilla è infatti praticamente identica, condividendo la testa porfirinica, a quella dell’emoglobina, con l’unica differenza del ferro (rosso) con un atomo di magnesio (verde).
Questo permette di stimolare il flusso sanguigno contribuendo alla rigenerazione cellulare e all’aumento della resistenza fisica e mentale. Per qualsiasi problematica legata al sangue (anemia, stanchezza, energia, ecc.) la clorofilla è una manna dal cielo.
Le sue proprietà rigeneranti, stimolanti e depurative sono ampiamente sostenute dall’elevato contenuto di minerali organici (ferro, calcio, magnesio, ecc.), enzimi, e Vitamine. Inoltre è un validissimo riequilibrante del transito intestinale, anche in casi di stipsi importanti.
Ecco due straordinarie fonti naturali di clorofilla: l’erba d’orzo e la clorella.

ERBA D'ORZO
Si ottiene grazie a un processo di polverizzazione ad aria fredda dei giovani germogli della pianta dell'orzo. Tra le sue proprietà si ricordano quelle antiossidanti, antinfiammatorie, disintossicanti, immunostimolanti.
Ricchissima della già citata clorofilla, l’erba di orzo contiene anche il doppio del calcio organico contenuto nel latte, vitamine A, C, E, K, B (B1, B2, B6, B12), biotina, ferro, magnesio, potassio, sodio, amminoacidi e una valanga di enzimi. Un vero e proprio Superfood!

CLORELLA
E’ un’alga monocellulare di acqua dolce ricchissima di clorofilla, vitamine e sali minerali (ferro, calcio, fosforo, manganese, rame, cromo, selenio, silicio, ecc.) che giocano un ruolo importante nella nutrizione, favorendo un rapido recupero energetico.
Contenendo inoltre aminoacidi ramificati (valina, isoleucina e leucina) è in grado di ottimizzare le performance fisiche e sportive, oltreché mentali (studio).
Anche la Clorella rientra a pieno titolo tra i Superfood!

DOVE ORDINARE

Clorella
https://malaikacuorenatura.it/product/clorella/

Erba d'orzo
https://malaikacuorenatura.it/product/erba-dorzo/