Vai al contenuto

Questa notizia - passata in sordina - è molto interessante. Donaldo vuole riportare in auge le lampadine ad incandescenza, mettendo quindi un freno alle "ecologiche" e deleterie lampade a LED!!!
Ve le ricordate le lampade con il filamento di tungsteno, vero? Hanno uno spettro molto più equilibrato per l'occhio umano perché simulano la luce dell'alba e del tramonto, con le componenti rossa e infrarossa. Esattamente quello che serve all'uomo soprattutto alla sera per stare in armonia con la Natura.
Moltissime persone ancora non capiscono l'impatto devastante sulla salute dei moderni LED e peggio ancora dei NEON!
Sono tutte lampade a luce blu che stimolano quindi la produzione del cortisolo inibendo la sintesi della melatonina!
Ora iniziate a capire perché i satanisti con una Direttiva europea le hanno messe al bando nel 2009? Dicono ufficialmente per ridurre i consumi elettrici 😂😂😂
Si, cianone! Il vero motivo è indebolire la salute dei sudditi e purtroppo ci stanno riuscendo!
Personalmente illumino la casa con lampade a incandescenza e a luce rossa, proprio per avvicinarsi il più possibile alla luce del tramonto.
Lo dovrebbero fare tutti, tanto più chi ha problemi di insonnia…
Sono volgare se dico che col Green hanno rotto il cazzo?

Non esistono problemi, ma soluzioni. Quindi unisciti a Disinformazione.it

Sempre più persone manifestano problematiche agli occhi e non solo.
Ci siamo evoluti per milioni di anni esposti alla luce solare completa (dal mattino alla sera). Poi un centinaio di anni fa l’invenzione della corrente elettrica e delle lampadine ci hanno allontanato sempre più dalla salvifica radiazione, per giungere oggi, al parossismo: lavorare chiusi dentro delle scatole di cemento armato, illuminati da bulbi al neon o peggio ancora al led.
Ma tutto questo non è naturale e infatti le patologie che colpiscono l’uomo sono in crescita esponenziale.

L’esposizione continua ai diodi emettitori di luce (LED) è una nuova fonte di inquinamento che può interrompere i basilari ritmi circadiani della retina. Questi ritmi sono fondamentali per regolare lo sviluppo refrattivo.
Il meccanismo è così banale che ovviamente nessuno ci pensa.
Alterazione dell’equilibrio del neurotrasmettitore ed ormone dopamina, aumento del cortisolo (causato dalla luce blu delle lampade) che stimola ed eccita, e inibizione invece dell’altro ormone fondamentale, la melatonina (che aumenta invece con la luce rossa e infrarossa), forse una delle molecole più importanti dell’organismo umano.

Se poi ci aggiungiamo l’utilizzo folle degli occhiali da sole che fanno scambiare al nostro cervello il giorno con la notte, in quei pochissimi minuti che stiamo all’aria aperta!
Ricordo che tutti gli occhiali da sole venduti devono avere il filtro UV400 che blocca - non a caso - una radiazione ultravioletta importante.

Recenti studi, hanno anche mostrato che la luce artificiale moderna ha effetti sistemici. Ovvero su tutti gli aspetti del metabolismo. Fa ingrassare indipendentemente dalla dieta e, nel lungo termine, può innescare una serie di malattie infiammatorie.

Cosa possiamo fare?
Innanzitutto, sembrerà banale ma è di vitale importanza tornare all’aria aperta il più possibile.
Esporsi al sole senza occhiali, senza creme e/o pomate protettive, tutte tossiche!

Illuminare la casa di sera con lampadine che emettono luce rossa e infrarossa come quelle a incandescenza (con il filo di tungsteno) oramai introvabili perché fatte sparire scientificamente dal commercio per lasciare il posto alle lampadine a bulbo, a quelle a Led e ai neon!

L’utilizzo di lampadine ad incandescenza purtroppo non è economico per la nostra bolletta ed allora, sul mercato, si possono trovare specifiche lampadine a LED colorate di rosso (o giallo per il giorno) esternamente che bloccano tutta la luce blu e creano anche un’atmosfera rilassante e non sono energivore.

Infine l’utilizzo degli occhiali Blue Blocker, veri e propri dispositivi salvavita in questo periodo storico.


Sono occhiali in grado di bloccare la componente blu delle lampade artificiali, con lenti gialle (filtranti, così che passi una % di luce blu che ci tiene svegli) (ideali per guardare la tv, il pc o lo smartphone) o lenti rosse (totalmente bloccanti tutto lo spettro di luce blu) da usare alla sera per far calare i livelli di cortisolo e permettere alla nostra pineale di fare il suo lavoro: ovvero produrre la melatonina.
Utile per tutti anche ci “pensa” di dormire bene, ma in particolare per chi non dorme bene o ha problemi di insonnia.
Torniamo alla Natura!

OCCHIALI BLUE BLOCKER
https://shop.evolutamente.it/categoria/shop/occhiali-blue-blocker/

Marcello Pamio - 8 aprile 2023
Al mattino lo spettro della Luce è più spostato verso il blu e l’ultravioletto (vedere immagine), mentre alla sera è più spostato verso il rosso e l’infrarosso.
Dall’andamento della luce naturale che si sposta dal viola al rosso nell’arco della giornata è possibile comprendere quali solo le lampade dannose o salutari.
Le classiche lampadine a filamento, ad incandescenza (e alogene) sono quelle con la maggior presenza di infrarossi. Come mai sono proprio quelle messe al bando? Si certo, per la nostra salute!
La maggior parte delle luci a LED sono raffreddanti e spingono verso il blu e l’ultravioletto. Non andrebbero mai usate di sera, perché la luce blu impedisce alla pineale di produrre melatonina, quindi le persone che non riescono a dormire bene sono quelle che si espongono a tale luce (smartphone, tablet, pc, ecc.)
La casa verso sera dovrebbe essere invece illuminata con le lampade a filamento oppure a infrarossi o a LED ma calde (1400-2200 K).
Ci privano delle cose utili perché lo scopo è farci ammalare…

TRATTO DAL LIBRO "LA LUCE" DI MARCELLO PAMIO (https://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-luce.php) ☀️
ORDINA https://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-luce.php

Marcello Pamio – 22 marzo 2023
L’evoluzione umana è avvenuta per millenni alla luce del Sole e grazie ad essa!
Per tutta la storia e fino a circa 100 anni fa abbiamo vissuto a diretto contatto con gli elementi della Natura, poi le lampade ci hanno separato da questa salvifica relazione diretta!
La Luce gioca un ruolo cruciale in TUTTI i processi biochimici. Le funzioni ormonali, digestive e metaboliche vengono mediate dalla luce che entra negli occhi e il segnale elettrobiochimico attiva le aree cerebrali (pineale, ipotalamo, ippocampo, amidgala ecc.)
La luce del mattino (componente blu) ci sveglia perché stimola ormoni utili alla lotta e fuga (cortisolo…), mentre la luce del tramonto (rosso e infrarosso) rilassa prepara al sonno e stimola la produzione di melatonina! Ecco perché verso sera, in casa sarebbe utile illuminare con le lampade a incandescenza (che hanno messo al bando per la nostra salute 🤥) o ad infrarossi che emettono frequenze verso il rosso (quelle del fuoco e del camino).
Una recente scoperta è incredibile: la melatonina non viene prodotta solo dalla ghiandola pineale in assenza di luce ma anche dai mitocondri cellulari quando esposti agli infrarossi! La quantità di melatonina prodotta dalle cellule è il 95% di tutta quella circolante! Quindi per avere un livello sano di questo vitale ormone bisogna esporre il corpo agli infrarossi vicini (Near Infrared).
Cosa fa questa radiazione? Aumenta la vasodilatazione e il microcircolo (sanguigno e linfatico); migliora il trasporto di ossigeno e riattiva il metabolismo cellulare aumentando la produzione di ATP; potenzia il sistema immunitario e agisce da antinfiammatorio e antidolorifico.
Infine potenzia a livello cellulare, dove le superfici idrofile incontrano l'acqua, la famosa "Acqua EZ", l'acqua coerente che funge da batteria utile nel meccanismo di trasmissione energetica dei mitocondri…
https://elioslamp.com/prodotto/pluto/