Questa notizia - passata in sordina - è molto interessante. Donaldo vuole riportare in auge le lampadine ad incandescenza, mettendo quindi un freno alle "ecologiche" e deleterie lampade a LED!!!
Ve le ricordate le lampade con il filamento di tungsteno, vero? Hanno uno spettro molto più equilibrato per l'occhio umano perché simulano la luce dell'alba e del tramonto, con le componenti rossa e infrarossa. Esattamente quello che serve all'uomo soprattutto alla sera per stare in armonia con la Natura.
Moltissime persone ancora non capiscono l'impatto devastante sulla salute dei moderni LED e peggio ancora dei NEON!
Sono tutte lampade a … Leggi tutto...
Tag: lampade
Led, neon e salute degli occhi e non solo

Sempre più persone manifestano problematiche agli occhi e non solo.
Ci siamo evoluti per milioni di anni esposti alla luce solare completa (dal mattino alla sera). Poi un centinaio di anni fa l’invenzione della corrente elettrica e delle lampadine ci hanno allontanato sempre più dalla salvifica radiazione, per giungere oggi, al parossismo: lavorare chiusi dentro delle scatole di cemento armato, illuminati da bulbi al neon o peggio ancora al led.
Ma tutto questo non è naturale e infatti le patologie che colpiscono l’uomo sono in crescita esponenziale.
L’esposizione continua ai diodi emettitori di luce (LED) è una nuova fonte di … Leggi tutto...
I benefici della Luce naturale e i danni della luce artificiale

Marcello Pamio - 8 aprile 2023
Al mattino lo spettro della Luce è più spostato verso il blu e l’ultravioletto (vedere immagine), mentre alla sera è più spostato verso il rosso e l’infrarosso.
Dall’andamento della luce naturale che si sposta dal viola al rosso nell’arco della giornata è possibile comprendere quali solo le lampade dannose o salutari.
Le classiche lampadine a filamento, ad incandescenza (e alogene) sono quelle con la maggior presenza di infrarossi. Come mai sono proprio quelle messe al bando? Si certo, per la nostra salute!
La maggior parte delle luci a LED sono raffreddanti e spingono verso … Leggi tutto...
I miracolosi effetti degli Infrarossi

Marcello Pamio – 22 marzo 2023
L’evoluzione umana è avvenuta per millenni alla luce del Sole e grazie ad essa!
Per tutta la storia e fino a circa 100 anni fa abbiamo vissuto a diretto contatto con gli elementi della Natura, poi le lampade ci hanno separato da questa salvifica relazione diretta!
La Luce gioca un ruolo cruciale in TUTTI i processi biochimici. Le funzioni ormonali, digestive e metaboliche vengono mediate dalla luce che entra negli occhi e il segnale elettrobiochimico attiva le aree cerebrali (pineale, ipotalamo, ippocampo, amidgala ecc.)
La luce del mattino (componente blu) ci sveglia perché stimola … Leggi tutto...