
Marcello Pamio - 29 luglio 2025
Esistono due tipi di wallet in circolazione: custodial e non-custodial. La differenza principale riguarda chi detiene le chiavi private del wallet, che sono essenziali per accedere ai propri fondi!
In un wallet custodial, una terza parte (Exchange) gestisce le chiavi per conto dell'utente, quindi non si ha il controllo diretto sui propri fondi, ma ci si affida alla piattaforma per la sicurezza e la gestione.
I vantaggi sono la facilità d'uso e il recupero più semplice in caso di perdita della password.
Gli svantaggi sono però il minore controllo sulla sicurezza delle criptovalute e … Leggi tutto...