Vai al contenuto

Marcello Pamio - 3 gennaio 2022

La finta pandemia che ci stanno facendo vivere è una macchinazione a dir poco geniale. Un vero e proprio piano diabolico volto a modificare non solo l’antropologia, i rapporti e la psicologia sociali, ma anche la stessa biologia (grazie ai sieri) oltre all’approccio medico.

Per esempio, andare dal proprio medico per una visita lo hanno fatto diventare un rischio, visto che oggi lo si può fare a distanza e “in sicurezza”. A breve infatti non servirà più recarsi dal dottore, perché con un click e uno schermo o uno smartphone avremo esperti (reali e non) pronti a fornirci tutte le soluzioni ai nostri problemi.

Il futuro è nelle mani di Big Tech!
Google, Amazon ed Apple: eccoli qua i veri padroni del mondo e della salute di miliardi di persone.

Fantascienza? Si certo, peccato che ogni volta che ci colleghiamo a Google per cercare qualcosa, o chattiamo su Facebook regaliamo ai signori del cyber-mondo una montagna di informazioni personali oltre ai dati sulla nostra salute. Per quale motivo secondo voi le applicazioni sono state create?
L’Apple Watch ad esempio raccoglie e organizza tutti i dati psicofisici per collegarli all’account personale e Google ha acquisito Fitbit, un produttore di bracciali-orologio per il fitness che raccoglie informazioni preziosissime.

Non ce ne rendiamo conto, ma stiamo regalando quotidianamente i nostri dati sensibili sulla salute.
Le Big Tech raccolgono direttamente le informazioni biologiche su milioni di pazienti per poi combinarle con i dati sulle attività ordinarie di mobilità e/o consumo in modo tale da creare dei profili dettagliatissimi sull’evoluzione delle personalità, dei bisogni e della salute.
Ci conoscono meglio loro di noi stessi!

Nel 2013 Google ha creato Calico, una società con lo scopo di studiare il processo biologico di invecchiamento, mentre nel 2014 ha lanciato le lenti a contatto perennemente connesse capaci di controllare il livello di glicemia.
Amazon ha elaborato il progetto “Comprehend Medical” per sfruttare i dati medici di milioni di pazienti, con scopo di estrarre elementi chiave per la diagnosi o la scelta dei farmaci.
Sulla stessa linea Apple sta sviluppando Health Kit, una piattaforma di condivisione dati direttamente dagli ospedali mediante applicazioni.

Ora è abbastanza chiara la direzione intrapresa dal Sistema? Ovviamente per tale demoniaco progetto era necessario introdurre nella psiche e nell’inconscio dei sudditi il Green Pass, che passerà il testimone al microchip (contenente tutti i dati fiscali, bancari e sanitari) e far sparire letteralmente dalla circolazione tutti i bravi medici e terapisti degni di tale nome.
Cosa perfettamente riuscita grazie al Covid: chi non è stato radiato è stato infatti sospeso dai rispettivi ordini professionali. Il risultato è agghiacciante: sono rimasti al lavoro soltanto camici bianchi vaccinati e assolutamente proni alle direttive delle lobbies farmaceutiche!

La tristissima e disumanizzante conclusione è che a breve la nostra salute dipenderà dalle diagnosi non più effettuate da persone in carne e ossa con decenni di esperienza clinica, ma da dottorucoli controllati e gestiti da Big Pharma e da freddi e disumanizzanti algoritmi matematici controllati e gestiti da Big Tech...

Marcello Pamio

Il dottor Mark Sagar è direttore del Laboratory for Animate Technologies con sede all’Istituto di Bioingegneria di Auckland. Il laboratorio crea sistemi interattivi animati autonomi che aiuteranno a definire la prossima generazione di interazione uomo-computer e animazione facciale.
Ha iniziato la sua carriera costruendo simulazioni al computer dell'occhio umano per la chirurgia virtuale.

Il professor Sagar (laurea in scienze e un dottorato in ingegneria presso l'Università di Auckland) è stato coinvolto nella tecnologia di film quali: L’alba del pianeta delle scimmie (2011), Avatar (2009), King Kong (2005) e Spiderman 2 e per questi lavori pionieristici sui volti generati dal computer è stato premiato con due Oscar Sci-tech (2010 e 2011), una specie di Academy Awards nell’ambito della scienza e tecnologia cinematografica. Nel 2019 è stato eletto membro della Royal Society come riconoscimento per la sua ricerca leader a livello mondiale.
Quello che ci interessa è la società che nel 2016 ha fondato: la Soul Machines Limited che oggi rappresenta il leader mondiale nell'umanizzazione di Intelligenza Artificiale per creare ”persone digitali”.

Questi avatar possiedono un cervello digitale brevettato che contestualizza e si adatta in tempo reale a situazioni simili alle interazioni umane!

I suoi principali investitori sono: Horizons Ventures, Temasek, Lakestar, Salesforce Ventures, Iconiq e Mercedes Benz. In particolar modo Horizon Ventures è una società di venture capital che gestisce gli investimenti privati del magnate cinese Li Ka-shing e ha finanziato alcune delle innovazioni tecnologiche più note dell’ultimo decennio tra cui Facebook, Skype, DeepMind, Siri, Spotify e altro. Iconiq Capital invece gestisce gli investimenti per alcuni dei più brillanti miliardari della Silicon Valley, tra cui il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg. Tutti gli altri investitori hanno voluto mantenere l’anonimato…

Baby X

E’ un progetto pilota di Sagar e si tratta del primo bambino animato virtuale di circa 18 mesi che impara e reagisce come un umano. Usa le telecamere del computer per “vedere” e i microfoni per “ascoltare” come input dall’esterno. Grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale il “bambino” è in grado di interpretare e comprendere le situazioni.

Il risultato agghiacciante è che il pargolo digitale può imparare a leggere, riconoscere oggetti e “capire” quello che gli sta accadendo, infine attraverso espressioni facciali può esprimere il suo stato d’animo (sorridere, piangere, ecc.).

Dal bambino agli insegnanti adulti

Il passaggio successivo dopo Baby-X è stato quello di creare avatar adulti. La Soul Machines grazie alla collaborazione con l’azienda energetica Vector ha fatto nascere Will, il primo insegnante per le scuole primarie.

Questo “umano digitale” è in grado di interagire con i bambini da un desktop, tablet o dispositivo mobile, aiutandoli a conoscere le energie rinnovabili.
Dalle energie all’insegnamento scolastico quanto manca? Gli insegnanti in carne ed ossa saranno sostituiti da realtà virtuali che non hanno bisogno di uno stipendio a fine mese per mangiare, che non perderanno lezioni per malattie o scioperi, e soprattutto saranno immuni dai coronavirus umani...

Lentamente le peculiarità e caratteristiche intrinseche dell’essere umano stanno per essere cancellate con un mouse!
Viene da sé che Baby-X, Will e tutto il resto sono solo la puntina dell’iceberg delle ricerche che ci fanno vedere: siamo in un periodo di profonda innovazione e trasformazione non solo scientifica e tecnologica, ma anche antropologica. L’uomo sta cercando infatti di modificare il corpo fisico con la medicina, l’ingegneria e la robotica, ma anche la concezione di intelligenza e di coscienza, arrivando perfino al concetto stesso di Vita!

Cosa accadrà infatti quando un “essere digitale” (bambino o adulto che sia) sarà definito “senziente” o “intelligente”? Potrà pretendere di far valere i propri diritti esattamente come un essere umano?
Siamo agli albori del Transumanesimo e Postumano, e in ballo non ci sono interessi economici, c’è la sopravvivenza dell’uomo, sia dal punto di vista fisico che spirituale...