Vai al contenuto

I cavi all'interno del muro che collegano le prese di ogni camera da letto emettono un campo elettrico molto intenso.
Per fortuna questo campo cala drasticamente con la distanza, infatti a mezzo metro dal muro è ininfluente.
Il problema è all'altezza dei cuscini, dove appoggiamo la testa tutta la notte, perché siamo a poche decine di centimetri dalla parete.
La maggior parte delle persone dorme con la testa immersa in tale inquinamento, subdolo perché non visibile ma non per questo meno innocuo. Non è possibile dormire bene e neppure disintossicare e rigenerare le cellule stando in una tale situazione. Questo … Leggi tutto...


A cura di Martin L. Pall, tratto da http://www.infoamica.it/otto-rischi-per-la-salute-legati-al-5g/ 

Il Prof. Martin L. Pall, Professore emerito di Biochimica e di Scienze Mediche di Base della Washington State University, ha inviato alle istituzioni europee e statunitensi una revisione di studi che dimostrano la pericolosità della tecnologia 5G.
Secondo la sua analisi della letteratura scientifica pubblicata ci sono almeno otto pericoli dimostrati correlati alle esposizioni alle radiazioni del 5G.

Quello allegato in fondo a questo articolo è una versione breve di un documento originale scritto in risposta a due documenti scritti rispettivamente dal sig. Ryan e dal dott. Vinci in risposta all’appello … Leggi tutto...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok