Vai al contenuto

Problemi al cuore? Ecco cosa ci sta dicendo il corpo

Marcello Pamio - 15 settembre 2025

Vedo sempre più persone con problematiche che interessano l'apparato cardiovascolare: dall'ipertensione, alla tachicardia per arrivare a cose molto meno piacevoli...
Bisogna sapere una cosa: il cuore è l’organo essenziale per la Vita.
E' posizionato al centro dell’organismo proprio perché rappresenta il luogo di raccolta, di passaggio e di distribuzione sia fisico che psichico.
In pratica il corpo - come il cuore - pulsa e vive al suo ritmo.
Ritmo che contiene il segreto della vita stessa.
Stiamo parlando del vero e proprio “motore” animatore di tutto l’essere!
Se poi ci aggiungiamo che il sangue bagna tutte le cellule e tutti gli organi, un "problema" al cuore rimanda a un coinvolgimento completo di tutto l’essere!
Un coinvolgimento nell’ambito di emozioni (rabbia, collera, gioia...), desideri, nella gioia di vivere, nella nostra identità e nel senso di responsabilità e unità con il clan (sangue).
Come tutti i muscoli, anche quello cardiaco riguarda gli sforzi che facciamo per riuscire ad affrontare la vita, a lavorare, a vivere e ad essere felici.
Per cui se ci accolliamo un enorme carico per esempio lavorativo (affettivo, relazionale...), che supera le capacità intrinseche del muscolo, questo ci darà dei segnali importanti che saranno etichettati come patologie (cuore grosso, ipertensione, aritmie, fibrillazioni, problemi alle valvole...).
Se il conflitto è troppo intenso o troppo lungo nel tempo allora può verificarsi il classico "scompenso cardiaco" con tutte le conseguenze che la perdita di equilibrio e armonia tra i due ventricoli comporta (acqua nei polmoni, ristagno di liquidi...).
Se invece la situazione supera una determinata soglia di resistenza fisiologica individuale (ognuno ha la sua) il cedimento inevitabile si chiama "infarto miocardico". Sempre più diffuso nella nostra società.
La medicinah ufficiale brancolando nel buio più totale (come sempre) non può comprendere come mai persone con le coronarie pulite, il colesterolo basso e senza alcun fattore di rischio (fumo, alcol...) fanno infarti a gogò.
Solo la conoscenza delle Leggi Biologiche è in grado di colmare questa ignoranza.
Scusate ma ha senso lavorare 16 ore al giorno, caricarsi di responsabilità (e per questo non dormire bene) per soldi, per essere riconosciuti o per senso del dovere, o peggio ancora per sensi di colpa?
Ricordate che tutto quello che esce dalla biologia (logica della vita) torna indietro come un boomerang!

•••••••••••••••••••

SOSTIENI LA LIBERA INFORMAZIONE
Se reputi utile e meritevole quello che sto facendo da oltre 26 anni, puoi aiutare a sostenerlo con un piccolo contributo, da oggi anche in Satoshi! GRAZIE!!!

- BITCOIN
 (Lightning Network)https://pay.bitcoin4business.org/apps/3kHdPpbwSQudrEThW91TxZb25uiV/pos
- PAYPAL
paypal.me/disinformazione

- BONIFICO
Intestato a Marcello Pamio
IT03J0305801604100571700510