Vai al contenuto

NUTRIZIONE SUPERIORE

Un percorso di Benessere e Consapevolezza

Fin dall’antichità figure come Pitagora e Ippocrate hanno promosso uno stile di vita sano, basato su prevenzione, alimentazione equilibrata e rispetto della Natura e dei suoi ritmi.
Oggi, queste conoscenze plurimillenarie vengono fuse con quelle della medicina naturale.

Sempre più persone iniziano a comprendere come la Nutrizione giochi un ruolo chiave nel benessere. E non si tratta solo di cosa mangiamo, ma anche come lo facciamo e soprattutto quello che viene realmente assimilato dall'organismo.
Proteine, carboidrati, grassi, enzimi e alimenti vivi, se scelti con consapevolezza possono diventare strumenti di salute.
La digestione infatti migliora con cibi stagionali, con una masticazione corretta e con le combinazioni alimentari equilibrate.
Anche la cottura ha il suo impatto nel preservare l’energia del cibo.
L’acqua poi è uno dei pilastri, perché non è solo idratazione, ha una sua memoria, e può essere “vitalizzata” con gratitudine e intenzione.

Fondamentale è anche mantenere l’equilibrio acido-base del corpo, contrastando l’accumulo di tossine e metalli pesanti attraverso rimedi naturali efficaci.

📌 Percorso da Mercoledi 5 novembre in sede oppure online

Con Marcello Pamio, divulgatore, docente in alcune scuole di Naturopatia e autore di pubblicazioni su salute e benessere.

Ass. Scienza e Arte della Salute
a Castello di Godego TV
(vicino a Castelfranco Veneto)
info@artedellasalute.it

📌 per unirti al nostro canale https://t.me/ScienzaArteSalute