Vai al contenuto

Gli Oli Essenziali sono un concentrato di molecole, energia, informazioni e profumi!
Ravintsara è una pianta molto resistente che cresce in Madagascar chiamata anche Cinnamomum camphora ct cineolo.
Nella lingua malgascia significa "la foglia che cura tutto".
L' olio essenziale viene ottenuto tramite distillazione delle foglie e contiene sabinene, 1,8-cineolo e alpha-terpineolo.

L’ Olio Essenziale di Ravintsara è utilissimo per qualunque tipo di infezione, bronchiti, sinusiti e raffreddori.
Si possono applicare alcune gocce sulla pianta del piede o sul torace, mattina e sera massaggiando con olio vettore, oppure assumerne qualche goccia per una o più volte al giorno con il miele o in un olio, a seconda se siamo in fase acuta o facciamo prevenzione.
Non idoneo per l'uso interno nei bambini al di sotto dei 6 anni, in gravidanza e durante l'allattamento.

Importante è utilizzare un olio essenziale valido facendo attenzione al chemiotipo: una classificazione chimica, biologica e botanica che definisce le molecole maggiormente presenti in un olio essenziale (indicato con la sigla CT).
La classificazione dipende dalle condizioni di vita della pianta, dal clima, dal suolo, dai fattori fitosociologici e dal periodo di raccolta.
Gli oli essenziali devono essere 100% naturali, 100% puri e 100% integrali.

In questo periodo è importante aiutare il sistema immunitario con un apporto regolare ed equilibrato di nutrienti perché anche la Nutrizione incide in modo significativo sull’attività immunitaria.

Associazione Scienza e Arte della Salute a Castello di Godego TV
(vicino a Castelfranco Veneto)
www.artedellasalute.it

Cosa possiamo fare di concreto per contribuire alla naturale efficienza del nostro Sistema Immunitario? Non è proprio l'indebolimento delle difese che predispone il terreno organico al contagio e alle epidemie?

Stranamente gli esperti del mainstream non si sono minimamente interessati a spiegare come potenziare l'immunità dell'uomo, e dall'altra a descriverci l'esistenza di molecole naturali potentissime nei confronti dei virus. Tutti loro all'unisono e a comando si sono occupati esclusivamente del distanziamento sociale, dei gel tossici per le mani e delle ridicole mascherine, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Eppure la letteratura scientifica è piena zeppa di studi dedicati a fantastiche molecole come Quercitina, Resveratrolo, Lattoferrina, Alfa-LattoAlbumina, Lisozima, Zinco, Vitamina C, oli essenziali, ecc. estremamente efficaci nei confronti di virus come MERS, SARS e SARS-CoV-2.
Lo scopo del presente libro è proprio quello di colmare questa lacuna presentando al grande pubblico queste miracolose sostanze che la Natura ci dona da millenni, sia per la prevenzione che per la cura...

Titolo: "Consigli e Rimedi naturali"
Autore: Marcello Pamio
Casa editrice: Sì edizioni
ISBN: 9 788831 438131

Per comunicazioni: librorimedinaturali@gmail.com

ATTENZIONE: Specificare l'indirizzo esatto di spedizione!