Vai al contenuto

Microzimi e la Dottrina Pleomorfica di Antoine Bechamp

Antoine Bechamp* è stato un medico, scienziato e ricercatore illuminato del XIX secolo e ovviamente nessuno lo conosce, mentre il chimico Louis Pasteur suo contemporaneo è stato un vero e proprio delinquente e tutti lo osannano!
Il motivo è semplice: Pasteur, sdoganando la farmacocrazia e la vaccinocrazia, era perfetto per l'establishment dell'epoca!
La visione della Vita di Bechamp invece era a dir poco sconvolgente. Se fosse passata la sua "dottrina pleomorfica" il mondo oggi sarebbe un altro, un mondo migliore, invece hanno appositamente portato avanti l'idiozia della "Teoria dei germi" di Pasteur. E ne stiamo vedendo i risultati!
Ecco cosa ha scoperto Bechamp:

"𝘐𝘭 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘻𝘪𝘮𝘢 𝘦‌ 𝘤𝘪𝘰‌ 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦‌ 𝘥𝘰𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰, 𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦.
𝘌𝘴𝘴𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘤𝘭𝘪𝘮𝘢 𝘭'𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰𝘳𝘢𝘭𝘦, 𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘱𝘶𝘰‌ 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘳𝘣𝘪𝘧𝘦𝘳𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢.
𝘚𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘪𝘰‌ 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘰𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘱𝘶𝘰‌ 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘴𝘤𝘦𝘵𝘵𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢.
𝘓𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢 𝘯𝘰𝘪 𝘦 𝘪𝘯 𝘯𝘰𝘪.
𝘐 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘻𝘪𝘮𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪.
𝘐𝘯 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘻𝘪𝘮𝘪 𝘱𝘶𝘰‌ 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢.
𝘐 𝘨𝘦𝘳𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘣 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘢𝘮𝘰, 𝘯𝘦𝘭 𝘤𝘪𝘣𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘨𝘪𝘢𝘮𝘰, 𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘣𝘦𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦‌ 𝘪 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘰.
𝘐 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 "𝘨𝘦𝘳𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢" 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘰 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘻𝘪𝘮𝘪 𝘰 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘵𝘦.
𝘐 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘻𝘪𝘮𝘪 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘦𝘭𝘭𝘶𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘤𝘦𝘭𝘭𝘶𝘭𝘢!"
Antoine Bechamp (1895-1908)

  • Antoine Bechamp: professore aggregato di farmacologia; dottore in medicina; dottore in scienze; professore di chimica medica e farmacologia; professore di fisica e tossicologia.

Tratto dal libro, "𝘉𝘦𝘤𝘩𝘢𝘮𝘱 𝘰 𝘗𝘢𝘴𝘵𝘦𝘶𝘳: 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘯e𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢"

Cosa aspetti, unisciti a Disinformazione.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OK Ok