| 
 | 
| Home Page - Contatti - La libreria - Link - Cerca nel sito - Pubblicità nel sito - Sostenitori | 
- Pagina
        storia
        - Pagina guerra e terrorismo
Interventi USA nel mondo
        Mauro
        Pasquinelli, tratto dal libro «Il libro nero degli Stati Uniti»
        ORDINA
        IL LIBRO
-
        Bombardamenti
        - Armi non convenzionali
        - Aggressioni
        chimiche contro paesi stranieri
        - Appoggio
        ad aggressioni chimiche di altri paesi
        - Test chimici sulla
        popolazione
        - Tortura
        - Sovvertimento
        delle elezioni in paesi stranieri
Bombardamenti:
        -
        Cina                  
        1945-6
        - Corea                
        1950-3
        - Guatemala         
        1954
        - Indonesia          
        1958
        - Cuba                 
        1959-61
        - Guatemala          
        1960
        - Vietnam            
        1961-73
        - Congo               
        1964
        - Laos                  
        1964-73
        - Perù                  
        1965
        - Cambogia          
        1969-70
        - Guatemala         
        1967-69
        - Grenada            
        1983
        - Libano               
        1983-84
        - Libia                  
        1986
        - El Salvador        
        anni ‘80
        - Nicaragua          
        anni ‘80
        - Iran                  
        1987
        - Panama             
        1989
        - Iraq                  
        1991-2002
        - Kuwait               
        1991
        - Somalia             
        1993
        - Bosnia               
        1994-5
        - Sudan               
        1998
        - Afghanistan       
        1998
        - Jugoslavia         
        1999
        - Afghanistan       
        2001…
        - Iraq                  
        2003…
Utilizzo
        di armi non convenzionali:
        - Uranio impoverito:
        Utilizzo
        nella guerra del Golfo 1991 e in Jugoslavia 1999
        Afghanistan
        2001-?
        - Bombe a grappolo
        Utilizzo in Laos 1965-73,
        Vietnam 1961-1973, Cambogia 1969-70, Jugoslavia 1999, Afghanistan dal
        2001 in poi
Aggressioni
        chimiche e batteriologiche contro paesi stranieri:
        -
        Bahamas            
        anni ’40-50 (esperimento: segreto di stato)
        - Canada                  
        1953 (esperimento: diffusione di solfuro di zinco-cadmio
        sulla città di Winnipeg)
        - Cina e Corea         
        anni ’50 (attacco batteriologico, bombardamenti con napalm)
        - Corea                     
        anni ’60 (cospargimento dell’erbicida diossinico Agent
        Orange)
        - Vietnam                
        anni ’60-70 (cospargimento dell’erbicida diossinico Agent
        Orange, bombardamenti con napalm)
        - Laos                       
        anni ’70 (utilizzo di gas nervino Sarin, Cbu-15 o Gb)
        - Panama                 
        anni ’40-90 (vari test di Agent Orange, Iprite, VX, Sarin,
        Cianuro di idrogeno e altri gas nervini ed erbicidi)
        - Cuba                      
        anni ’50-60 (probabile diffusione di zanzare portatrici di
        febbri dengue e febbre emorragica poi effettivamente
        verificatesi; contaminazione dello zucchero; contaminazione di
        allevamenti di tacchini con il morbo di Newcastle; contaminazione degli
        allevamenti di maiali con virus della febbre del maiale africano; varie
        contaminazioni delle coltivazioni.
Appoggio
        ad aggressioni chimiche e batteriologhe di altri paesi:
        - Egitto            
        anni ’60 (addestramento e supporto all’attacco con gas
        venefici sullo Yemen)
        - Sudafrica      
        anni ’70 (addestramento e supporto)
        - Iraq               
        1984-89 (addestramento ed esportazione dei progetti e delle
        attrezzature necessarie a produrre virus e batteri e installarli su
        testate missilistiche, nonché degli stessi virus e batteri Bacillus
        Antracis (Antrace), Clostridium Botulinum (Botulino), Citoplasma
        Capsulatum Brucella Melitensis, Clostridium Perfringens, Clostridium
        Tetani (Tetano).
Test
        chimici sulla popolazione interna:
        - New York               
        1950 (test per provocare epidemie di ruggine dei cereali)
        - San Francisco       
        1957 (test di attacchi batteriologici di Bacilllus
        globigii e Serratia marcescens)
        - Minneapolis           
        1953 (test di rilasci di zinco-cadmio)
        - St. Louis                 
        1953 (test di rilasci di zinco-cadmio)
        - Washington DC     
        1953 (test di rilasci di zinco-cadmio)
        - Florida                   
        1955 (test di epidemia di pertosse)
        - Florida                   
        1956-58 (test di diffusione di zanzare)
        - New York City      
        1956 (test di irrorazione nella metropolitana del Bacillus
        subtilis variant niger)
        - Chicago                 
        1960 (test di irrorazione nella metropolitana del Bacillus
        subtilis variant niger)
Sperimentazione dirette su persone: migliaia di esperimenti di sostanze chimiche e batteriologiche, agenti nervini, radiazioni nucleari, droghe su persone parzialmente inconsapevoli.
Tortura:
        -
        Grecia           
        anni ’40-70 (Cia: addestramento e attrezzature per la tortura)
        - Iran                 
        anni ’50-79 (Cia: costituzione e addestramento della Savak, la
        polizia segreta)
        - Germania     
        anni ’50 (tortura direttamente praticata dalla Cia)
        - Vietnam       
        anni ’60-70 (tortura direttamente praticata dalla Cia e
        dall’Esercito)
        - Bolivia         
        1967 (Cia: supervisione e addestramento)
        - Uruguay       
        anni ’60-70 (Cia e Agenzia internazionale per lo sviluppo:
        addestramento)
        - Brasile         
        anni ’60 (Cia e Agenzia internazionale per lo sviluppo:
        addestramento)
        - Guatemala     anni ’60-90 (Cia:
        addestramento e attrezzature)
        - El Salvador     anni ’80 (Cia:
        addestramento e attrezzature)
        - Honduras     
        anni ’80 (Cia ed Esercito: addestramento, attrezzature e «operatività»)
        - Panama       
        anni ’90 (tortura direttamente praticata dall’Esercito USA)
        - Iraq             
        2003/04 (tortura direttamente praticata dall’Esercito USA)
Sovvertimento
        delle elezioni in paesi stranieri:
        - Filippine                  
        anni ‘50
        - Libano                 
        anni ‘50
        - Indonesia            
        1955
        - Vietnam               
        1955
        - Guyana                
        1953-64
        - Giappone             
        1958- anni ‘70
        - Nepal                   
        1959
        - Laos                     1960
        - Brasile                   
        1962
        - Rep. Dominicana   
        1962
        - Guatemala           
        1963
        - Bolivia                 
        1966
        - Cile                     
        1964
        - Portogallo            
        1975
        - Australia              
        1974
        - Giamaica             
        1976
        - Panama               
        1984, 1989
        - Nicaragua            
        1984, 1990
        - Haiti                    
        1987-88
        - Bulgaria               
        1990-92
        - Albania                
        1991-92
        - Russia                    
        1996
        - Mongolia              
        1996
        - Bosnia                 
        1998