|
Forni a microonde e
salute: effetti da considerare
Di M. Torres -
Traduzione di Anticorpi.info
Dispositivi innocui o
sinistri aggeggi in grado di fare danni sia al livello biologico che
nutrizionale? Una percentuale crescente di persone ha iniziato a prestare
attenzione ai consigli degli esperti in salute olistica e sta adoperandosi per
smaltire il proprio forno a microonde per via dei rischi causati dagli alimenti
cotti con tale modalità.
Noi umani siamo i soli esseri del pianeta che distruggono il valore nutritivo
del loro cibo prima di ingerirlo, e tutto ciò avviene anche mediante l'uso delle
microonde.
Le microonde sono una fonte di energia elettromagnetica (una forma di radiazione
non ionizzante) generata elettronicamente. Le microonde scatenano una rotazione
delle molecole d'acqua all'interno degli alimenti in cui penetrano. Tale
rotazione causa un violento attrito tra le molecole ed il risultato è un rapido
incremento della temperatura.
I forni a microonde
adoperano particelle super-veloci per irradiare letteralmente l'acqua contenuta
all'interno degli alimenti e portarla ad ebollizione. Il loro uso, oltre ad
essere stato individuato come causa di infertilità maschile, denatura molte
proteine essenziali
contenute nei cibi, rendendole praticamente indigeribili.
La maggior parte
degli animali consuma solo cibo naturale e non trasformato; invece gli esseri
umani sono riusciti a trovare il modo di rendere il cibo inutile dal punto di
vista nutritivo, prima di ingerirlo. Pensate a tutti gli alimenti
preconfezionati e trasformati che acquistiamo e consumiamo ogni anno. Non c'è da
meravigliarsi se lo stato della nostra salute sia piuttosto precario.
Le microonde agiscono a
livello fisico, biochimico e fisiologico; i loro ioni producono radicali liberi
che distruggono i virus ed i batteri ma non le tossine e le micro-tossine. Gli
esperti hanno concluso che il cibo cotto al microonde perda tra il 60% e il 90%
della sua energia vitale e sia molto più veloce nel disintegrarsi
strutturalmente. I nutrienti risultano alterati e possono causare malattie
digestive. Inoltre le microonde possono incrementare il numero di cellule
cancerose nel sangue, nello stomaco e nell'intestino.
La dispersione di radiazioni provocata dalle microonde è un problema serio.
Talmente serio che la FDA ha impostato delle severe restrizioni legali in
merito alla quantità di dispersione nei dispositivi prodotti dalla industria.
Tuttavia, l'unico modo per eliminare del tutto i pericoli connessi alle
radiazioni da microonde, è non usarle. E' stato appurato che le radiazioni da
microonde siano collegate a cataratta, malformazioni fetali, tumori ed altre
gravi patologie.
Proprio per via di tali
cause i forni a microonde sono stati banditi in Unione Sovietica nel 1976.
Scienziati sovietici hanno scoperto che l'esposizione alle microonde riduca
l'assimilazione di alcune vitamine, acceleri sensibilmente la disintegrazione
strutturale degli alimenti e susciti lo stress metabolico di alcaloidi,
glicosidi e galattosi.
Nel 1991 il medico svizzero Hans Ulrich Hertel realizzò uno studio con cui
dimostrò che la cottura o il riscaldamento di alimenti al microonde presenti
rischi molto maggiori per la salute rispetto agli alimenti cotti in maniera
tradizionale. Riscontrò sensibili cali di emoglobina e linfociti.nei soggetti
che mangiavano cibi cotti al microonde.
Nel 2003 uno studio elaborato dal governo spagnolo in Murcia dimostrò che le
verdure e la frutta cotte con microonde perdono ben il 97% delle sostanze che
contribuiscono a ridurre l'incidenza delle malattie coronariche.
Nel libro Effetti sulla Salute delle Radiazioni a Microonde - Forni a Microonde
la dott. Lita Lee asserisce che le radiazioni elettromagnetiche prodotte dai
forni a microonde danneggino i cibi e convertano i relativi elementi in
pericolosi prodotti organo-tossici e cancerogeni.
In studio uno comparativo
tra le pietanze preparate tradizionalmente e quelle cotte nel forno a microonde,
edito dalle edizioni Raum & Zelt nel 1992, si afferma:
"Le microonde prodotte artificialmente, incluse quelle dei forni, causano in un
solo secondo oltre un miliardo di forzate inversioni di polarità di ogni
molecola contenuta degli alimenti colpiti. Tutto ciò rende inevitabile la
produzione di molecole innaturali. Negli aminoacidi si riscontrano mutazioni
degli isomeri ed una trasformazione in forme tossiche."
Non esistono atomi,
molecole o cellule di ogni sistema organico in grado di sopportare una simile
potenza distruttiva, anche nella gamma a bassa energia dei milliwatt. Le
microonde distruggono rapidamente le delicate molecole di vitamine e
fito-nutrienti naturalmente presenti negli alimenti. Uno studio ha dimostrato
che il forno a microonde distrugga fino al 97% del contenuto nutritivo delle
verdure (vitamine e altri nutrienti a base vegetale utili nella prevenzione
delle malattie e nella stimolazione delle funzioni immunitarie).
Il dottor Hertel è stato il primo scienziato a concepire e realizzare uno studio
clinico di qualità sugli effetti che i nutrienti scaldati con le microonde
producono sul sangue e nella fisiologia del corpo umano. Il suo piccolo ma ben
controllato studio ha dimostrato la forza degenerativa prodotta nei forni a
microonde con la conseguente trasformazione degli alimenti. La conclusione
scientifica ha dimostrato che la cottura con le microonde modifichi i nutrienti
nel cibo, e che ciò comporti una serie di mutamenti nel sangue dei soggetti
esaminati, situazione potenzialmente in grado di causare deterioramenti
nell'organismo umano. Lo studio di Hertel è stato realizzato in collaborazione
con il dott. Bernard H. Blanc dell'Istituto Federale Svizzero di Tecnologia e
l'Istituto Universitario di Biochimica.
12 Effetti Causati dalle Microonde.
1 - Frattura del "campo di energia vitale" in coloro che sono esposti ai forni a microonde in funzione, con effetti collaterali di durata crescente sul campo energetico umano;
2 - Degenerazione dei paralleli di tensione cellulare durante l'utilizzo dell'apparecchio, specialmente nelle aree sanguigni e linfatici;
3 - Degenerazione e destabilizzazione delle potenzialità energetiche alimentari nei processi del metabolismo umano;
4 - Potenziale degenerazione e destabilizzazione delle membrane cellulari durante il trasferimento catabolico dal processo digestivo al siero sanguigno;
5 - Degenerazione degli impulsi nervosi elettrici nella parte anteriore del cervello in cui risiedono le maggiori funzioni del pensiero;
6 - Degenerazione dei circuiti elettrici nervosi e perdita di campo dell'energia simmetrica nei neuroplessi [centri nervosi] sia nella parte anteriore che in quella posteriore del sistema nervoso centrale;
7 - Perdita di equilibrio delle forze bioelettriche all'interno del sistema di attivazione reticolare ascendente [il sistema che controlla la funzione della coscienza];
8 - Crescente perdita a lungo termine delle energie vitali all'interno di esseri umani, animali e piante che si trovavano all'interno di un raggio di 500 metri delle attrezzature operative;
9 - Effetti residui di lunga durata di "depositi" magnetici sono stati localizzati nel sistema nervoso ed in quello linfatico;
10 - Destabilizzazione e interruzione nella produzione di ormoni e nel mantenimento dell'equilibrio ormonale in maschi e femmine;
11 - Livelli nettamente più elevati di disturbo delle onde cerebrali in alpha, theta, delta;
12 - Come conseguenza del suddetto disturbo sono stati notati effetti psichici negativi, tra cui riduzione della memoria e della capacità di concentrazione, soppressione della soglia emotiva, decelerazione di processi intellettivi, e interruzioni del sonno, in una percentuale maggiore rispetto ad individui non sottoposti continuativamente agli effetti di campo emissivo di apparecchi a microonde, che siano per fini di cottura o di trasmissione dati (v. correlati).
Quanto più si usa il forno
a microonde, tanto peggiore diventa lo stato nutrizionale, e più elevate
diventano le possibilità di contrarre patologie che indurranno ad assumere
farmaci, i quali - naturalmente - creeranno altri squilibri, avviando così una
pericolosa spirale discendente.
Di tutte le sostanze naturali - che sono polari - l'ossigeno delle molecole
d'acqua è quella che reagisce più sensibilmente. E' in questo modo che viene
generato il calore per la cottura a microonde. Le radiazioni colpiscono con
violenza le molecole d'acqua producendo un attrito. La struttura ne risulta
lacerata, e le molecole vengono deformate attraverso la forza, denominata
isomeria strutturale, risultando così compromesse in termini di qualità. Il
procedimento è opposto al riscaldamento dei cibi convenzionale in cui il
trasferimento del calore avviene dall'esterno all'interno di una pietanza. La
cottura con microonde inizia all'interno delle cellule e molecole in cui è
presente acqua e dove l'energia viene trasformata in calore mediante attrito.
Quanto segue è la sintesi dei riscontri ottenuti da una serie di ricerche russe pubblicate dalla Atlantis Raising Educational Center di Portland, Oregon:
- Le carni cotte a microonde sviluppano d-Nitrosodienthanolamines, noto cancerogeno.
- Nel latte e cereali cotti a microonde avviene la conversione di alcuni aminoacidi in sostanze cancerogene.
- La frutta scongelata al microonde converte le su frazioni glucoside e galattoside in sostanze cancerogene.
- L'esposizione di versure crude, cotte o surgelate alle microonde provoca la conversione di alcaloidi vegetali in sostanze cancerogene, tra cui radicali liberi, in particolare in ortaggi a radici.
- I ricercatori russi hanno poi riscontrato una netta accelerazione del degrado strutturale dei cibi che porta ad un valore nutrizionale abbattuto dal 60 al 90% in tutti gli alimenti testati.
Tra i cambiamenti
osservati si registrano lo scadimento della bio-disponibilità delle vitamine del
complesso B, C, E, minerali essenziali e fattori lipotropi in tutti gli alimenti
testati, e vari tipi elementi danneggiati in molte sostanze vegetali, ad esempio
alcaloidi, glucosidi, galattosidi e nitrilosidi.
Secondo il Dr. Lee si riscontrano cambiamenti ematochimici tra i consumatori di
alimenti scaldati al microonde. Tali sintomi possono essere facilmente causati
dalle cause riportate di seguito.
- Disturbi linfatici, con conseguente diminuzione della capacità di prevenire alcuni tipi di tumori.
- Incremento del tasso di formazione di cellula cancerosa nel sangue.
- Maggiori probabilità di tumori allo stomaco ed intestino.
- Tassi più elevati di disturbi digestivi e degenerazione dell'apparato d'evacuazione.
- Decremento delle qualità nutritive dei cibi, tra cui: diminuzione della biodisponibilità [capacità del corpo di utilizzare il nutrimento] di vitamine del complesso B, C, E, minerali essenziali e lipotropi in tutti gli alimenti; perdita del 60-90% del contenuto del campo energetico vitale di tutti gli alimenti testati; riduzione del comportamento metabolico e della efficienza nel processo di integrazione degli alcaloidi [elementi a base di azoto organico], glucosidi, galattosidi e nitrilosidi; distruzione del valore nutritivo delle nucleoproteine nella carne; marcata accelerazione della disintegrazione strutturale di tutti gli alimenti.
Come riscaldare il cibo
in modo sano.
In realtà di
tratta di un'espressione impropria, dal momento che - escludendo forse la
disidratazione - non esiste alcun modo di riscaldare il cibo e mantenere intatto
il suo valore strutturale e nutrizionale. Tuttavia un blando riscaldamento in
una padella di ferro su un fornello è una alternativa decisamente più sana
rispetto al bombardamento delle sue molecole mediante microonde. Insomma il
vecchio sistema che usavano i nostri nonni.
Sforzarsi di inserire nella dieta almeno un 50% di cibi crudi sarebbe un enorme
passo nella giusta direzione. Mia madre diceva che se il cibo proviene da un
pacchetto o deve essere riscaldato per essere mangiato, c'è un'ottima
possibilità che sia a basso contenuto nutritivo. In linea di massima aveva
ragione, ed è un consiglio da tenere a mente quando ci si avventura nei corridoi
di un supermercato.
Fonti: eutimes.net
http://hungerforhealth.com/?p=206
Articolo in lingua
inglese, pubblicato sul sito Prevent Disease
Link diretto:
http://preventdisease.com/news/14/072314_12-Facts-About-Microwaves-Should-Terminate-Their-Use.shtml